Cane della Prateria
Abitazione - Citello - consigli gabbia citellino
Leo - Gio 13 Ott, 2011 15:10
Oggetto: consigli gabbia citellino
Ciao ragazzi
mi sono appena iscritta poichè abbiamo adottato un citello LEO domenica scorsa, sto cercando disperatamente una gabbia per lui tenendo presente che vivo in una stanza e non ho moltissimissimo spazio. Anch io volevo prendere quella gabbia ma ho visto che Maggie l'ha sconsigliata!! Conoscete qualcuno che può vendermi una gabbia ????? Purtroppo costano davvero molto nei vari siti internet.
Secondo voi questa va bene
http://www.ebay.it/itm/GABBIA-MILAN...=item1c1f7bd45f
certo il mio cuore vorrebbe prendere questa:
http://www.ziprar.com/petshop/gabbia-wind-firenze-3.html
Help me!!!!!!!
AH dimenticavo Leo quando è libero nel terrazzo si lancia dentro il vaso e si tuffa sotto terra, che ne dite se prendo un vaso grande per lui così quando esce avrà il suo posticino???
Leo - Gio 13 Ott, 2011 16:00
Oggetto: Re: consigli gabbia citellino
GIGIO - Gio 13 Ott, 2011 16:37
Oggetto: Re: consigli gabbia citellino
Ciao benvenuta ! per la tua gabbia dovresti aprire una nuova discussione, credo...
io non sono esperto di citelli , ma le gabbie che hai visto non mi sembra vadano bene per niente....
meglio aspettare qualche consiglio
ciao !
MILK - Gio 13 Ott, 2011 19:01
Oggetto: Re: consigli gabbia citellino
Ciao Leo, benvenuta.... Sono daccordo con GIGIO, anche secondo me non vanno bene, comunque l'esperta in gabbie è sicuramente Maggie, lei potrebbe darti ottimi consigli.
vittorio - Gio 13 Ott, 2011 19:47
Oggetto: Re: consigli gabbia citellino
Ciao e benvenuto/a Leo riprendendo le risposte sia di Gigio che di Milk ti ho spostato in un topic tutto tuo (speriamo poi in un topic di presentazione) così avrà più visibilità, e poi in attesa che ti risponderà l'esperta di gabbie (maggie) sono daccordo con quello che ti è stato riisposto.
Ciao ciao
virgo e sasi - Gio 13 Ott, 2011 20:10
Oggetto: Re: Consigli Gabbia Citellino
quoto tutti la prima è troppo alta e potrebbe farsi male anche se a differenza dei cdp i citelli vedono benissimo le altezze...io il mio cucciolino lo tengo in una a due piani ma comunque non è molto alta a me arriva abbastanza sotto il bacino e io sono"bassa" 162cm :P... mentre invece la terza mi sembra un pò piccola loro anche se piccini hanno bisogno di spazio per muoversi e per giocare altrimenti si stressano e diventano un pò aggressivi...ma comunque ascolta ciò che dice maggie
Leo - Gio 13 Ott, 2011 23:04
Oggetto: Re: Consigli Gabbia Citellino
Grazie del consiglio ragazzi!!!
ora apro un post tutto mio e aspetto notizie da parte di Maggie ^_^
MAGGIE - Gio 13 Ott, 2011 23:19
Oggetto: Re: consigli gabbia citellino
Ciao, ho appena risposto al tuo pm
Comunque riqssumendo, quella di 100x50 alta 70 circa inizia a essere una gabbia rispettabile con qualche piccola modifica
Per Milk e Virgo Sasi: l'esperta..... non è che Vittorio sia da meno eh, anzi, andate a vedere un po' la sezione gabbie autocostruite

Annashirley - Ven 14 Ott, 2011 11:09
Oggetto: Re: consigli gabbia citellino
AH dimenticavo Leo quando è libero nel terrazzo si lancia dentro il vaso e si tuffa sotto terra, che ne dite se prendo un vaso grande per lui così quando esce avrà il suo posticino???
Libero nel terrazzo?? una domanda per i citellofili del Forum:
i citelli hanno lo stesso problema dei cdp con il vuoto, cioè non lo percepiscono e si buttano di sotto? Il tal caso bisognerà avvertire Leo di mettere in sicurezza il suo terrazzo, prima che avvenga l'irreparabile!!
Per quel che riguarda il vaso di terra, certo che glielo puoi mettere, anzi è consigliatissimo. La terra è il loro elemento base, visto che in natura ci scavano le tane dove vivono. Per evitare di passare la tua giornata a raccogliere terra, ti consiglio di mettere la terra in una cassa di legno con un coperchio, nel quale farai un foro d'ingresso; altrimenti tirerà fuori tutta la terra in brevissimo tempo, con tua grande gioia....
Poi con calma gli esperti ti spiegheranno come puoi aggiungere un terrario sotto la gabbia, così il piccolo non dovrà aspettare di andare in terrazzo per usufruirne
virgo e sasi - Ven 14 Ott, 2011 12:47
Oggetto: Re: Consigli Gabbia Citellino
AH dimenticavo Leo quando è libero nel terrazzo si lancia dentro il vaso e si tuffa sotto terra, che ne dite se prendo un vaso grande per lui così quando esce avrà il suo posticino???
Libero nel terrazzo?? una domanda per i citellofili del Forum:
i citelli hanno lo stesso problema dei cdp con il vuoto, cioè non lo percepiscono e si buttano di sotto? Il tal caso bisognerà avvertire Leo di mettere in sicurezza il suo terrazzo, prima che avvenga l'irreparabile!!
Per quel che riguarda il vaso di terra, certo che glielo puoi mettere, anzi è consigliatissimo. La terra è il loro elemento base, visto che in natura ci scavano le tane dove vivono. Per evitare di passare la tua giornata a raccogliere terra, ti consiglio di mettere la terra in una cassa di legno con un coperchio, nel quale farai un foro d'ingresso; altrimenti tirerà fuori tutta la terra in brevissimo tempo, con tua grande gioia....
Poi con calma gli esperti ti spiegheranno come puoi aggiungere un terrario sotto la gabbia, così il piccolo non dovrà aspettare di andare in terrazzo per usufruirne
i citelli a differenza dei cdp percepiscono benissimo il vuoto ma comunque il terrazzo va sistemato a dovere perchè se il citellino si spaventa per un qualsiasi motivo per scappare può cadere di sotto quindi meglio sempre e comunque prevenire tutto!!!
MILK - Ven 14 Ott, 2011 13:27
Oggetto: Re: Consigli Gabbia Citellino
Maggie ,chiedo venia!! non era mia intenzione sminuire Vittorio, anzi io la considero una persona molto disponibile educata e competente, personalmente lo stimo molto.
virgo e sasi - Ven 14 Ott, 2011 13:30
Oggetto: Re: Consigli Gabbia Citellino
Maggie ,chiedo venia!! non era mia intenzione sminuire Vittorio, anzi io la considero una persona molto disponibile educata e competente, personalmente lo stimo molto.
quoto anche io non voglio assolutamente sminuire vittorio ^_^
vittorio - Ven 14 Ott, 2011 14:26
Oggetto: Re: consigli gabbia citellino
Per Milk e Virgo Sasi: l'esperta..... non è che Vittorio sia da meno eh, anzi, andate a vedere un po' la sezione gabbie autocostruite

In questo topic però si parla espressamente di gabbia per citellino, quindi out per me........
nico68 - Ven 14 Ott, 2011 21:01
Oggetto: Re: Consigli Gabbia Citellino
Benvenuti tra noi...

IRIS DEGU JOLIE e NICO
MAGGIE - Lun 17 Ott, 2011 22:33
Oggetto: Re: Consigli Gabbia Citellino
Maggie ,chiedo venia!! non era mia intenzione sminuire Vittorio, anzi io la considero una persona molto disponibile educata e competente, personalmente lo stimo molto.
quoto anche io non voglio assolutamente sminuire vittorio ^_^
Lo so lo so, ho fatto una battuta

MAGGIE - Lun 17 Ott, 2011 22:40
Oggetto: Re: Consigli Gabbia Citellino
AH dimenticavo Leo quando è libero nel terrazzo si lancia dentro il vaso e si tuffa sotto terra, che ne dite se prendo un vaso grande per lui così quando esce avrà il suo posticino???
Libero nel terrazzo?? una domanda per i citellofili del Forum:
i citelli hanno lo stesso problema dei cdp con il vuoto, cioè non lo percepiscono e si buttano di sotto? Il tal caso bisognerà avvertire Leo di mettere in sicurezza il suo terrazzo, prima che avvenga l'irreparabile!!
Per quel che riguarda il vaso di terra, certo che glielo puoi mettere, anzi è consigliatissimo. La terra è il loro elemento base, visto che in natura ci scavano le tane dove vivono. Per evitare di passare la tua giornata a raccogliere terra, ti consiglio di mettere la terra in una cassa di legno con un coperchio, nel quale farai un foro d'ingresso; altrimenti tirerà fuori tutta la terra in brevissimo tempo, con tua grande gioia....
Poi con calma gli esperti ti spiegheranno come puoi aggiungere un terrario sotto la gabbia, così il piccolo non dovrà aspettare di andare in terrazzo per usufruirne
i citelli a differenza dei cdp percepiscono benissimo il vuoto ma comunque il terrazzo va sistemato a dovere perchè se il citellino si spaventa per un qualsiasi motivo per scappare può cadere di sotto quindi meglio sempre e comunque prevenire tutto!!!
Io credo che nemmeno i citelli hanno la percezione del vuoto, sono mezze talpine anche loro. Comunque sia liberi in terrazzo da soli è da escluderlo, o almeno io non riuscirei a stare tranquilla, è veramente sconsigliato.
Non so che misure hai a disposizione per mettere la gabbia ma se il terrario lo facciamo dentro la gabbia, ce l'avrà a disposizione tutto il giorno
Canemitzo - Mar 18 Ott, 2011 13:31
Oggetto: Re: Consigli Gabbia Citellino
La mia citellina Lamù si muoveva egregiamente anche ad altezze tipo sedia, spalliera divano etc, senza dare mai l'impressione di poter cadere.
Sicuramente i cit sono moltopiù agili dei cdp, ma non mi fiderei comunque a lasciargli "arrampicata libera".

nasetto - Mar 18 Ott, 2011 22:42
Oggetto: Re: consigli gabbia citellino
anche i cit sono scoiattoli di terra, quindi in natura non si arrampicano. ma lo fanno. il problema che hanno non è andare in su (lì sono agilissimi!), ma scendere. non scendono al contrario di come salgono, ma si buttano di pancia o in avanti, con grave rischio per i denti o di botte che possono provocare emorragie interne, traumi o paresi. se l'altezza è poca il danno è minimo, altrimenti piccoli come sono si spiaccicano. occorre essere attentissimi, anche perchè pesano poco e riescono a sollevarsi con appigli minimi (basta un muro ruvido).
virgo e sasi - Mer 19 Ott, 2011 15:38
Oggetto: Re: Consigli Gabbia Citellino
anche i cit sono scoiattoli di terra, quindi in natura non si arrampicano. ma lo fanno. il problema che hanno non è andare in su (lì sono agilissimi!), ma scendere. non scendono al contrario di come salgono, ma si buttano di pancia o in avanti, con grave rischio per i denti o di botte che possono provocare emorragie interne, traumi o paresi. se l'altezza è poca il danno è minimo, altrimenti piccoli come sono si spiaccicano. occorre essere attentissimi, anche perchè pesano poco e riescono a sollevarsi con appigli minimi (basta un muro ruvido).
non so il mio alvin non si butta affatto anzi scende così com'è salito nella gabbia ha le scalette e le sale e scende tranquillamente dal letto fa uguale insomma si comporta come se sa bene ciò che sta facendo...

MAGGIE - Mer 19 Ott, 2011 17:28
Oggetto: Re: consigli gabbia citellino
Anche il mio Nio è un'atleta eccezionale e si butta da delle altezze allucinanti atterrando benissimo e sempre con la testa alta, quindi non battendo mai i denti ma è l'unico che ho visto così fra i 7 citelli che ho avuto
Annashirley - Mer 19 Ott, 2011 20:39
Oggetto: Re: consigli gabbia citellino
Ciao ragazzi
mi sono appena iscritta poichè abbiamo adottato un citello LEO domenica scorsa, sto cercando disperatamente una gabbia per lui tenendo presente che vivo in una stanza e non ho moltissimissimo spazio. Anch io volevo prendere quella gabbia ma ho visto che Maggie l'ha sconsigliata!! Conoscete qualcuno che può vendermi una gabbia ????? Purtroppo costano davvero molto nei vari siti internet.
Secondo voi questa va bene
http://www.ebay.it/itm/GABBIA-MILAN...=item1c1f7bd45f
certo il mio cuore vorrebbe prendere questa:
http://www.ziprar.com/petshop/gabbia-wind-firenze-3.html
Help me!!!!!!!
Ciao, l'hai già comprata la gabbia? Ho visto ora che sei di Roma, se vuoi posso regalartene una io, è praticamente nuova, 70x 50 la base, alta circa 80-85 cm. Ora non ho tempo ma domani la posso misurare meglio... Puoi ricavarne 2 piani interi o anche 3, facendone due mezzi in altezza (ne ho un'altra identica in montagna, modificata così). Fammi sapere...