Cane della Prateria

Problemi Dentali - Breve riassunto "stato dell'arte" terapia odontoma

teabubu - Ven 11 Gen, 2013 13:03
Oggetto: Breve riassunto "stato dell'arte" terapia odontoma
In via del tutto preliminare e generica, in attesa della conclusione delle ricerche che si stanno effettuando e senza dare alcuno spazio al sensazionalismo che tanto male fa alla medicina umana e pertanto anche in veterinaria, ma visti i risultati finora ottenuti, desidero riassumere la situazione della tecnica nuova sviluppata dal Dr. D'Acierno, uno dei nostri veterinari di riferimento.

Facendo tesoro della letteratura e delle esperienze finora fatte, compreso anche la storia clinica di Sansone, il Dr. D'Acierno ha sviluppato un accesso speciale corredato da alcuni accorgimenti derivati sia dallo studio della patologia chirurgia che della anatomia topografica del cdp. LA base fondamentale della tecnica proposta è infatti costituita da uno studio molto approfondito con tomografia computerizzata sia prima che dopo ciascuno dei due interventi, protratta poi nel postoperatorio per diversi mesi.

Non entro intenzionalmente nelle caratteristiche della tecnica, che è argomento scientifico riservato agli operatori veterinari e che del resto sarà esposta dettagliatamente dal Dr. D'Acierno nelle giuste sedi accademiche e scientifiche.

Desidero solo sin d'ora, data la grande rilevanza del tema e l'impatto devastante che la malattia ha sui nostri amati cdp, non chè su loro affidatari, data anche la giovane e giovanissima età in cui spesso colpisce, comunicare un segno di SPERANZA forte, elencando cosa è successo finora nella ricerca fatta anche con l'aiuto AICDP.

Abbiamo finora 5 pazienti: Tino, Tobia, Stimpy, Ulisse e Jerry. Stimpy era già stato operato da un lato con esito di fistola nasopalatale, gli altri pazienti erano al primo intervento.
Tino e Tobia stanno bene dopo l'intervento bilaterale, Stimpy ha superato bene l'intervento sul lato non operato e il follow-up segue ormai più di un mese con ottimo esito e senza complicanze.
Ulisse ha fatto due interventi, uno su ciascun lato, ed in base alla risultanza TC un terzo intervento di ripulitura maggiore su un lato, tutti con esito favorevole. Adesso è a casa senza problemi residui.
Jerry allo stato attuale ha fatto l'intervento da un lato più di un mese fa ed è in attesa di fare il secondo lato. Il caso di JErry è particolare in quanto l'odontoma era molto iniziale e il secondo lato non è ancora ostruente. L'intervento ha mostrato elementi di estremo interesse anche sotto il profilo delle ipotesi eziopatogenetiche, che dovranno essere approfondite. Tutti gli interventi sono stati completati con esami TC seriati ed esame istologico.

Questa nota viene posta a cura AICDP senza coinvolgere il professionista, che con grande professionalità si riserva di far precedere ogni affermazione da una pubblicazione scientifica da sottoporre a peer-review. AICDP ritiene però che il segnale di cinque pazienti su cinque sottoposti ad interventi senza complicanza e buon esito sia un dato talmente dirompente da doverlo segnalare per DARE SPERANZA in questo buio terribile in cui ci getta questa malattia mortale.

Sottolineo anche che questi cinque animali non solo sopravvissuti ma anche privi di complicanze sono tutti conosciuti dai vertici AICDP e documentati, controllati, e non da ricondurre ad affermazioni non controllate o non verificabili direttamente da noi.

AICDP esprime un profondo ringraziamento per il lavoro pionieristico del Dr. Massimo D'Acierno e si augura di poter ben presto pubblicare qui le conclusioni scientifiche dello stesso professionista, al fine di favorire il dialogo costruttivo e la crescita delle conoscenze diagnostiche, anatomiche e terapeutiche su questo argomento.

Troppo dolore e dispiacere ha dato finora l'odontoma, di fatto incurabile (a parte le dichiarazioni, gli animali guariti controllati e verificati sono rarissimi se non assenti finora) da non far esultare tutti, ma allo stesso modo invito tutti ad una grande cautela: anche se cinque casi e diversi mesi di follow-up significano qualcosa, non bisogna gridare vittoria. Molto lavoro resta da fare.

Guido

nico68 - Ven 11 Gen, 2013 20:46
Oggetto: Re: Breve Riassunto "stato Dell'arte" Terapia Odon
É una cosa fantastica....senza cantar vittoria é comunque una grande speranza che prima non c era...

armida7 - Ven 11 Gen, 2013 22:00
Oggetto: Re: Breve Riassunto "stato Dell'arte" Terapia Odon
Certamente é un grande risultato, speriamo di avere a breve la certezza.......

nasetto - Ven 11 Gen, 2013 22:59
Oggetto: Re: Breve riassunto "stato dell'arte" terapia odon
un grande passo avanti...speriamo che la meta sia vicina

Daniele - Sab 12 Gen, 2013 00:55
Oggetto: Re: Breve Riassunto "stato Dell'arte" Terapia Odon
sono veramente grandi risultati che fanno ben sperare.

Un grandissimo plauso alla professionalità.


Powered by Icy Phoenix based on phpBB © phpBB Group