vi esponiamo qui sotto un episodio strano che ci è capitato una settimana fa... Il nostro Gigi si è svegliato il sabato mattina come di consueto, e quando siamo arrivati anche noi in cucina l'abbiamo come sempre liberato insieme a Nancy...dopo circa mezz'ora ha cominciato a comportarsi in modo strano, faceva continuamente gli sforzi di vomito ed espelleva una specie di liquido trasparente misto a bolle, simile come vista e come consistenza all'albume dell'uovo...
Per circa un'ora è andato avanti così, ci faceva una pena pazzesca, soprattutto perché mentre faceva questi sforzi piangeva, penso più per la paura che per un eventuale dolore (preciso che Gigi è un esemplare molto "tragicomico", basta una mezza giornata di costipazione per renderlo tristissimo, che sospira tutto il giorno e vuole stare perennemente in braccio...).
Aveva gli occhi lucidi e continuava a pulirsi la bocca perché si sentiva sporco, e cominciava ad essere sempre più debole con gli occhi quasi chiusi, e si distendeva di continuo tutto lungo a pelle d'orso sul pavimento (segnale di forte mal di pancia).
A questo punto abbiamo ascoltato il prezioso consiglio di Vittorio, che ci ha indicato di idratarlo immediatamente con dell'acqua tramite siringa direttamente in bocca...per aiutarlo a espellere o far scendere in pancia quello che si era incastrato in gola.
Mi ha precisato che i cani della prateria NON VOMITANO, non espellono cibo dallo stomaco, il liquido che noi abbiamo visto espellere da lui, era una "schiuma" creata dal suo corpo per cercare di far uscire la cosa incastrata (il nostro dubbio è un fiocco d'avena attaccato alla gola, visto che comunque Gigi mangia sempre di corsa come se qualcuno dovesse portargli via il cibo da un momento all'altro...).
Siamo andati di corsa dal veterinario, che ha provveduto immediatamente a fare delle lastre preventive, ma già per strada Gigi si era svegliato e sembrava molto più attivo (appena data l'acqua ha fatto anche pipì quasi subito).
Vi alleghiamo la foto delle lastre, la veterinaria ha solo riscontrato un po' di aria nello stomaco (la macchiolina nera), ma niente di preoccupante, anzi ci ha detto che sono le più belle e complete radiografie che ha fatto fin'ora: guardando attentamente il cavo orale e tutto il resto, non ha visto niente di bloccato, quindi probabilmente assumendo l'acqua è riuscito a far scendere il cibo incastrato...
Se dovesse capitare anche a voi consigliamo di fare come abbiamo fatto noi, in modo da provare subito a vedere un'eventuale reazione, e poi correre subito per una visita preventiva al topolotto...
Da quel giorno non si sa perché...Gigi beve molto di più...mah...

Ciao a tutti ragazzi!

____________
Roberto & Barbara





Cip e Ciop



Havana
