|
Pagina 1 di 3
|
 | Istruzioni Per L'autocostruzione Di Un Piccolo Terrario |  |
Autore |
Messaggio |
vittorio
Moderator

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5701
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Istruzioni Per L'autocostruzione Di Un Piccolo Terrario
Ho finalmente finito il terrario che farà da base alla nuova gabbia di Tata e charly,ho pensato (come ha fatto maggie per la gabbia dei suoi topotti)di fotografare passopasso la costruzione e postarla inmodo che chiunque si volesse cimentare nella costruzione di un terrario potrebbe trovare degli spunti interessanti.
Chi fosse interessato clikki sul link sotto.
ciao ciao
http://www.carichisporgenti.net/terrario.htm
____________  Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
|
|
|
 |
Black`AnGeL
Developer

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 1523
Residenza: Roma
Utente #: 213
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Istruzioni Per La L'autocostruzione Di Un Piccolo Terrar
Come già ti ho detto, è un lavoro stupendo e funzionale unito ad una spiegazione passo passo straordinaria.
Grazie Vittorio!!!!!
____________ •.¸(¯`'•.¸MoNDo CiTeLLo¸.•'´¯)¸.•
¤ªª¤ NiNa, DoNaLd, MeC, Maya, SuSi, KiRa, MiKi ¤ªª¤
¤ªª¤ DeMoNia, AnGeL, ChiCCo, DoC, Gaia, AToS, ChiaRa ¤ªª¤
¤ªª¤ Gipsy, NaLa, AscheRin, GiuLia, SaMueLe ¤ªª¤
|
|
|
 |
antivale
Developer

Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 703
Residenza: Roma
Utente #: 421
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Istruzioni Per La L'autocostruzione Di Un Piccolo Terrar
un bel lavoro, complimenti per la spiegazione!Molto preciso!
|
|
|
 |
MAGGIE
Moderator

Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 4559
Residenza: FIRENZE
Utente #: 239
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Istruzioni Per La L'autocostruzione Di Un Piccolo Terrar
|
|
|
 |
buddha
|
 Re: Istruzioni Per La L'autocostruzione Di Un Piccolo Terrar
bello... bravo..... saranno felici i tuoi terroristi....
|
|
|
 |
sallyds
|
 Re: Istruzioni Per La L'autocostruzione Di Un Piccolo Terrar
Bello!!
Ma scusa la domanda sciocca  La punta per fare il buco nel plexiglass è per il trapano ?
Come hai fatto a tagliare il plexiglass quello da 4 mm ?
|
|
|
 |
vittorio
Moderator

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5701
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Istruzioni Per L'autocostruzione Di Un Piccolo Terrario
per maggie e sallyds......la punta che vedete si monta su un trapano normale,meglio se a velocità variabile in modo da fargli fare pochi giri,è una punta fatta apposta per fare i buchi allargandoli (e svasandoli allo stesso tempo)un pò per volta,in più è calibrata in modo da poter scegliere il diametro del foro.
E' molto più rischioso fare i fori con una punta da ferro specie se affilata di fresco,dovendo usare unapnormale punta da ferro abbiate l'accortezza di mettere al di sotto del plexi che volete forare,una tavoletta di legno in modo che la punta quando esce dal plexi trova altro materiale da tagliare e non scheggia la plastica.
Per tagliarlo io ho usato una sega a nastro da falegname,ma si taglia anche col seghetto alternativo montando naturalmente una lama adatta.
____________  Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
|
|
|
 |
solis
Developer

Registrato: Agosto 2005
Messaggi: 662
Residenza: Pistoia
Utente #: 52
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Istruzioni Per L'autocostruzione Di Un Piccolo Terrario
che dire....spiegazione ed illustrazione del progetto terrario efficentissimo!
|
|
|
 |
Elysa
Molto attivo sul forum

Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 249
Residenza: Viterbo
Utente #: 352
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Istruzioni Per L'autocostruzione Di Un Piccolo Terrario
domanda...io ho un vecchio baule inutilizzato , pensi potrebbe andare bene lo stesso?! cifaccio le finestrelle in plexiglass!
|
|
|
 |
vittorio
Moderator

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5701
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Istruzioni Per L'autocostruzione Di Un Piccolo Terrario
domanda...io ho un vecchio baule inutilizzato , pensi potrebbe andare bene lo stesso?! cifaccio le finestrelle in plexiglass!
sicuramente si...in fondo il baule o un baule sarebbe solo il contenitore della terra,tutte le lavorazioni,o modifiche, che gli verranno fatte saranno il risultato di quello che abbiamo pensato di realizzarci con questo "contenitore".
____________  Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
|
|
|
 |
Elysa
Molto attivo sul forum

Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 249
Residenza: Viterbo
Utente #: 352
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Istruzioni Per L'autocostruzione Di Un Piccolo Terrario
posso in qualche modo collegarlo alla gabbia secondo te vittorio?!cosi che possano entrare e uscire come vogliono?
|
|
|
 |
vittorio
Moderator

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5701
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Istruzioni Per L'autocostruzione Di Un Piccolo Terrario
posso in qualche modo collegarlo alla gabbia secondo te vittorio?!cosi che possano entrare e uscire come vogliono?
certamente si,è quello che farò io appena avrò ancora un poco di tempo,costruirò al di sopra del terrario una gabbia a 2/3 piani e la collegherò a quella già esistente,se invece tu la vloessi collegare a quella che hai già, vedi se ti è possibile appoggiarla sopra alla cassa così che il fondo della gabbia diventerebbe anche il coperchio del terrario,ti basterebbe quindi bucare il fondo della gabbia perchè i topotti possano andare nel terrario sottostante.
se invece volessi affiancarlo alla gabbia lo potresti collegare a questa con dei tubi in plastica.
http://www.carichisporgenti.net/terrario.htm
____________  Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
|
|
|
 |
sallyds
|
 Re: Istruzioni Per L'autocostruzione Di Un Piccolo Terrario
per maggie e sallyds......la punta che vedete si monta su un trapano normale,meglio se a velocità variabile in modo da fargli fare pochi giri,è una punta fatta apposta per fare i buchi allargandoli (e svasandoli allo stesso tempo)un pò per volta,in più è calibrata in modo da poter scegliere il diametro del foro.
E' molto più rischioso fare i fori con una punta da ferro specie se affilata di fresco,dovendo usare unapnormale punta da ferro abbiate l'accortezza di mettere al di sotto del plexi che volete forare,una tavoletta di legno in modo che la punta quando esce dal plexi trova altro materiale da tagliare e non scheggia la plastica.
Per tagliarlo io ho usato una sega a nastro da falegname,ma si taglia anche col seghetto alternativo montando naturalmente una lama adatta.
Grazie!
|
|
|
 |
Annashirley
Site Admin

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4228
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Istruzioni Per L'autocostruzione Di Un Piccolo Terrario
Accidenti, che bravo, Vittorio, sembra una pagina delle dispense del "Fai da te" che compravo anni fa! Aggiungo solo che la terra (che sia tipo quella bella argillosa che hai preso qui nell'ettaro, non quella che vendono x i fiori) va bagnata bene e pressata molto energicamente, lasciata asciugare completamente e così diventerà molto compatta...per la gioia dei ns scavatori folli!
Ora aspettiamo la descrizione della costruzione di una gabbia a 5 piani!!!
|
|
|
 |
vittorio
Moderator

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5701
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Istruzioni Per L'autocostruzione Di Un Piccolo Terrario
Ora aspettiamo la descrizione della costruzione di una gabbia a 5 piani!!!
La gabbia a 5 piani già la hanno a disposizione,no no,il mio prossimo impegno per il "fai da te"sarà la spiegazione per la realizzazione prima di un impianto di distribuzione(anche a più gabbie)dell'acqua da bere per più giorni(a seconda di quanti giorni si resta assenti)e di complemento la spiegazione per la realizzazione di un impianto per somministrare il cibo giornalmente(ma a questo,a differenza dell'impianto dell'acqua,ci stò ancora studiando)
____________  Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
|
|
|
 |
|
 | |  |
|
Pagina 1 di 3
|
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti Registrati: Nessuno
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Puoi allegare i files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum Puoi inserire eventi calendario in questo forum
|
|
|
|