Oggi il servizio splendido di topotaxi organizzato da Anna, Cristina e Armida mi ha portato da Varese a Trieste il piccolo citello che era stato abbandonato.
Sono davvero grata a tutti per il supporto.
Ora Alvin (l'ho chiamato così), è nella sua nuova casa, nella sua suite privata

Questa è la stanza dei "pelosini" :

GIA' DALL'INGRESSO SI CAPISCE TUTTO

Sulla sinistra abbiamo una gabbia a 2 piani (ma sempre aperta)

Tra un piano e l'altro le scale con reception

...e sulla destra la toilette....

salendo le scale, al primo piano, si trova il nido con il fieno


Appena fuori dalla casa, una bella ruota grande ...e dietro.....per passare dietro l'armadio,.... un bel labirinto di tubi



In fondo alla stanza, il labirinto ci porta al terrario da 60 litri di terra (nella foto non completamente pieno), e al nido che Alvin ha costruito oggi !!!! (ci sta dormendo dentro, come vedete nella foto)



.... e ovviamente il quadretto disegnato da mia sorella, sopra la salagiochi non poteva mancare

Sulla destra, la palestra con vista panoramica (il citello che avevo tempo fa adorava guardare i colombi dalla vetrata-sempre chiusa ovviamente)
C'è anche un piccolo spazio vicino al calorifero per andare a fare un pò di pennichella al caldo (anche questo amavano fare i miei citelli tempo fa)


Comunque la stanza è condivisa da altri inquilini pelosini : infatti, nell'armadio in alto abitano Lafayette e Parmentier, una coppia di cricetoni europei






E invece, sopra la casa di legno, in alto, abbiamo una piccola cricetina Roborowski


Spero presto di trovare una compagna o un compagno (anche se maschio, non pericoloso) per Alvin, anche perchè fino a 4 giorni fa ha sempre vissuto con suo fratello, prima che morisse in un incidente, poveretto.
Ecco, grazie a tutti per la condivisione.
Un bacione e a presto !
Denise