Buona sera a tutti, come avete potuto leggere, ho il mio nuovo citellino arrivato da un mese che ha problemi di feci molli, non la definirei diarrea, peche le cacchine hanno la forma giusta ma se schiacciare risutano un po molli.All'arrivo a casa era molto impaurito e per i primi giorni ho visto che aveva la diarrea, ho subito sospeso le verdure fresce,e dopo una settimana ho visto che le cacchine anche se leggermente più piccole erano solide.Ho ricominciato ha servire di nuovo le verdite, (in genere do la mista bonduelle che contiene carote, riccia, scarola, radicchio e rucola),ed ecco di nuovo ribedere queste cacchine leggermente molli.Ieri ho cominciato a dare enterogermina, oggi ho chiamato un vet, e mi ha consigliato di fare analisi delle feci, e mi ha in oltre detto che i fermenti lattico sono per gli umani e non hanno effetto su i citelli.Ho chiesto se c'erano di specifici ma mi ha detto di no. Boooo
Io ho dato l'enerogemina a diversi animali con successo, perfino ad un iguana verde.....e sono serviti alla grande.
Premesso che il citello sta bene in quanto molto vivace e di buon appetito, ho solo notato un calo di peso ma credo sia dovuto allo stress iniziale e al fatto che è entrato nel periodo di calore. ho un po di domande che spero possiate darmi risposte:
1) Anche a voi è capitato qualcosa di analogo? Potrebbe essere il periodo di calore a provocargli questo?
2)Voi avete usato enterogermina con successo? come vi siete regolati per le dosi e per la somministrazione?
3) Va bene l'insalata che uso? io la lavo ma rimane sempre un po bagnata potrebbe essere questa la causa?essendo buste di insalata gia lavata potrei darla direttamente senza sciacquarla ulteriormente?
4)Premesso che porterò appena possibile le feci ad analizzare, posso fidarmi di questo vet? In Oltre i 2 citelli vivono insieme quindi che faccio porto le cacchine di entrambi?
Mi scuso in anticipo perché più che qualche domanda, vi ho fatto quasi un interrogatorio....scusatemi
Grazie
Fabio