Autore |
Messaggio |
Ashelia
Membro AICDP

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 220
Residenza: bologna
Utente #: 463
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Difficoltà A Mangiare
Ciao a tutti, sono qui per chiedere un consiglio: la mia Pipa è stata male la settimana scorsa per una congestione polmonare. Adesso la respirazione si è regolarizzata ed i polmoni vanno meglio, ma mangia molto poco.
Spesso inizia a sbocconcellare qualcosa poi si ferma, come se non avesse più appettito.
Sto iniziando a darle il Milicon (dietro suggerimento del veterinario), per evitare eventuali problemi di gas intestinali e, fra le altre medicine, le do anche il Betotal per stimolare l'appetito.
Vi chiedo qualche consiglio per invogliarla/spingerla a mangiare: ho provato tantissime verdure, sia fra le sue preferite, sia di nuove, ma con risultati altalenanti... Anche la patata americana è stata snobbata...
Stasera volevo provare con i fiocchi d'avena: voi come li date ai vostri cdp? Crudi e croccanti? Spappati in acqua?
Accetto anche altri suggerimenti relativamente a cibi appetitosi e relativamente sani: l'obiettivo è di invogliarla il più possibile....
Grazie a tutti
|
|
|
 |
p1975l1974
Membro AICDP

Registrato: Maggio 2005
Messaggi: 404
Residenza: novara
Utente #: 27
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Difficoltà A Mangiare
Io i fiocchi d'avena glieli do cosi come sono, li metto in una ciotola e loro ci si fiondano.
Ma se lei non li ha mai mangiati forse è meglio se provi a dargli qualcosa che già conosce e di qui è ghiotta.
Non so se riesci a ingolosirla con qualcosa che non ha mai provato.
In bocca a lupo
____________ Pamela Oscar Sofia  e la piccola Cecilia Alvin
|
|
|
 |
Ashelia
Membro AICDP

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 220
Residenza: bologna
Utente #: 463
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Difficoltà A Mangiare
Il problema è proprio che adesso snobba le cose di cui era ghiotta..... Non so più che pesci prendere.....
|
|
|
 |
vittorio
Moderator

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5701
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Difficoltà A Mangiare
io i fiocchi di avena li ho sempre dati tali e quali,a meno che non devo fare un pappone, e gli sono sempre piaciuti tantissimo tanto da litigarseli, il cc lo puoi usare anche in polvere, non mollare, deve mangiare.
____________  Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
|
|
|
 |
Canemitzo
Membro AICDP

Registrato: Maggio 2009
Messaggi: 1332
Residenza: Padova
Utente #: 712
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Difficoltà A Mangiare
Sta perdendo peso? può essere che mangia il fieno la notte o senza essere vista?
non sò, ipotizzo...
____________ La Pepi e il Bicio, ormai solo nel cuore, e la Cri che si gode finalmente una vita migliore.
|
|
|
 |
amalia82
Staff AICDP

Registrato: Maggio 2008
Messaggi: 1990
Residenza: Scafati Salerno
Utente #: 577
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Difficoltà A Mangiare
hai controllato i denti??? potrebbe avere dolore o essere infiammati! cocca non ha mangiato per 2 giorni e le ho dato lo stomorgil 1/2 compressa diluita nell'acqua che serve per le infiammazioni della bocca e ha ricominciato a mangiare. non dico di darglielo ma magari accertati insieme al veterinario se la condizione della bocca sia ottimale
____________ °°°°°°°******  SAMBA  +  VITTO\'  ******°°°°°°°
******  **CAROTA ** PUPA** CHANEL** COCCA**  *****
|
|
|
 |
Annashirley
Site Admin

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4226
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Difficoltà A Mangiare
Si, Amalia, Pipa è stata addormentata e le hanno rimesso a nuovo la bocca, limando anche i molari.
Il fatto che cominci a mangiare e poi smetta però sembrerebbe legato a qualche dolore... bocca? stomaco? intestino?
Oltre al Milicon, che se ricordi avevo consigliato anche io, ma solo perchè detto dal dr. Melillo, lo stesso veterinario consigliava in caso di inappetenza anche il METACAM, 2 gocce mattina e sera, che, togliendo il dolore, fa si che l'animale mangi. E, non mi uccidere, sono anche importantissimi i famosi batteri intestinali benefici, che NON sono medicine! L'esperta americana consigli i Benebac della PetAg, ce li ha ziprar, ma sicuramente anche il buon Vittorio...devi agire su più fronti possibile!
Se le piace ancora il melone, prova a mischiare i fiocchi d'avena con pochissimo melone. Tutti i cdp impazziscono per i fiocchi d'avena, l'importante è fargli assaggiare il primo...poi è fatta!!
|
|
|
 |
armida7
Developer

Registrato: Febbraio 2010
Messaggi: 2174
Residenza: Peschiera Borromeo MI
Utente #: 803
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Difficoltà A Mangiare
Anch'io ti posso consigliare i fioccho d'avena, Charly ne è goloso e Camilla ne andava matta.......anche la crusca piace molto poi carote e fagiolini.......prova tutto e insisti, in bocca a lupo e cerca di stare serena vedrai che tutto si sistema
Armida
|
|
|
 |
Daniele
Staff AICDP

Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 729
Residenza: OMEGNA VERBANIA
Utente #: 836
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Difficoltà A Mangiare
in bocca al lupo, ti hanno già dato tutti degli ottimi consigli.
____________ Romeo  Briciola
indimenticabili Titti, Scricciolo, Giacinta
|
|
|
 |
Ashelia
Membro AICDP

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 220
Residenza: bologna
Utente #: 463
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Difficoltà A Mangiare
Riguardo ai batteri lattici vivi, ho ripreso oggi a darlgieli (avevo sospeso tre giorni dopo la conclusione della terapia antibiotica). Il veterinario mi ha consigliato l'Enterofilus anziché il bene-bac, ma immagino siano analoghi...
Ieri è andata così così, oggi sembra un po' megio: ha già mangiato un po' e spero di riuscire a incentivarla ancora...
Per l'analgesico, se lunedì è ancora inappetente, sentirò il veterinario e chiederò se va bene con tutte le altre medicine che sta prendendo (anche se, ormai, sono più gli integratori delle medicine!).
Forse il problema non è solo che mangia poco adesso, ma che mangiava davvero molto prima di star male, quindi la differenza è ancora più tangibile.... Povera la mia pipa cicciosa.....
|
|
|
 |
Annashirley
Site Admin

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4226
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Difficoltà A Mangiare
Sei riuscita poi a farle assaggiare i fiocchi d'avena? Sarebbe importante, ancora devo conoscere un cdp che non li divora...
|
|
|
 |
Ashelia
Membro AICDP

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 220
Residenza: bologna
Utente #: 463
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Difficoltà A Mangiare
.. e non lo conoscerai neppure oggi..... sono decisamente piaciuti, anche se non gliene ho fatti mangiare troppi!
Hanno sicuramente contribuito ad un buon week-end: ha mangiato davvero un bel po' e un po'di tutto: radicchi verdi, insalata, cicoria, fiocchi d'avena, fieno, pellet (ho iniziato a darle quelli della oxbow ed hanno avuto un discreto successo)... Si è messa persino a sgranocchiare la sua campana di fieno (si, lo so, le ho dato davvero di tutto, abbiamo il frigo murato di verdure)....
A volte ha bisogno di un piccolo incoraggiamento, ma tutto sommato il bilancio è stato molto positivo... Non so se sia stato il Milicon o l'Enterofilus, o forse il suo fisico sta semplicemente recuperando da solo.... Speriamo continui: finchè non si stabilizza, non smetterò di darle le medicine e di "tenerla all'ingrasso"...
Mi è anche venuto un sospetto: da che è stata male, è diventata tremendamente coccolosa: lo era anche prima, ma adesso non possiamo stare più di 30 secondi senza coccolarla e tenerla in braccio... Questo vuol dire che sta mal volentieri nella sua gabbiona e quindi non mangia... Adesso le do da mangiare sul divano, quando sta in braccio: appena si sveglia le sventolo un po' di cibo davanti e lei pappa tutto... Ieri ha mangiato da sola nella gabbia ma solo perchè sono uscita, altrimenti la sua unica preoccupazione è farsi prendere in braccio....
Boh.... vedremo come va: intanto io la coccolo e le do da mangiare come più preferisce: se vuole il picnic, lo avrà!!!!
Grazie a tutti per i suggerimenti, vi terrò aggiornati!
|
|
|
 |
Annashirley
Site Admin

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4226
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Difficoltà A Mangiare
Ma lo sai che hai ragione? Ora che mi ci fai pensare...è già successa questa cosa: devi sapere che lo scorso anno Luigi mi affidò un cucciolone cdp di circa 6-7 mesi, che pesava solo 180 gr, invece di 900-1000 come avrebbe dovuto essere. Dopo pochissimo mi resi conto che Denver mangiava SOLAMENTE SE prendevo il cibo in mano e glielo mettevo davanti alla bocca!
Dunque mi sa che hai proprio ragione, evidentemente ci sono dei soggetti che quando non stanno bene mangiano solo se il cibo viene dato dalle mani.
Questa può essere un'informazione utile ed interessante; chiederò a Gena se le risulta...
|
|
|
 |
bea
Molto attivo sul forum

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 209
Utente #: 886
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Difficoltà A Mangiare
Leggo solo ora la storia della tua piccola e anche la mia piccola Bu quando non è in giornata e non ha voglia di mangiare le do le cose dalla mano e rigorosamente sul divano... Quando mi lascia il CC nel piattino tante volte lo finisce solo se glielo do dalle mie dita.
Mi succede anche quando la porto nel trasportino in treno o in auto: per farla mangiare le devo dare una foglia di insalatina alla volta, gliela metto sotto il naso e lei se la pappa altrimenti non tocca cibo.
Comunque non credo che sia una cosa universale perchè, ad esempio, Cico una volta su cinque se gli do il cibo dalla mano cerca di mordermi... e abbiamo già fatto passi da gigante!
Rassegnati che quando stanno male diventano ancora più coccolosi e e più attenzioni gli dai più ne vogliono; appena recupera potrai gradualmente riabituarla alla sua casetta senza problemi.
|
|
|
 |
Ashelia
Membro AICDP

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 220
Residenza: bologna
Utente #: 463
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Difficoltà A Mangiare
Ciao a tutti, vi aggiorno sulla situazione e chiedo qualche altro consiglio...
La situazione è un po' altalenante: per quasi una settimana ha ripreso a mangiare quasi normalmente, poi ha iniziato a snobbare la verdura in favore del secco (pellet soprattutto, e fieno) e sta continuando su questa strada....
Adesso sta andando in calore, quindi ha ancora meno pensieri sul cibo...
Dato che faccio fatica a controllare quanto/come mangia su fieno e pellet (con la verdura è più facile, basta contare i resti...), vorrei continuare a integrare l'alimentazione con qualcosa di energetico, che la tenga in peso ma non le faccia male. Questo almeno fino a che la situazione non sarà davvero stabile.
Io pensavo di usare i fiocchi d'avena, visto che è completamente impazzita per loro e li mangia appena glieli do (chiaramente razionati): che ne pensate? Vedete controindicazioni? Quanto posso dargliene al media senza esagerare o crearle problemi?????
Chiaramente sono assolutamente bene accetti anche altri suggerimenti!
|
|
|
 |
|