Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 3451
Residenza: Pavia
Utente #: 9
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
Re: Rara patologia: chi ne sa qualcosa?
hai sentito la vet? cmq lo sverminante solo se le feci sono positive, se no è una assurdità! Sopratutto in un essere già defedato!
Povero piccolo.
____________ Guido e Cristina, con il ricordo della ineguagliabile Tea, del bravissimo Bubu e di Lilly, piccolo terremoto cro-cro e Lucilla, venuta dalla Sardegna, Sansone il Grande, tutti passati al di là del ponte, ed ora con Ketty figlia di Tea e Bubu, Ulisse nipote di Sansone e Lilly, la coppia Gerry e Gilda, Lulù ed l'ultimo arrivato Alan, il murmel enorme!
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4223
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
Re: Rara Patologia: Chi Ne Sa Qualcosa?
Caro Guido, questa è la risposta di Visigalli, cortesemente contattato dalla tua vet... ma sono un pò perplessa, il piccolo è praticamente una larva di cdp, come si può pensare di fargli una laparatomia e una biopsia epatica? E poi, una volta saputa la diagnosi, come ci se ne giova? Operandolo? Mi sembra una follia, ridotto com'è! Tu che ne pensi?
Rispondo a lla lettera di Elena Ghelfi che mi ha girato il caso clinico.
Nella mia esperienza non sono poi così rari i rscontri ecotomografici di cisti epatiche nel cdp (così come in altri sciuromorfi) sebbene siano spesso piccole e numerose piuttosto che poche e di grosse dimensioni. Le cause posso essere diverse ma sembra che fenomeni degenerativi, parassitari, affezioni protozoaie o forme da larva migrans ne siano alla base. Consiglio un dettgliato esame epatico per via laparoscopica o laparotomica ed una biopsia epatica. Sinceramente non abbiamo mai avuto problemi di tipo emorraggico di così tale gravità da sconsigliare tali procedimenti diagnostici in cai come questo.
Cordiali saluiti a tutti e...
Buon Natale a tutti voi!
Beppe
Giuseppe Visigalli, DVM
Clinica Veternaria Liana Blu
v.Crispi 18 Varedo MI ITALY
Tel.Fax +39 0362 544020
tel cell. + 39 3472471285
email:
hai sentito la vet? cmq lo sverminante solo se le feci sono positive, se no è una assurdità! Sopratutto in un essere già defedato!
Povero piccolo.
La tua vet dice che è molto difficile trovare le proglottidi di tenia nelle feci e che cmq il Drontal, se dato alla giusta dose, non è pericoloso. Ari: che ne pensi tu?
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 3451
Residenza: Pavia
Utente #: 9
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
Re: Rara patologia: chi ne sa qualcosa?
Sì, il fatto che sia difficile all'esame trovare le proglottidi è nuovgo anche per me e pertanto devo rettificare, nell'uomo non è così.
PEr la laparotomia ... beh, non so cosa dire. Se fosse per scoprire un tumore, io personalmente non lo farei fare, tanto non cambierebbe la prognosi. Ma sui parassiti potrebbe giovare. Non ho esperienza di casi di cui ho sentito, per cui non posso nè confutare nè sostenere quanto detto. Non conosco il Dr. Visigalli, ma so che la Dr.ssa Ghelfi non è una "interventista" feroce.
Purtroppo a questo punto non saprei essere più utile.
____________ Guido e Cristina, con il ricordo della ineguagliabile Tea, del bravissimo Bubu e di Lilly, piccolo terremoto cro-cro e Lucilla, venuta dalla Sardegna, Sansone il Grande, tutti passati al di là del ponte, ed ora con Ketty figlia di Tea e Bubu, Ulisse nipote di Sansone e Lilly, la coppia Gerry e Gilda, Lulù ed l'ultimo arrivato Alan, il murmel enorme!
Sì, il fatto che sia difficile all'esame trovare le proglottidi è nuovgo anche per me e pertanto devo rettificare, nell'uomo non è così.
PEr la laparotomia ... beh, non so cosa dire. Se fosse per scoprire un tumore, io personalmente non lo farei fare, tanto non cambierebbe la prognosi. Ma sui parassiti potrebbe giovare. Non ho esperienza di casi di cui ho sentito, per cui non posso nè confutare nè sostenere quanto detto. Non conosco il Dr. Visigalli, ma so che la Dr.ssa Ghelfi non è una "interventista" feroce.
Purtroppo a questo punto non saprei essere più utile.
Caro Guido, la tua vet è stata davvero molto gentile, ieri mi ha mandato il parere anche del dott. Capello e altri riferimenti a Roma! Anch'io non credo valga la pena di rischiare la morte del piccolo per fare delle indagini che non cambiano la prognosi, per cui mi sto limitando a dargli antidolorifici (per vedere se riprende a mangiare) e batteri intestinali. Non voglio torturarlo oltre...
Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 3451
Residenza: Pavia
Utente #: 9
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
Re: Rara patologia: chi ne sa qualcosa?
Putroppo la malattia di Scricciolo ha avuto un esito fatale, ho messo la notizia nella sezione dei ricordi, dove potete lasciare i vostri messaggi, e chiudo questo thread.
____________ Guido e Cristina, con il ricordo della ineguagliabile Tea, del bravissimo Bubu e di Lilly, piccolo terremoto cro-cro e Lucilla, venuta dalla Sardegna, Sansone il Grande, tutti passati al di là del ponte, ed ora con Ketty figlia di Tea e Bubu, Ulisse nipote di Sansone e Lilly, la coppia Gerry e Gilda, Lulù ed l'ultimo arrivato Alan, il murmel enorme!
La data di oggi è Sab 02 Lug, 2022 00:09 | Tutti i fusi orari sono UTC + 1 ora [Ora Legale]
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti Registrati: Nessuno
Lista Permessi
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum Puoi inserire eventi calendario in questo forum
Warning: mysql_connect(): Access denied for user 'Sql60193'@'62.149.141.25' (using password: YES) in /web/htdocs/www.canedellaprateria.it/home/stats/inc/main_func_class.inc.php on line 39
ERRORE: Non riesco a connttermi a MySQL! Controllare config.php .