Home Sito    Home Forum    Forum    Chat    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione Pagina 1 di 1
 
Si Puo' Determinare Il Sesso Dal Comportamento?
Autore Messaggio
Rispondi Citando  
Messaggio Si Puo' Determinare Il Sesso Dal Comportamento? 
 
Ciao ragazzi, ieri sono stato alla fiera erpisa, e tra tanti rettili, un negozio esponeva dei citelli e mi sono invogliato a trvare una/un comapagno/a al mio citello Alvin.
Per prima cosa volevo chiedervi: esistono diverse varietà di citelli?.Perchè quelli in esposizione, mi sembravano più grandi del mio alvin che ha circa un anno e mezzo; e al di là della corporatura, anche la faccine era più grande.Nel casso fossero di varietà diversa possono accoppiarsi?
iIn oltre: Premesso che esaminando le sue parti intime rilevo una distanza ano/genitali di circa 1cm - 1,5cm, ho notato che da una settimana e diventato aggressivo, anche quando avvicino la mano alla gabbia non esita a mordicchiarmi le dita, da quello che ho potuto leggere è un comportamento tipico di un maschietto in calore, puo essere questa una conferma che è veramente maschio? ho è un comportamento che hanno pure le femminuccie.
E ancora, volevo chiedervi se possono convivere nella stessa gabbia di circa 80x60x80h con due piani, premesso che attualmente alvin passa almeno 2-3ore in giro per casa.
Sicuro che i vostri consigli, mi saranno d'aiuto come sempre, vi ringrazio anticipatamente.................................Grazieeeeeeeeeee
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Si Puo' Determinare Il Sesso Dal Comportamento? 
 
risposte molto superficiali a cui dovrano per forza fare riscontro quelle dei citellofili.
Esistono varietà diverse di citelli, quelle comuni europee e quelle che arrivano dall'America.
Il tuo Alvin per essere certo sia un Maschietto (fosse un cdp ci sarebbe la certezza) puoi mettere delle foto chiare dei "genitali"
Per lo spazio per una coppia mi rimetto alle risposte (come detto prima) dei citellofili
  




____________
Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora

www.imieicdp.net
Image Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
Offline Profilo Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Si Puo' Determinare Il Sesso Dal Comportamento? 
 
diciamo, in soldoni, che esiste il citello europeo e qllo americano, che è qllo diffuso da noi. è molto raro trovare in commercio un cit europeo, ma tutto può essere.
i cit comunque hanno corporatura e colore diversi: ce ne sono di magrolini e alti, o più bassi e grossini. il colore varia dal grigio al marroncino. non credo, ma non posso giurarci, che non si accoppino, in quanto a riprodursi è molto raro, per tutta una serie di motivi, che abbiano cuccioli. come ti dice Vittorio, se posti delle foto possiamo dirti sicuramente il sesso. il calore con i suoi comportamenti è più evidente nel maschio, le femmine sono solo più nervose proprio per la presenza del maschio in calore. se si ha la coppia ci si accorge che il maschio è in calore anche perchè m e f si scontrano con lotte e assalti conditi da strilli e urla.
per una coppia io la gabbia che hai la vedo un pò piccola, anche se a 2 piani. in natura m e f non vivono insieme e si incontrano solo per accoppiarsi. anche se perlopiù le convivenze abbiamo visto che funzionano, io sono del parere che i cit in coppia stiano meglio in gabbie le più ampie possibili, così che ognuno abbia i propri spazi.
scusa, non ho capito se hai già preso compagnia ad Alvin o no
  




____________
Nasetto e Image Anacleto
sono sempre con noi, sotto l'ortensia bianca, il piccolo Burrasca, la coniglietta Trudi, il cdp Otto e i cicci Nasetto Rosa e Nasetto Nero Angel Wings
Offline Profilo Invia Messaggio Privato
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Rispondi Citando  
Messaggio Re: Si Puo' Determinare Il Sesso Dal Comportamento? 
 
Mi permetto di aggiungere che se tu avessi il citello europeo (detto anche souslik europeo) ti sarebbe molto facile distinguerlo, perchè ha il dorso densamente ricoperto di macchie o punti giallo-biancastri, mentre il citello nord-americano, quello in vendita nei negozi italiani, ha il dorso di colore omogeneo. E poi la differenza di peso è notevole, una media di 220 gr per il citello europeo, contro i 350-600 gr del citello nord-americano. Se Alvin non ha queste caratteristiche macchie o puntini, è solo un citello americano un pò piccolino.

Riguardo al quesito se la sua aggressività è dovuta al calore, controlla nei prossimi giorni se si evidenziano i testicoli, che nel periodo di riposo sessuale sono ritenuti nell'addome e si vedono all'esterno solo nel periodo del calore.
  



Offline Profilo Invia Messaggio Privato Indirizzo AIM
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione   Pagina 1 di 1
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti Registrati: Nessuno


 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
Puoi inserire eventi calendario in questo forum



  

 

ERRORE: Non riesco a connttermi a MySQL! Controllare config.php .