DOMANDA:
Prendendo spunto da un racconto riportato
in questi giorni sul forum di AICDP,ed esattamente questo:
"ciao oggi ho portato la mia citellina dal veterinario,ha tipo un bozzo sulle labbra che dopo 15 giorni di cura con l' antibiotico era rimasto uguale.con il veterinario abbiamo deciso di fare l'ago aspirato per vedere veramente di cosa potesse trattarsi.
E’ stata avvolta in un panno di spugna ed è stato fatto l'ago aspirato questione di pochi secondi finito il tutto è sta appoggiata nella gabbia e ci siamo accorti che era senza vita non respirava più subito ripresa fatto massaggio cardiaco e messa subito sotto ossigeno dopo pochi minuti se ripresa è stata fatta anche una puntura di cortisone ha fatto spaventare tutti praticamente gli è subentrato uno shok anafilattico"
Mi chiedevo statisticamente quante possibilità che accadano fatti come quelli raccontati ci possano essere
Se avete avuto nelle voste cliniche esperienze simili e su quali animali
Cosa potrebbe essere successo in questo caso particolare,tenuto conto che non è stato fatto uso di nessun tipo di anestetico
E infine in quali altri casi si potrebbe avere la possibilità che l'animale vada incontro ad uno shok del genere
Grazie
RISPOSTA:
Lo shock anafilattico è una reazione allergica a qualcosa con cui l'animale viene in contatto. A meno la citellina non sia allergica ai panni di spugna...... e se non ha fatto iniezioni di alcun tipo penso che la cosa più probabile sia un episodio di asfissia da soffocamento (è stata stretta troppo nel panno). Un'altra possibilità è che il bozzo sul labbro sia un mastocitoma (un tumore) che a volte libera istamina dopo prelievo citologico e questa può giustificare la sintomatologia.
Ciao e buon lavoro
Massimo D'Acierno Med. Vet.
Clinica veterinaria Turro
Milano
____________

Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina