Home Sito    Home Forum    Forum    Chat    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
Come riconoscere il sesso nei cdp/citelli??
Autore Messaggio
Rispondi Citando  
Messaggio Come riconoscere il sesso nei cdp/citelli?? 
 
Ho riletto tutto insieme il 3d "La nostra puffetta" (ultimamente ho letto sempre tutto a tratti, la chiavetta mi si disconnette di continuo) e credo sia importante capire meglio come ognuno di noi valuta il sesso dei nostri animaletti: mi sembra che abbiamo dei parametri un pò discordi, mentre un proprietario in difficoltà ha bisogno di risposte chiare.
Appena ho visto la foto del citellino, ho pensato: "Maschio, senza ombra di dubbio!". Ma poi ho letto di seguito le risposte di Maggie e Vittorio, sicuramente due tra i maggiori esperti del forum, che dicono entrambi: è femmina. Vitto specifica che per i citelli è più difficile stabilire il sesso. Questo non lo sapevo e gli chiedo subito: come mai? Poi leggo che alla fine il vet che ha visitato Puffetta lo ha giudicato maschio.
Allora penso che dobbiamo fare un confronto tra le nostre cognizioni, spiegandoci reciprocamente le motivazioni del nostro giudizio, sempre allo scopo di aiutare al meglio i nuovi utenti...vi va?

Comincio io col dire quello che so, visto che mi ci trovo, poi voi mi direte se e dove sbaglio:

Come tutti sappiamo, sia nei cdp che nei citelli non esiste dimorfismo sessuale, ma l'unica indicazione certa è la distanza tra ano e genitali esterni: nella femmina sono assolutamente contigui, mentre nel maschio c'è uno spazio di 1 cm circa nei cuccioli, un pò maggiore negli adulti dopo il primo calore. Questa distanza nel maschio è dovuta al fatto che in quello spazio al primo calore si evidenzierà lo scroto, che accoglierà i testicoli (normalmente ritenuti nell'addome) durante il periodo del calore. E fin qui penso che siamo tutti d'accordo. Personalmente non condivido la tesi che la posizione in cui è fotografato l'animale influisca sulle distanze, cioè che la pelle tirata o meno possa allontanare o avvicinare i due orifizi. Sicuramente questo non può accadere nella femmina: non stiamo parlando di due nei epidermici, ma di orifizi ben ancorati rispettivamente all'intestino e alla vagina e strettamente contigui.  
L'equivoco maggiore mi sembra risieda nel dare valore alla conformazione del genitale esterno, che invece NON HA assolutamente NESSUNA IMPORTANZA, cosa che mi spiegò Melillo nel 2008: nella mia esperienza ho avuto almeno due femmine con delle vulve molto sporgenti, e per contro diversi maschi con orifizi sessuali a capocchia di spillo. Ricordo bene una cdpina di 6 anni, malata di odontoma, affidatami da Melillo perchè lasciata in clinica da lui. Melillo se la rideva perchè solo a 6 anni, da lui, era stato definito il giusto sesso di quella che un altro veterinario meno esperto avevano decretato essere Tato, mentre invece era Tata: lei aveva davvero un bozzo al posto della vulva, ma la stretta contiguità all'ano la definiva femmina.

Questo è ciò che so io sui cdp: ma ditemi voi, nei citelli funziona diversamente? Perchè Vitto dice che in loro è più difficile capire il sesso? Grazie...
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato Indirizzo AIM
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Come riconoscere il sesso nei cdp/citelli?? 
 
Sono assolutamente daccordo sul fatto che la differenza di sesso sia di cdp che di citelli si riconosca dalla distanza ano-genitale.
Così come sono daccordo che dobbiamo trovare il modo per poter rispondere correttamente a utenti che si affidano a questo forum per trovare risposta certa a questo quesito,io posso solo riportare la mia esperienza visiva,
avendo  avuto a casa in affido temporaneo anche dei citelli,mi sono accorto che,nel maschietto la distanza ano/genitale è sempre maggiore rispetto alla femmina,solo che nella femmina la vagina non è attaccata all'ano come nei cdp,ecco perchè facendo riferimento alla distanza dei cdp in quella foto anche io avrei dato per scontato fosse maschio,e invece mettendo a confronto due pelosotti citellosi la distanza ano-gentale del maschio è ancora maggiore, a livello "dell'ombellico" si potrebbe dire
Ecco perchè per tagliare la testa al toro ho detto al padroncino di portarselo dietro quando è andato a prendere il compagno, in modo da confrontarlo visivamente.
Credo che sarebbe utile se chi avesse CERTAMENTE  una coppia M/F di citelli riuscisse a fare  una serie di foto,da inserire sia sul sito che sul forum, dove si veda bene e inequivocabilmente la differenza tra maschio e femmina
  




____________
Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora

www.imieicdp.net
Image Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
Offline Profilo Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Sesso Nei Cdp/citelli?? 
 
vittorio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono assolutamente daccordo sul fatto che la differenza di sesso sia di cdp che di citelli si riconosca dalla distanza ano-genitale.
Così come sono daccordo che dobbiamo trovare il modo per poter rispondere correttamente a utenti che si affidano a questo forum per trovare risposta certa a questo quesito,io posso solo riportare la mia esperienza visiva,
avendo  avuto a casa in affido temporaneo anche dei citelli,mi sono accorto che,nel maschietto la distanza ano/genitale è sempre maggiore rispetto alla femmina,solo che nella femmina la vagina non è attaccata all'ano come nei cdp,ecco perchè facendo riferimento alla distanza dei cdp in quella foto anche io avrei dato per scontato fosse maschio,e invece mettendo a confronto due pelosotti citellosi la distanza ano-gentale del maschio è ancora maggiore, a livello "dell'ombellico" si potrebbe dire
Ecco perchè per tagliare la testa al toro ho detto al padroncino di portarselo dietro quando è andato a prendere il compagno, in modo da confrontarlo visivamente.
Credo che sarebbe utile se chi avesse CERTAMENTE  una coppia M/F di citelli riuscisse a fare  una serie di foto,da inserire sia sul sito che sul forum, dove si veda bene e inequivocabilmente la differenza tra maschio e femmina

 Very Happy io posso farle e mandartele e poi tu li metti sul forum  Very Happy
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Sesso Nei Cdp/citelli?? 
 
Annashirley ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho riletto tutto insieme il 3d "La nostra puffetta" (ultimamente ho letto sempre tutto a tratti, la chiavetta mi si disconnette di continuo) e credo sia importante capire meglio come ognuno di noi valuta il sesso dei nostri animaletti: mi sembra che abbiamo dei parametri un pò discordi, mentre un proprietario in difficoltà ha bisogno di risposte chiare.
Appena ho visto la foto del citellino, ho pensato: "Maschio, senza ombra di dubbio!". Ma poi ho letto di seguito le risposte di Maggie e Vittorio, sicuramente due tra i maggiori esperti del forum, che dicono entrambi: è femmina. Vitto specifica che per i citelli è più difficile stabilire il sesso. Questo non lo sapevo e gli chiedo subito: come mai? Poi leggo che alla fine il vet che ha visitato Puffetta lo ha giudicato maschio.
Allora penso che dobbiamo fare un confronto tra le nostre cognizioni, spiegandoci reciprocamente le motivazioni del nostro giudizio, sempre allo scopo di aiutare al meglio i nuovi utenti...vi va?

Comincio io col dire quello che so, visto che mi ci trovo, poi voi mi direte se e dove sbaglio:

Come tutti sappiamo, sia nei cdp che nei citelli non esiste dimorfismo sessuale, ma l'unica indicazione certa è la distanza tra ano e genitali esterni: nella femmina sono assolutamente contigui, mentre nel maschio c'è uno spazio di 1 cm circa nei cuccioli, un pò maggiore negli adulti dopo il primo calore. Questa distanza nel maschio è dovuta al fatto che in quello spazio al primo calore si evidenzierà lo scroto, che accoglierà i testicoli (normalmente ritenuti nell'addome) durante il periodo del calore. E fin qui penso che siamo tutti d'accordo. Personalmente non condivido la tesi che la posizione in cui è fotografato l'animale influisca sulle distanze, cioè che la pelle tirata o meno possa allontanare o avvicinare i due orifizi. Sicuramente questo non può accadere nella femmina: non stiamo parlando di due nei epidermici, ma di orifizi ben ancorati rispettivamente all'intestino e alla vagina e strettamente contigui.  
L'equivoco maggiore mi sembra risieda nel dare valore alla conformazione del genitale esterno, che invece NON HA assolutamente NESSUNA IMPORTANZA, cosa che mi spiegò Melillo nel 2008: nella mia esperienza ho avuto almeno due femmine con delle vulve molto sporgenti, e per contro diversi maschi con orifizi sessuali a capocchia di spillo. Ricordo bene una cdpina di 6 anni, malata di odontoma, affidatami da Melillo perchè lasciata in clinica da lui. Melillo se la rideva perchè solo a 6 anni, da lui, era stato definito il giusto sesso di quella che un altro veterinario meno esperto avevano decretato essere Tato, mentre invece era Tata: lei aveva davvero un bozzo al posto della vulva, ma la stretta contiguità all'ano la definiva femmina.

Questo è ciò che so io sui cdp: ma ditemi voi, nei citelli funziona diversamente? Perchè Vitto dice che in loro è più difficile capire il sesso? Grazie...



io non ci entro nulla e chiedo scusa se mi permetto di rispondere però mi sono molto documentata sui citellini prima ancora di prendere alvin perchè io adoro tutti gli animali e vorrei tenerli al meglio(pecco nel tenerne uno essendo gregario ma solo perchè di femmine non nè ho trovate ma provvederò a roma)comunque "puffetta"è sicuramente "puffetto" la distanza tra ano genitale è quella di un maschietto al 100%...le femminucce hanno la vulva quasi attaccata all'ano...chiedo di nuovo scusa per questo intervento...
  




____________
Virginia
Star , Dada ,Alvin Angel Wings
Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Sesso Nei Cdp/citelli?? 
 
virgo e sasi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Annashirley ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho riletto tutto insieme il 3d "La nostra puffetta" (ultimamente ho letto sempre tutto a tratti, la chiavetta mi si disconnette di continuo) e credo sia importante capire meglio come ognuno di noi valuta il sesso dei nostri animaletti: mi sembra che abbiamo dei parametri un pò discordi, mentre un proprietario in difficoltà ha bisogno di risposte chiare.
Appena ho visto la foto del citellino, ho pensato: "Maschio, senza ombra di dubbio!". Ma poi ho letto di seguito le risposte di Maggie e Vittorio, sicuramente due tra i maggiori esperti del forum, che dicono entrambi: è femmina. Vitto specifica che per i citelli è più difficile stabilire il sesso. Questo non lo sapevo e gli chiedo subito: come mai? Poi leggo che alla fine il vet che ha visitato Puffetta lo ha giudicato maschio.
Allora penso che dobbiamo fare un confronto tra le nostre cognizioni, spiegandoci reciprocamente le motivazioni del nostro giudizio, sempre allo scopo di aiutare al meglio i nuovi utenti...vi va?

Comincio io col dire quello che so, visto che mi ci trovo, poi voi mi direte se e dove sbaglio:

Come tutti sappiamo, sia nei cdp che nei citelli non esiste dimorfismo sessuale, ma l'unica indicazione certa è la distanza tra ano e genitali esterni: nella femmina sono assolutamente contigui, mentre nel maschio c'è uno spazio di 1 cm circa nei cuccioli, un pò maggiore negli adulti dopo il primo calore. Questa distanza nel maschio è dovuta al fatto che in quello spazio al primo calore si evidenzierà lo scroto, che accoglierà i testicoli (normalmente ritenuti nell'addome) durante il periodo del calore. E fin qui penso che siamo tutti d'accordo. Personalmente non condivido la tesi che la posizione in cui è fotografato l'animale influisca sulle distanze, cioè che la pelle tirata o meno possa allontanare o avvicinare i due orifizi. Sicuramente questo non può accadere nella femmina: non stiamo parlando di due nei epidermici, ma di orifizi ben ancorati rispettivamente all'intestino e alla vagina e strettamente contigui.  
L'equivoco maggiore mi sembra risieda nel dare valore alla conformazione del genitale esterno, che invece NON HA assolutamente NESSUNA IMPORTANZA, cosa che mi spiegò Melillo nel 2008: nella mia esperienza ho avuto almeno due femmine con delle vulve molto sporgenti, e per contro diversi maschi con orifizi sessuali a capocchia di spillo. Ricordo bene una cdpina di 6 anni, malata di odontoma, affidatami da Melillo perchè lasciata in clinica da lui. Melillo se la rideva perchè solo a 6 anni, da lui, era stato definito il giusto sesso di quella che un altro veterinario meno esperto avevano decretato essere Tato, mentre invece era Tata: lei aveva davvero un bozzo al posto della vulva, ma la stretta contiguità all'ano la definiva femmina.

Questo è ciò che so io sui cdp: ma ditemi voi, nei citelli funziona diversamente? Perchè Vitto dice che in loro è più difficile capire il sesso? Grazie...



io non ci entro nulla e chiedo scusa se mi permetto di rispondere però mi sono molto documentata sui citellini prima ancora di prendere alvin perchè io adoro tutti gli animali e vorrei tenerli al meglio(pecco nel tenerne uno essendo gregario ma solo perchè di femmine non nè ho trovate ma provvederò a roma)comunque "puffetta"è sicuramente "puffetto" la distanza tra ano genitale è quella di un maschietto al 100%...le femminucce hanno la vulva quasi attaccata all'ano...chiedo di nuovo scusa p
er questo intervento...

 Laughing io sono daccordo con te poi avendo sia i maschi e femmine si nota la diversita tra i sessi opposti (anche x me è maschio  ho guardatato i miei  ,questa è la mia opinione ma non sono esperta  ) Smile  Smile  Smile  Laughing  Laughing
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Come riconoscere il sesso nei cdp/citelli?? 
 
Daccordissimo anch'io ma come detto 2 volte sul post, la distanza ano-genitale può essere modificata semplicemente tirando un po' la pelle e vista la posizione del citello nella foto a me come forma mi sembrava una vulva e come distanza un maschio.

Quindi è giusto che noi siamo precisi ma è anche giusto che ci vengano mostrate delle foto "chiare", cioè non sfuocate e nella posizione corretta

Vedrai che con delle buone foto non ci saranno nè pareri discordanti nè dubbi
  




____________
Sara

BERTA & BABE & PEPPA
***************************************************************************************
MAGGIE Angel Wings FIO Angel Wings TEO Angel Wings CIPPA Angel Wings ISY Angel Wings PINA Angel Wings GINA Angel Wings MAGGIE CE Angel Wings
MINA Angel Wings RINA Angel Wings NIO Angel Wings BIBI Angel Wings ALEX Angel Wings
Offline Profilo Invia Messaggio Privato MSN Live
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Sesso Nei Cdp/citelli?? 
 
Grazie tanto per questo post che, almeno, per noi è importantissimo!Aspettiamo le foto, e domani proveremo a fare le foto dei nostri cuccioli cosi, forse, qualcuno ci dice di che sesso sono.
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Sesso Nei Cdp/citelli?? 
 
Image
foto 1
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Sesso Nei Cdp/citelli?? 
 
Image
 foto 2


sono foto di 2 citellini diversi.secondo voi qual é il loro sesso??perché il veterinario nostro non é esperto di citelli..:(
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Sesso Nei Cdp/citelli?? 
 
Ciao ! io della foto 2 dico maschio, la foto 1 secondo me non è chiarissima,ma sembra maschio...non so cosa pensano gli altri ,ma per essere sicuri  è meglio se fai un'altra foto "1"

ciao
  




____________
Corrado
---Gina --- Ciobin detto Satana (Gino per gli amici) ---
Angel Gigio I° - Gigio II° - Gigia - Angelina - Lina - Pica detta Pippa la scavatrice - e citello Luigino Angel
Offline Profilo Invia Messaggio Privato HomePage
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Sesso Nei Cdp/citelli?? 
 
quoto Gigio. Foto 2 maschietto. La 1 non è chiara...
  




____________
La Pepi e il Bicio, ormai solo nel cuore, e la Cri che si gode finalmente una vita migliore.
Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Come riconoscere il sesso nei cdp/citelli?? 
 
Mi associo. Nella prima foto, confesso che non riesco neanche a capire dove sono i "pertusi"!!
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato Indirizzo AIM
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Sesso Nei Cdp/citelli?? 
 
la foto "2"sicuramente maschio la "1"sembra essere femmina ma non posso dirlo con certezza perchè come han detto gli altri non è chiara
  




____________
Virginia
Star , Dada ,Alvin Angel Wings
Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Come Riconoscere Il Sesso Nei Cdp/citelli?? 
 
Se il dubbio si protrae, fai così: mettigli un paio di calzini. A fine giornata controlla: se li lascia in giro è maschio, se li trovi nel cesto della biancheria sporca... bè, allora è femmina.  Mr. Green
  




____________
La Pepi e il Bicio, ormai solo nel cuore, e la Cri che si gode finalmente una vita migliore.
Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Come riconoscere il sesso nei cdp/citelli?? 
 
Point And Laugh
  




____________
Nasetto e Image Anacleto
sono sempre con noi, sotto l'ortensia bianca, il piccolo Burrasca, la coniglietta Trudi, il cdp Otto e i cicci Nasetto Rosa e Nasetto Nero Angel Wings
Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione   Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti Registrati: Nessuno


 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Puoi allegare i files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum
Puoi inserire eventi calendario in questo forum



  

 

ERRORE: Non riesco a connttermi a MySQL! Controllare config.php .