|
Pagina 3 di 3
|
 | i cdp in libertà |  |
Autore |
Messaggio |
MarcoEmanu
Membro AICDP

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 750
Residenza: Milano
Utente #: 661
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: I Cdp In Libertà
Max, sai già come la pensiamo e stamattina abbiamo avuto modo in clinica di palare anche con Bea.
Sicuramente non sarà facile, ci saranno situazioni da affrontare difficili e a volte vi sembrerà di non farcela. Jasper ha un problema non semplice noto a molti purtroppo, inutile dire che non è così, ma è all'inizio, ha davvero buone possibilità di poter superare questa brutta patologia, è giovane, forte..non pensare come dice Sare che sia spacciato, che tutto sia perduto..
Dovete stringere i denti, ci saranno momenti nei quali non ci riuscirete e non saprete come affrontare la situazione, ma dovete stare vicino a Jasper e avere pazienza per il tempo che ci vorrà.
Vi siamo tutti davvero vicini per questo momento e sapete che potete sempre contare su di noi, per qualunque cosa.
____________ Manu
 Pepeamore&Semolina&Merlino&Nuvola  Nespola&Radicchio
I piccini Puffa&Brioches&Nebbia
Milk&Miu miaoo
I caviotti Schizzo  Liquirizia
|
|
|
 |
nanuk
Developer

Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 353
Residenza: Valli di Lanzo ( TO )
Utente #: 639
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: I Cdp In Libertà
Ho riletto , dopo 2 risposte del genere ,quello che ho scritto.
Non capisco davvero dove possiate sottointendere che do Gippo x spacciato e soprattutto che non faremo di tutto x lui.
Il problema e il dispiacere è che lui si trova ad avere un'esistenza condizionata x colpa nostra.
____________  Nanny, Jasper, Bea, Max e il piccolo e indimenticabile Francino
|
|
|
 |
MAGGIE
Moderator

Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 4559
Residenza: FIRENZE
Utente #: 239
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: I Cdp In Libertà
|
|
|
 |
aghi
Staff AICDP

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 1451
Residenza: BELLARIA
Utente #: 680
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: I Cdp In Libertà
Max e Bea carissimi ,non è certo colpa vostra se ha un'inizio di odontoma come non è colpa mia per Skitch
se fosse in natura come dici tu l'aspetterebe una morte lenta e terribile invece nel mio e vostro caso gli aspetta ancora una vita lunga e
felice, sicuramente diversa ma non per questo peggiore, se è vero che come mi hai tu stesso raccontato in natura sono disposti
a strapparsi una zampa e vivere senza pur di sopprevivere secondo te senza incisivi non avranno una bella vita????
Vedrai che imparerà a mangiare con i molari e la verdura gliela darete taliata e la frutta a pezzettini e in poco tempo tutto questo gli
sembrerà normale ,non dubitare del loro spirito di adattamento.
Per quanto riguarda il calore non dovete colpevolizzarvi assolutamente ,tutto ciò che facciamo per il loro bene è benfatto.
Un bacio grande a tutti Aghi
____________ Agata Skitch Matilde Luna Artemio Lilly Lolita Gastone Patagonia Olimpia Santiago
Lucy Pier Kodak Parpar Cico Ugo Yuko
|
|
|
 |
nanuk
Developer

Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 353
Residenza: Valli di Lanzo ( TO )
Utente #: 639
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: I Cdp In Libertà
Ciao Aghy, io te abbiamo parlato molto di cdp in libertà e sai esattamente come la penso. Questo post lo ha aperto Vittorio dopo avermi chiesto se poteva , abbiamo parlato di tutto ma non del titolo, che non è esattamente quello che io intendo x cdp in libertà, comunque questo non è certo un problema.
Non so se ad un cdp che vive davvero in libertà le possa venire un'odontoma a neanche 2 anni. Per parlare di mangiare loro la frutta non la mangiano ( mangiano solo un po di insalata e fieno a volontà )nei giorni che non escono ( rari ) x qualche motivo. loro si scelgono dasoli il mangiare ,c'è dei giorni che mangiano molto tarassaco , dei giorni che invece non lo assaggiano e cercano un tipo d'erba che sfilano la girano e le mangiano il cuore bianco, c'e dei giorni che mangiano un'altro tipo di erba che non so come si chiama, dei giorni che mangiano molta malva che nel nostro prato abbonda e dei giorni che spizzicano un po di quà e un po di la, c'è dei giorni che i maschietti ( lo faceva anche Francesco )strappano tutta l'erba che c'è intorno alla tana e quando l'erba è secca sia loro che Nanny se la portano nella tana dentro il buco, ecco cosa intendo che a lui mancherà e non sarà solo questo, ed è ancora davvero piccolo x dover rinunciare a tutto questo, a una ( simile ) " vita in libertà" dove poteva dar sfogo a quasi tutti i suoi istinti di animale selvatico, senza dimenticare tutto quello che ha passato nella " seconda infanzia ".
E' questo che ci rattrista .
Per noi non è davvero un problema avere un cdp senza incisivi.
____________  Nanny, Jasper, Bea, Max e il piccolo e indimenticabile Francino
|
|
|
 |
vittorio
Moderator

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5701
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: i cdp in libertà
Ho letto solo ora e parole per consolarti non ne ho,non ne ho perchè sò perfettamente come la pensi e come l'hai sempre pensata e nonostante ti possano fare piacere le parole di conforto dette da tutti noi,non accetterai mai del tutto la nuova situazione di Jasperino,tu lo sognerai sempre vedendolo scorazzare per le grandi praterie,ricordati però che se fosse veramente vissuto in questa grandi praterie,FORSE non sarebbe vissuto non dico tanto quanto vivrà con voi,ma addirittura non ci sarebbe la certezza che fosse vissuto tanto quanto è vissuto solo fino ad ora.
Chi dice che i cdp liberi in natura non abbiano a soffrire di odontoma? Solo che loro muoiono senza che nessuno ci possa fare nulla.
Lui con i progressi fatti dalla veterinaria e le nuove conoscenze che si sono raccolte su di loro starà con voi ancora a lungo, e nonostante sò come la pensi,sò anche per certo che gli vorrete un bene immenso e forse ora ancora di più.
Ciao Max ciao Bea.
____________  Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
|
|
|
 |
MarcoEmanu
Membro AICDP

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 750
Residenza: Milano
Utente #: 661
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: I Cdp In Libertà
Ho riletto , dopo 2 risposte del genere ,quello che ho scritto.
Non capisco davvero dove possiate sottointendere che do Gippo x spacciato e soprattutto che non faremo di tutto x lui.
Il problema e il dispiacere è che lui si trova ad avere un'esistenza condizionata x colpa nostra.
No, max, non era quello che intendevo neppure io..  mi spiace averti dato questa impressione, la penso esattamente come Sara e perdonami se ho fatto intendere qualcos'altro..forse non ho usato parole corrette e ti ho trasmmesso un messaggio sbagliato.
Anche per quanto mi riguarda era intenso solamente il fatto che lui si adatterà sicuramente alla nuova situazione, non ho mai neanche creduto per un secondo che non vi sareste presi cura di lui, ci mancherebbe..ho avuto modo di conoscervi di persona, so che persone siete e quante cure, amore sappiate donare ai piccoli.
Un abbraccio forte
____________ Manu
 Pepeamore&Semolina&Merlino&Nuvola  Nespola&Radicchio
I piccini Puffa&Brioches&Nebbia
Milk&Miu miaoo
I caviotti Schizzo  Liquirizia
|
|
|
 |
Annashirley
Site Admin

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4228
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: I Cdp In Libertà
[quote user="nanuk" post="37166"] L'operazione di castrazione di Jasper è andata x il meglio , non ci sono state complicazioni.Purtroppo però nella visita di controllo con lastre è stato evidenziato un inizio di odontoma.
Capello ci ha detto di non dormirci su e quindi tra 15 girni sarà operato.
Scusa, Max, se non ti ho risposto prima, ma leggo solo ora. Ovviamente questa notizia non mi rende troppo felice, MA NON HAI PROPRIO NULLA DI CUI SCUSARTI. Ma, pur concordando sulla necessità dell'operazione, aspetterei più di 15 giorni per permettere a Jasper di riprendersi bene dal post-operatorio della sterilizzazione. C'è anche la remota possibilità che il piccolo si tolga i punti di sutura (è successo al cdp di Gena; state attenti che Nanuk non lo aiuti a liberarsi di "corpi estranei", cioè i punti) dunque non programmerei a così breve termine una nuova operazione. E' vero che non bisogna dormire sull'odontoma, ma 15 gg o un mese non fanno nessuna differenza su un odontoma in fase iniziale. Fossi in voi aspetterei un attimo di più, anche per dare all’organismo di Jasper il tempo si azzerare il testosterone ancora circolante (un mese) ed affrontare quindi la nuova operazione in una condizione di maggior calma e serenità.
Ci sono due varianti , quella di estrarre i 4 incisivi e quella del buco sul naso ( impensabile x lui che tutti i giorni esce nel prato e nella terra )Capello dice che spera di riuscire ad estrarre i 4 denti incisivi in una sola operazione , se non ci sono complicazioni ci riuscirà, altrimenti bisognerà fare 2 interventi per via dell'anestesia troppo lunga e di conseguenza troppo rischiosa.
Ci dispiace davvero tanto Anna , non siamo riusciti a date al tuo cucciolo x quanto possibile tutto quello che si meritava, avrà una compagna accanto e non potrà avere cuccioli
(Max, ma quanti cdp maschi conosci che hanno cuccioli?? L’uno-due per cento...certo non di più),
uscirà nel prato ( se uscirà ancora in quanto quando si è trovato senza i 2 incisivi superiori aveva timore e non usciva dalla gabbia )e non potrà mangiare quello che ha davanti al naso che lui ama molto ( erba , tarassaco , malva ecc. )
Lo farà, lo farà! Leggi sotto...
ci dispiace davvero tanto .
Non starò a ripetervi che nella vostra possibilità avete CERTAMENTE dato a Jasper tutto ciò che meritava, è solo che in questo momento la depressione ti obnubila la mente e soprattutto il cuore, impedendoti di essere obiettivo. Il fatto è che purtroppo spesso i risultati non sono commisurati alla buona volontà applicata, e questo non dipende certo da te.
Se può consolarti io ho avuto un cdp operato agli incisivi a neanche un anno di età (me lo avevano venduto con i denti talmente storti che gli bucavano le guance, impossibile non operarlo). Era il mitico Sancho, che nonostante la sua menomazione ha vissuto una vita piena di gioia e di soddisfazioni, capo indiscusso di tutto il gruppo, adorato da tutti... le femmine se lo litigavano! Certo, dovevo tagliargli le carote e le mele per lungo a listarelle e al posto del fieno gli dovevo dare fiocchi d’avena, crusca, o pellets di erba bagnati . Mangiava il cicorione attaccandolo dalla base invece di strappare le foglie dai lati, piegava i fili d’erba e se li metteva in bocca a due mani, ma BRUCAVA l’erba nel prato COME TUTTI GLI ALTRI, solo che la prendeva con le labbra e la tritava direttamente coi molari. Era grasso come un porcello, per come mangiava abbondantemente. Certo i primi tempi dopo l’estrazione (peraltro andata perfettamente, vista la giovane età... e considera che Capello è IL MIGLIORE sulla piazza italiana per le operazioni sui denti) ha faticato un pò a cambiare il modo di approcciare il cibo, ma si è subito adattato e si è inventato un nuovo modo di mangiare. Come altri ti hanno già detto gli animali hanno un grosso spirito di adattamento: spesso il problema è il nostro, non il loro!
Jasper avrà sempre una compagna accanto ma sarà l'ultimo maschietto che sarà entrato nella nostra famiglia, dopodichè la sfortunata femminuccia che rimarrà da sola, cercheremo di riamnergli il + vicino possibile ma con lei finirà la nostra " splelndida avventura " con i cdp.
Non c’è bisogno che l’ipotetica sfortunata femminuccia resti da sola, basta darle una compagna femmina e il problema è risolto. Potrai continuare ad avere dei cdp, ti basterà scegliere di tenere due femmine.
Pensate quello che volete, sarò paranoico , ma non mi stancherò mai di sostenere la mia idea , un animale selvatico deve vivere da animale selvatico . PUNTO
Mi dispiace davvero tanto xchè Jippo non si meritava tutto questo soprattuto x la ancor giovane età.
Nanny ha una piccola puntina dove è stata operata ma Capello non sa se sono ancora i punti interni oppure qualcos'altro che cresce,controlleremo se si ingrosserà.
Mi dispiace davvero tanto per Jippo, x te Anna e x noi xchè non sarà bello vedere certe scene.
Spero che ciò che ho detto ti aiuti a dispiacerti di meno; se poi ci rifletti un pò, converrai che “certe scene” fanno parte della vita, qualsiasi affetto tu abbia, che sia animale o persona, prima o poi un pò di dolore ce lo procura...
|
|
|
 |
nanuk
Developer

Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 353
Residenza: Valli di Lanzo ( TO )
Utente #: 639
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: I Cdp In Libertà
[quote user="Annashirley" post="37199"] L'operazione di castrazione di Jasper è andata x il meglio , non ci sono state complicazioni.
Purtroppo però nella visita di controllo con lastre è stato evidenziato un inizio di odontoma.
Capello ci ha detto di non dormirci su e quindi tra 15 girni sarà operato.
Scusa, Max, se non ti ho risposto prima, ma leggo solo ora. Ovviamente questa notizia non mi rende troppo felice, MA NON HAI PROPRIO NULLA DI CUI SCUSARTI. Ma, pur concordando sulla necessità dell'operazione, aspetterei più di 15 giorni per permettere a Jasper di riprendersi bene dal post-operatorio della sterilizzazione. C'è anche la remota possibilità che il piccolo si tolga i punti di sutura (è successo al cdp di Gena; state attenti che Nanuk non lo aiuti a liberarsi di "corpi estranei", cioè i punti)
NO , IL PROBLEMA DI NANNY NON C'è , CAPELLO CE LO FA TENERE DASOLO E NELLA GABBIA " DA VACANZA " IN QUANTO + PICCOLA E SENZA POSSIBILITà DI SALTARE DA QUALCHE PARTE O ARRAMPICARSI.
dunque non programmerei a così breve termine una nuova operazione. E' vero che non bisogna dormire sull'odontoma, ma 15 gg o un mese non fanno nessuna differenza su un odontoma in fase iniziale. Fossi in voi aspetterei un attimo di più, anche per dare all’organismo di Jasper il tempo si azzerare il testosterone ancora circolante (un mese) ed affrontare quindi la nuova operazione in una condizione di maggior calma e serenità.
PURTROPPO COME SAI NOI ABBIAMO UN NEGOZIO E TRA UN MESE SIAMO SOTTO NATALE , IMPOSSIBILE X NOI ANDARE A MILANO E POI SEGUIRE ACCURATAMENTE UN POST OPERAZIONE E UN NUOVO ADATTAMENTO ALLA VITA SIA X LUI CHE X NOI
Ci sono due varianti , quella di estrarre i 4 incisivi e quella del buco sul naso ( impensabile x lui che tutti i giorni esce nel prato e nella terra )Capello dice che spera di riuscire ad estrarre i 4 denti incisivi in una sola operazione , se non ci sono complicazioni ci riuscirà, altrimenti bisognerà fare 2 interventi per via dell'anestesia troppo lunga e di conseguenza troppo rischiosa.
Ci dispiace davvero tanto Anna , non siamo riusciti a date al tuo cucciolo x quanto possibile tutto quello che si meritava, avrà una compagna accanto e non potrà avere cuccioli
(Max, ma quanti cdp maschi conosci che hanno cuccioli?? L’uno-due per cento...certo non di più),
BASTA E AVANZA X ME ....COMUNQUE QUESTO è UN PROBLEMA DELLA CATTIVITà ,IN NATURA NON ESISTE MA COME HO GIà DETTO NON VOGLIO TOCCARE QUESTO ARGOMENTO
uscirà nel prato ( se uscirà ancora in quanto quando si è trovato senza i 2 incisivi superiori aveva timore e non usciva dalla gabbia )e non potrà mangiare quello che ha davanti al naso che lui ama molto ( erba , tarassaco , malva ecc. )
Lo farà, lo farà! Leggi sotto...
ci dispiace davvero tanto .
Non starò a ripetervi che nella vostra possibilità avete CERTAMENTE dato a Jasper tutto ciò che meritava, è solo che in questo momento la depressione ti obnubila la mente e soprattutto il cuore, impedendoti di essere obiettivo. Il fatto è che purtroppo spesso i risultati non sono commisurati alla buona volontà applicata, e questo non dipende certo da te.
Se può consolarti io ho avuto un cdp operato agli incisivi a neanche un anno di età (me lo avevano venduto con i denti talmente storti che gli bucavano le guance, impossibile non operarlo). Era il mitico Sancho, che nonostante la sua menomazione ha vissuto una vita piena di gioia e di soddisfazioni, capo indiscusso di tutto il gruppo, adorato da tutti... le femmine se lo litigavano! Certo, dovevo tagliargli le carote e le mele per lungo a listarelle e al posto del fieno gli dovevo dare fiocchi d’avena, crusca, o pellets di erba bagnati . Mangiava il cicorione attaccandolo dalla base invece di strappare le foglie dai lati, piegava i fili d’erba e se li metteva in bocca a due mani, ma BRUCAVA l’erba nel prato COME TUTTI GLI ALTRI, solo che la prendeva con le labbra e la tritava direttamente coi molari. Era grasso come un porcello, per come mangiava abbondantemente. Certo i primi tempi dopo l’estrazione (peraltro andata perfettamente, vista la giovane età... e considera che Capello è IL MIGLIORE sulla piazza italiana per le operazioni sui denti) ha faticato un pò a cambiare il modo di approcciare il cibo, ma si è subito adattato e si è inventato un nuovo modo di mangiare. Come altri ti hanno già detto gli animali hanno un grosso spirito di adattamento: spesso il problema è il nostro, non il loro!
SPERO SIA DAVVERO COSì
Jasper avrà sempre una compagna accanto ma sarà l'ultimo maschietto che sarà entrato nella nostra famiglia, dopodichè la sfortunata femminuccia che rimarrà da sola, cercheremo di riamnergli il + vicino possibile ma con lei finirà la nostra " splelndida avventura " con i cdp.
Non c’è bisogno che l’ipotetica sfortunata femminuccia resti da sola, basta darle una compagna femmina e il problema è risolto. Potrai continuare ad avere dei cdp, ti basterà scegliere di tenere due femmine.
IL PROBLEMA NON è MASCHI O FEMMINE , IL PROBLEMA è CHE DA NOI NON VOGLIO + DOVER VEDERE UN ANIMALE CHE è NATO X ESSERE LIBERO DI SCEGLIERE E SI RITROVA IN UNA GABBIA AD ASPETTTARE CHE NOI DECIDIAMO COSA FARGLI FARE ,COSA FARGLI MANGIARE E SUBIRE OPERAZIONI DEL TUTTO INUTILI IN NATURA COME QUELLA DELLA STERILIZAZIONE ECC, SARà UNA DURA BATTAGLIA CON BEA MA QUESTA VOLTA SPERO DI FARGLIELO CAPIRE UNA VOLTA X TUTTE, QUESTA RIMANE OVVIAMENTE UNA DISCUSSIONE TRA ME E LEI , NON VOGLIO PARLARE DELLE IDEE DEGLI ALTRI.
Pensate quello che volete, sarò paranoico , ma non mi stancherò mai di sostenere la mia idea , un animale selvatico deve vivere da animale selvatico . PUNTO
Mi dispiace davvero tanto xchè Jippo non si meritava tutto questo soprattuto x la ancor giovane età.
Nanny ha una piccola puntina dove è stata operata ma Capello non sa se sono ancora i punti interni oppure qualcos'altro che cresce,controlleremo se si ingrosserà.
Mi dispiace davvero tanto per Jippo, x te Anna e x noi xchè non sarà bello vedere certe scene.
Spero che ciò che ho detto ti aiuti a dispiacerti di meno; se poi ci rifletti un pò, converrai che “certe scene” fanno parte della vita, qualsiasi affetto tu abbia, che sia animale o persona, prima o poi un pò di dolore ce lo procura...
E' SICURO CHE CERTE SCENE FANNO PARTE DELLA VITA , CI SONO COSE A CUI NON PUI FARE A MENO DI ASSISTERE , MA SCENE CHE SE SI POSSONO EVITARE è MEGLIO EVITARLE CHE SIA X IL BENE DI UNA PERSONA O PER IL BENE DI UN'ANIMALE..............NATI CON LA FORTUNA DI ESSERE LIBERI DI SCEGLIERE, E' SOLO IL MIO PENSIERO.
GRAZIE ANNA , ANCHE DA PARTE DI BEA
____________  Nanny, Jasper, Bea, Max e il piccolo e indimenticabile Francino
|
|
|
 |
amalia82
Staff AICDP

Registrato: Maggio 2008
Messaggi: 1990
Residenza: Scafati Salerno
Utente #: 577
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: I Cdp In Libertà
forza max!  concordo con quanto detto da anna. il tuo piccolo jasper si adattera' alla sua condizione e continuera' a svolgere una vita lunga e bella. cocco ha perso una fila di molari e il restante è in condizioni pessime, ma continua a brucare nel fieno e a masticare con quello che gli rimane dei denti. il loro spirito di adattamento e la loro immensa voglia di vivere, ti fara' rendere conto che tutti i sacrifici che farai, non saranno stati vani. lo so' è un brutto momento ma non demoralizzarti e cerca di vederne i lati positivi, come quello di aver scoperto in tempo la malattia. e poi vi state affidando ad un luminare in materia! per qualsiasi cosa sappiate comunque, che potete contare anche su di me!
____________ °°°°°°°******  SAMBA  +  VITTO\'  ******°°°°°°°
******  **CAROTA ** PUPA** CHANEL** COCCA**  *****
|
|
|
 |
teabubu
Membro AICDP

Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 3451
Residenza: Pavia
Utente #: 9
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: i cdp in libertà
Ho letto tutto il 3d e devo dire che di indole sono d'accordo con MAX e capisco che gli sia dispiaciuto di avere dovuto castrare Jasper - io ci sono andato vicino molte volte con Sansone, ma poi non l'ho fatto per le stesse riflessioni. Alla fine dopo l'intervento è diventato superfluo, visto che non può più mordere!
Ma d'altra parte dobbiamo anche ricordarci che loro sentono quello che natura gli fa sentire, come noi: un uomo castrato non sente la mancanza del sesso, non gli interessa più, e Jasper non sarà "menomanto", non sarà più schiavo dei suoi ormoni. Per questo in fonodo non penso sia poi così grave.
E poi una riflessione pratica: se l'intervento di castrazione ha fatto scoprire l'odontoma che altrimenti sarebbe potuto passare inosservato, alla fine può essere la cosa che gli salva la vita!!! Non si sa mai a cosa è buona la sorte!
In "lettere musulmane" di Paolo Lucarelli c'è una bella storia di una vecchietta che viveva vicono al muro di cinta della città, caduco e pericolante. Una persona di buona volontà provò a fare spostare la vecchietta per salvarla dal possibile crollo. Dopo la riuscita il muro infatti crollò in un punto e mise a nudo un tesoro in monete d'oro che sarebbe stato della vecchietta, se on si fosse spostata ...
Come stà il "topame" ora?
____________ Guido e Cristina, con il ricordo della ineguagliabile Tea, del bravissimo Bubu e di Lilly, piccolo terremoto cro-cro e Lucilla, venuta dalla Sardegna, Sansone il Grande, tutti passati al di là del ponte, ed ora con Ketty figlia di Tea e Bubu, Ulisse nipote di Sansone e Lilly, la coppia Gerry e Gilda, Lulù ed l'ultimo arrivato Alan, il murmel enorme!
|
|
|
 |
|
 | |  |
|
Pagina 3 di 3
|
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti Registrati: Nessuno
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Puoi allegare i files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum Puoi inserire eventi calendario in questo forum
|
|
|
|