|
Pagina 1 di 1
|
 | Il Citello E La Solitudine |  |
Autore |
Messaggio |
Ros
Registrato: Aprile 2017
Messaggi: 3
Utente #: 1248
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Il Citello E La Solitudine
Buongiorno!
sono Rosita e sono nuova nel forum. Mi scuso se non mi sono presentata prima ma ho subito un quesito da porre.
Ho deciso di adottare un citello maschio il cui proprietario è morto (così mi han detto..). Ha sempre vissuto in una gabbia e da solo. A prenderlo in realtà è stato mio fratello, che si era fatto prendere dal dispiacere. E' stato lui a prendere subito una gabbia decisamente più grande (anche se non ha due piani) ma successivamente ho deciso di occuparmene io perché purtroppo lui, a causa del lavoro, non può dedicargli tempo sufficiente.
Non so quanto anni abbia di preciso il citello ma sicuramente ha vissuto sempre da solo e si fa anche accarezzare ma ha il vizietto di mordere quindi probabilmente non è stato maneggiato abbastanza dal vecchio proprietario.
Volevo chiedere come posso comportarmi per insegnargli a non mordermi (perché se ci riuscissi potrei liberarlo x casa tranquillamente) e inoltre volevo chiedere se potevo prendergli un compagno o una compagna. Sarei tentata a prendere una femmina ma non so se dovrò sterilizzarla (o sterilizzare lui) e non so in generale se accetterebbe un citellino/a più giovane.
Grazie mille in anticipo,
Rosita
|
|
|
 |
vittorio
Moderator

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5701
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Il Citello E La Solitudine
Bene arrivati a entrambi, avrai delle risposte alle tue domande quanto prima dagli esperti in citelli.
____________  Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
|
|
|
 |
Druviano
Attivo sul forum

Registrato: Dicembre 2015
Messaggi: 112
Utente #: 1215
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Il Citello E La Solitudine
Buongiorno!
sono Rosita e sono nuova nel forum. Mi scuso se non mi sono presentata prima ma ho subito un quesito da porre.
Ho deciso di adottare un citello maschio il cui proprietario è morto (così mi han detto..). Ha sempre vissuto in una gabbia e da solo. A prenderlo in realtà è stato mio fratello, che si era fatto prendere dal dispiacere. E' stato lui a prendere subito una gabbia decisamente più grande (anche se non ha due piani) ma successivamente ho deciso di occuparmene io perché purtroppo lui, a causa del lavoro, non può dedicargli tempo sufficiente.
Non so quanto anni abbia di preciso il citello ma sicuramente ha vissuto sempre da solo e si fa anche accarezzare ma ha il vizietto di mordere quindi probabilmente non è stato maneggiato abbastanza dal vecchio proprietario.
Volevo chiedere come posso comportarmi per insegnargli a non mordermi (perché se ci riuscissi potrei liberarlo x casa tranquillamente) e inoltre volevo chiedere se potevo prendergli un compagno o una compagna. Sarei tentata a prendere una femmina ma non so se dovrò sterilizzarla (o sterilizzare lui) e non so in generale se accetterebbe un citellino/a più giovane.
Grazie mille in anticipo,
Rosita 
ciao ,
per la sterilizzazione non c'è alcun problema : la probabilità che i citelli in cattività possano procreare è statisticamente irrilevante ed è un dato significativo. Quindi i pochissimi eventi che ci sono stati sono sostanzialmente dei "mezzi miracoli". Quindi se decidi di prendere una femmina non c'è bisogno di sterilizzarla.
per la solutidine : io ho il mio che è con me da 1 anno e mezzo. E' abituato a stare da solo e vedo che non ne soffre. I citelli soffrono meno la solitudine rispetto ai cani della prateria. Dipende molto se sono stati abituati a vivere da soli o in coppia. Nel secondo caso , la perdita del compagno/a porta sicuramente a una sofferenza psichica per l'animaletto.
per i morsi. : io il mio lo maneggio spesso. ma sicuramente non sono animaletti da "maneggiare" e anch'io sbaglio. Anzi loro in parte si stressano ad essere maneggiati. io , di solito, gli metto la mano vicino , se lui sale ha voglia di stare con me, viceversa non lo prendo perchè per lui sarebbe stress ( rischia di sfuggirti di mano , cadere e farsi male). In genere durante il calore mordono SEMPRE, se non sono in calore dipende. ma in generale i citellini sono mordaci. Fai conto che il mio gioca anche con me a mordicchiarimi, ma i morsi che fanno male li da solo se lo fai irritare tanto o lo prendi in momenti inopportune , in quell caso fa anche dei versi di fastidio tipo
gli spazi : sono importantissimi. la cosa migliore per loro non sono spazi a piani sovrapposti ( come le gabbie che si sviluppano in altezza), anche se spesso questo è l'unico modo per gestire in gabbia gli animaletti, ma un unica grande superficie piana ( tipo una stanza dedicate). Il mio infatti vive in una stanza con me, quando vuole sale sul letto e mi si accoccola vicino o mi fa grooming. Certo spesso mi capita che faccia seconde e terze tane , ripostigli di pellet , in armadi dove ci sono miei vestiti
comunque più sta fuori dalla gabbia, più a rapport con te e meno morderà vedrai.
ciao!
|
|
|
 |
Ros
Registrato: Aprile 2017
Messaggi: 3
Utente #: 1248
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Il Citello E La Solitudine
Grazie mille per le informazioni!! allora cercherò pian piano di conquistarmi la sua fiducia perché è ancora un po' timido  così da potergli dedicare ancora più tempo!
La tua risposta mi ha rassicurato, prima ero un po' preoccupata
|
|
|
 |
nico68
Staff AICDP

Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 1978
Residenza: bergamo
Utente #: 834
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Il Citello E La Solitudine
Ben arrivati a tutti e 2 ..
____________ :cdp
 Brad
Angie Vasco e Nico
 Pallina  la dolce piccola  il mio patatino Degu  il mio amore iris ( ti ho amato tanto piccola mia)  Sally  Cocca ( ciao mia dolce Trapolina)  Duk il bellissimo  Milly ( eri unica )  Jolie ( la mia bimba )  Muffin ( il mio gigante )
|
|
|
 |
ninfea
Staff AICDP

Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 492
Residenza: gradisca d'isonzo (gorizia)
Utente #: 775
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Il Citello E La Solitudine
Ben arrivati tra noi
In natura i maschietti sono dei solitari, quindi istintivamente mi vien da pensare che possono stare senza compagni, l'ho pensato per diverso tempo e se qualcuno mi diceva di avere 1 citello perchè 2 non posso tenere ed era convinto di questo allora rispondevo maschio.
Però mi sono ritrovata ad avere un solo citello, acquistato nel periodo autunnale con 1 anno di vita trascorso in negozio , a casa si era trovato in gruppo con 1 femmina MEGA  e TINO  morti quasi subito dopo il suo arrivo, con un'istinto molto forte tanto da farsi dei lunghi sonni nel periodo invernale, in primavera ha ripreso le sue attività si è trovato da solo, ho pensato è un maschio non dovrei aver problemi, per un mesetto ha girato per casa, poi ha iniziato a rifiutare il cibo e dormire dormire e ancora dormire,era ed è sano, per vari motivi non volevo prenderne altri, quindi ho chiesto un grande favore ad una amica socia di prenderlo lei e tenerlo per un po', il carattere rissoso mi faceva temere per i suoi citelli, invece si è integrato bene, ha ripreso a mangiare ed è diventato bellissimo, ti consiglio di prendergli una compagna, ahh il suo nome è Mordicchio puoi immaginare perchè, lo dovevo maneggiare con i guanti, integrato nel gruppo piano piano ha smesso d mordere e si lascia accarezzare un'altro grande successo.
Per la riproduzione non mi porrei problemi, in cattività è raro ma molto raro che si riproducano, io ne ho avuto fino a 5 contemporaneamente 3 femmine (Kyra,Minni MEGA e 2 maschi Attila, Leyla) prima una coppia KiKKa e Kyos mai avuti cuccioli.... vai tranquilla equivale un terno al lotto una cucciolata.
questa è una piccola parte di esperienza che ho avuto con i miei citelli, belli loro.
Ti auguro di riuscire a trovare un equilibrio con il tuo citellino, quando si fidano di te, riescono a darti delle emozioni incredibili proprio perchè sono animaletti selvatici sembrano irraggiungibili, non ti scoraggiare e ogni giorno avrai un piccolo regalo da parte sua.
____________ Claudia e Davide
|
|
|
 |
Ros
Registrato: Aprile 2017
Messaggi: 3
Utente #: 1248
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Il Citello E La Solitudine
Ben arrivati tra noi
In natura i maschietti sono dei solitari, quindi istintivamente mi vien da pensare che possono stare senza compagni, l'ho pensato per diverso tempo e se qualcuno mi diceva di avere 1 citello perchè 2 non posso tenere ed era convinto di questo allora rispondevo maschio.
Però mi sono ritrovata ad avere un solo citello, acquistato nel periodo autunnale con 1 anno di vita trascorso in negozio , a casa si era trovato in gruppo con 1 femmina MEGA  e TINO  morti quasi subito dopo il suo arrivo, con un'istinto molto forte tanto da farsi dei lunghi sonni nel periodo invernale, in primavera ha ripreso le sue attività si è trovato da solo, ho pensato è un maschio non dovrei aver problemi, per un mesetto ha girato per casa, poi ha iniziato a rifiutare il cibo e dormire dormire e ancora dormire,era ed è sano, per vari motivi non volevo prenderne altri, quindi ho chiesto un grande favore ad una amica socia di prenderlo lei e tenerlo per un po', il carattere rissoso mi faceva temere per i suoi citelli, invece si è integrato bene, ha ripreso a mangiare ed è diventato bellissimo, ti consiglio di prendergli una compagna, ahh il suo nome è Mordicchio puoi immaginare perchè, lo dovevo maneggiare con i guanti, integrato nel gruppo piano piano ha smesso d mordere e si lascia accarezzare un'altro grande successo.
Per la riproduzione non mi porrei problemi, in cattività è raro ma molto raro che si riproducano, io ne ho avuto fino a 5 contemporaneamente 3 femmine (Kyra,Minni MEGA e 2 maschi Attila, Leyla) prima una coppia KiKKa e Kyos mai avuti cuccioli.... vai tranquilla equivale un terno al lotto una cucciolata.
questa è una piccola parte di esperienza che ho avuto con i miei citelli, belli loro.
Ti auguro di riuscire a trovare un equilibrio con il tuo citellino, quando si fidano di te, riescono a darti delle emozioni incredibili proprio perchè sono animaletti selvatici sembrano irraggiungibili, non ti scoraggiare e ogni giorno avrai un piccolo regalo da parte sua.
Grazie mille per avermi riportato anche la tua esperienza! per ora non gli ho preso ancora una compagna ma sto valutando l'idea di farlo...vi farò sapere
|
|
|
 |
nasetto
Moderator

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 2488
Residenza: Legnago (VR)
Utente #: 606
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Il Citello E La Solitudine
Ok, aspettiamo notizie
____________ Nasetto e  Anacleto
sono sempre con noi, sotto l'ortensia bianca, il piccolo Burrasca, la coniglietta Trudi, il cdp Otto e i cicci Nasetto Rosa e Nasetto Nero
|
|
|
 |
|
 | |  |
|
Pagina 1 di 1
|
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti Registrati: Nessuno
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Puoi allegare i files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum Puoi inserire eventi calendario in questo forum
|
|
|
|