|
Pagina 2 di 3
|
 | Rapporti Allevatori associati AICDP e Acquirenti |  |
Autore |
Messaggio |
armida7
Developer

Registrato: Febbraio 2010
Messaggi: 2174
Residenza: Peschiera Borromeo MI
Utente #: 803
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Rapporti Allevatori Associati AICDP E Acquirenti
Io posso dire di aver cercato dio fare il possibile, compatibilmente con il fatto che era la mia prima esperienza, infatti ero contenta di aver dato 3 cuccioli su 4 a persone già iscritte al forum, che magari non hanno tamntissimo tempo per scrivere, ma che in un modo o nell'altro mi tengono abbastanza informata.......ma soprattutto che sapevano già come andavano tenuti ed alloggiati. Certo se deciderò di lasciarli ancora accoppiare, e verranno dei cuccioli, sicuramente non sarà per soldi ma per loro, perchè mi dispiace dividerli per tanto tempo, cercherò di essere ancora più attenta nella scelta delle persone.
____________ Armida Roberto Gianluca 🐶Buddy 🐧 Poli e Ciuffo
 Charly e Minnie  la mia amata Camilla  Tommy
|
|
|
 |
bea
Molto attivo sul forum

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 209
Utente #: 886
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Rapporti Allevatori Associati AICDP E Acquirenti
Quando Cico si è unito alla mia famiglia pensate che Maura (la mamma originaria di Cico) non ha esitato a contattarmi anche se non ci conoscievamo per sapere come stava il piccolo e ci siamo sentite anche quando ha saputo che Bu era ammalata... Credo che sia un diritto di chi cede i suoi piccoli di seguirne la storia e sapere se sono felici.
Vorrei tanto che questo concetto fosse chiaro a chiunque decida di adottare un pelosotto...
|
|
|
 |
Canemitzo
Membro AICDP

Registrato: Maggio 2009
Messaggi: 1332
Residenza: Padova
Utente #: 712
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Rapporti Allevatori Associati AICDP E Acquirenti
Come al solito non ho capito cosa è successo  , ma posso facilmente intuirlo. E' che abbiamo tutti delle sensibilità diverse, ed alcuni non ne hanno proprio. Altri ancora rientrano nella categoria numerosissima e fuori concorso dei "fallocefali", qualche dio ce ne scampi.
Per quanto ci si prodighi a divulgare le caratteristiche particolari di queste bestiole, incontreremo sempre quello che si innamorerà di quella stupenda pallina di pelo, giurare eterna lealtà e che pregherà in ostrogoto antico per poterne adottare uno, salvo poi scassarsi i maronassi alla prima notte insonne, al primo divano bucato, al primo infisso timbrato o al primo conto del veterinario o del fornitore della lettiera, cibo, e quant'altro.
Oltre a cercare di tutelarsi con carte e documenti vari (che tra l'altro, in caso di contenzioso con i tempi giurassici della giustizia...  ) credo che l'idea sia quella di agire sempre a tutela dei piccoli, rinunciando magari ad un facile guadagno (Anna e anche Shirley docet) per riuscire ad ottenere la migliore sistemazione possibile, cosa che mi pare i soci già fanno.
Ecco, penso che quello che si possa fare è limitare i danni, e imparare da quelle situazioni brutte brutte che sicuramente si verificheranno ancora.
____________ La Pepi e il Bicio, ormai solo nel cuore, e la Cri che si gode finalmente una vita migliore.
|
|
|
 |
enzo_enzino
Staff AICDP

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 255
Residenza: Rivignano Teor (UD)
Utente #: 688
Lingua: Italian  Stile: Icy Phoenix
|
 Re: Rapporti Allevatori Associati AICDP E Acquirenti
Caro Nanuk, se ti riferisci al mio intervento, premetto che non voleva offendere o colpire nessuno e lo avevo anche scritto.
Volevo far capire, che al di la di tutte le buone intenzioni, se qualcuno ti vuole fregare, lo fa indipendentemete dalle carte, dalle telefonate ecc.... tutto qua.
Non so se ti riferisci a situazioni di cui non sono a conoscenza, ma credo che chi mette in vendita appoggiandosi all'associazione, siano degli amanti più che dei veri allevatori, e se con questa attività riescono a recuperare alcune spese, non trovo sia così scandaloso, e sia a tutto vantaggio di quei soci, come me, che vogliano far cresere la propria famiglia di CDP, o "tamponare" una perdita, a condizioni non certo di mecato.
Questo non vuol dire che se uno fa il furbo, lo debbano fare tutti.
Ribadisco che per mè è importante la sensibilizzazione delle persone, e quì AICDP è attiva.
Non credo che nessuno si sia mai offeso per aver ricevuto telefonate atte a conoscere lo stato di salute dei piccoli ceduti.
Certo quando le cose, vanno per il verso storto, è naturale che scatti la rabbia, ma non aiuta putroppo.
Alla fine di tutto, ragazzi, a ragion veduta posso semplicemente dirvi che nella vita ci vuole buon senso, pazienza e dialogo, così si risolvono il 95% dei problemi, certo resta il 5%, io però sono convinto che lavorando in squadra, con pazienza possiamo riuscire a superare anche questo scoglio.
____________
Meglio avere un Rimorso che avere un Rimpianto
enzo_enzino
|
|
|
 |
nanuk
Developer

Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 353
Residenza: Valli di Lanzo ( TO )
Utente #: 639
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Rapporti Allevatori Associati AICDP E Acquirenti
[quote user="Canemitzo" post="53349"]Oltre a cercare di tutelarsi con carte e documenti vari (che tra l'altro, in caso di contenzioso con i tempi giurassici della giustizia...  ) credo che l'idea sia quella di agire sempre a tutela dei piccoli, rinunciando magari ad un facile guadagno (Anna e anche Shirley docet) per riuscire ad ottenere la migliore sistemazione possibile, cosa che mi pare i soci già fanno......................
Cosa che purtroppo pare facciano solo ALCUNI soci.......abbi pazzienza se ti corrego ......ma è così......purtroppo......io noto ( ma forse lo noto solo io ) gente che scrive solo quando ha cuccioli da vendere e poi spariscono x tutto l'anno......io capisco che una cucciolata inaspettata può capitare a tutti ( io comunque nell'atroce dubbio di non sapere come finiscono x certo e di non avere la possibilità di tenerli li divido )ma stai certo che se tutti gli anni questi hanno sempre cuccioli da vendere io non li chiamo soci del forum ma bensi allevatori........e c'è una bella differenza.
____________  Nanny, Jasper, Bea, Max e il piccolo e indimenticabile Francino
|
|
|
 |
nanuk
Developer

Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 353
Residenza: Valli di Lanzo ( TO )
Utente #: 639
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Rapporti Allevatori Associati AICDP E Acquirenti
[quote user="enzo_enzino" post="53355"]Caro Nanuk, se ti riferisci al mio intervento, premetto che non voleva offendere o colpire nessuno e lo avevo anche scritto.
Seeeee figurati se mi offendo
Non so se ti riferisci a situazioni di cui non sono a conoscenza,
Si mi riferisco a situazioni che tu non sei a conoscenza ma altri del forum si ...e mi fermo quì .
ma credo che chi mette in vendita appoggiandosi all'associazione, siano degli amanti più che dei veri allevatori,
Mi spiace ma non la penso come te , io conosco molti allevatori e molti amanti degli animali E TI GARANTISCO CHè TRA DI LORO C'è UNA GRAN DIFFERENZA ,la prima è che se curano un'animale uno lo fa perchè senò vede svanire del guadagno e uno xchè darebbe la vita x il suo cucciolo......almeno io la penso così e non pretendo certo che la pensino anche gli altri come me......era solo x spiegare bene il mio intervento.
____________  Nanny, Jasper, Bea, Max e il piccolo e indimenticabile Francino
|
|
|
 |
nanuk
Developer

Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 353
Residenza: Valli di Lanzo ( TO )
Utente #: 639
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Rapporti Allevatori Associati AICDP E Acquirenti
Quando Cico si è unito alla mia famiglia pensate che Maura (la mamma originaria di Cico) non ha esitato a contattarmi anche se non ci conoscievamo per sapere come stava il piccolo e ci siamo sentite anche quando ha saputo che Bu era ammalata... Credo che sia un diritto di chi cede i suoi piccoli di seguirne la storia e sapere se sono felici.
Vorrei tanto che questo concetto fosse chiaro a chiunque decida di adottare un pelosotto...
Non sai quanto sei stata fortunata ad avere preso un cucciolo da una persona così, noi avremmo tanto voluto che dei 2 ultimi cuccioli che abbiamo comprato chi ce li ha venduti si fosse ancora interessato a loro ....significava che ci tenevano....... e invece niente , lasciamo stare il venire a vederli che ci può stare , anche se uno arriva da 40 km da noi....ma Mai neanche una telefonata, e questo a me non mi interessa ,mi spiace solo che non rende onore ai cuccioli ...che tra l'altro gli hanno fatto anche guadagnare parecchi soldi .
____________  Nanny, Jasper, Bea, Max e il piccolo e indimenticabile Francino
|
|
|
 |
mrizza
Developer

Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 567
Residenza: Milano
Utente #: 808
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Rapporti Allevatori Associati AICDP E Acquirenti
Quando Cico si è unito alla mia famiglia pensate che Maura (la mamma originaria di Cico) non ha esitato a contattarmi anche se non ci conoscievamo per sapere come stava il piccolo e ci siamo sentite anche quando ha saputo che Bu era ammalata... Credo che sia un diritto di chi cede i suoi piccoli di seguirne la storia e sapere se sono felici.
Vorrei tanto che questo concetto fosse chiaro a chiunque decida di adottare un pelosotto...
Non sai quanto sei stata fortunata ad avere preso un cucciolo da una persona così, noi avremmo tanto voluto che dei 2 ultimi cuccioli che abbiamo comprato chi ce li ha venduti si fosse ancora interessato a loro ....significava che ci tenevano....... e invece niente , lasciamo stare il venire a vederli che ci può stare , anche se uno arriva da 40 km da noi....ma Mai neanche una telefonata, e questo a me non mi interessa ,mi spiace solo che non rende onore ai cuccioli ...che tra l'altro gli hanno fatto anche guadagnare parecchi soldi .
che tristezza infinita!!!!!!e pensa che la gente cosi è "fortunata" ad avere i cuccioli...
|
|
|
 |
nanuk
Developer

Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 353
Residenza: Valli di Lanzo ( TO )
Utente #: 639
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Rapporti Allevatori Associati AICDP E Acquirenti
Quando Cico si è unito alla mia famiglia pensate che Maura (la mamma originaria di Cico) non ha esitato a contattarmi anche se non ci conoscievamo per sapere come stava il piccolo e ci siamo sentite anche quando ha saputo che Bu era ammalata... Credo che sia un diritto di chi cede i suoi piccoli di seguirne la storia e sapere se sono felici.
Vorrei tanto che questo concetto fosse chiaro a chiunque decida di adottare un pelosotto...
Non sai quanto sei stata fortunata ad avere preso un cucciolo da una persona così, noi avremmo tanto voluto che dei 2 ultimi cuccioli che abbiamo comprato chi ce li ha venduti si fosse ancora interessato a loro ....significava che ci tenevano....... e invece niente , lasciamo stare il venire a vederli che ci può stare , anche se uno arriva da 40 km da noi....ma Mai neanche una telefonata, e questo a me non mi interessa ,mi spiace solo che non rende onore ai cuccioli ...che tra l'altro gli hanno fatto anche guadagnare parecchi soldi .
che tristezza infinita!!!!!!e pensa che la gente cosi è "fortunata" ad avere i cuccioli...
Ciao Maria.....è proprio quello che avevo detto qualche intervento fa......è davvero tristissimo vedere certi comportamenti.
____________  Nanny, Jasper, Bea, Max e il piccolo e indimenticabile Francino
|
|
|
 |
teabubu
Membro AICDP

Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 3451
Residenza: Pavia
Utente #: 9
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Rapporti Allevatori associati AICDP e Acquirenti
Credo che abbiamo tutti molto chiaro il problema e i limiti del notro operare. Vorrei solo sottolineare alcuni punti, per non rischiare di "esagerare" aggiungendo danno al danno.
Premetto che sono molto d'accordo con Anna, e non vedo altre via da percorrere.
Volevo però evitare di "buttare il bambino con la vasca": alcuni scrivono che per il rischio di non poter garantire il benessere dei piccoli, anche facendo TUTTO e PROPRIO TUTTO per esaminare i destinatari dei cuccioli, sono tentati a non far fare più dei cuccioli o impedire che ciò avvenga. Pur capendo bene tale riflessione, sono contrarissimo.
Chi è con noi da tempo, si ricorderà la paura che si diffuse subito dopo il blocco delle importazioni, che la popolazione cdp in Italia si potesse ridurre con il tempo a tal modo, da dover temere l'estinzione. Allora nessuna avrebbe nemmeno da solo davanti allo specchio detto che ci potesse mai essere una persona con 48 cuccioli - per prima Anna!
Le conoscenze migliori e sopratutto la comparsa dei recinti esterni hanno permesso di garantire ormai sostanzialmente una popolazione stabile e il pericolo è meno acuto. Ora non dobbiamo cadere nella depressione. Il fatto che un figlio si ammazzi in macchina o muoia di malattia o ucciso da un delinquente, tutte cose probabilissime nella realtà di tutti i giorni, non deve portarci a non fare figli, e qui è lo stesso discorso.
AICDP e tutti i suoi soci continuano a diffondere una CULTURA DEL BENE, e solo continuandoa farlo, lottando sempre, è possibile progredire. Purtroppo su queta strada molti sono gli insuccessi e anche gli episodi dolorosi, ma se non si persiste, tutto è perso. In fondo nulla di diverso della lotta all'odontoma: sappiamo che uccide i nostri piccoli, ma continuiamo con l'aiuto dei veterinari a cercare e provare. Un insuccesso chirurgico non deve generare abbandono e rinuncia!
Pertanto: TANTI CUCCIOLI, che sono lo gioia dei membri AICDP!!!!
____________ Guido e Cristina, con il ricordo della ineguagliabile Tea, del bravissimo Bubu e di Lilly, piccolo terremoto cro-cro e Lucilla, venuta dalla Sardegna, Sansone il Grande, tutti passati al di là del ponte, ed ora con Ketty figlia di Tea e Bubu, Ulisse nipote di Sansone e Lilly, la coppia Gerry e Gilda, Lulù ed l'ultimo arrivato Alan, il murmel enorme!
|
|
|
 |
nanuk
Developer

Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 353
Residenza: Valli di Lanzo ( TO )
Utente #: 639
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Rapporti Allevatori Associati AICDP E Acquirenti
Credo che abbiamo tutti molto chiaro il problema e i limiti del notro operare. Vorrei solo sottolineare alcuni punti, per non rischiare di "esagerare" aggiungendo danno al danno.
Premetto che sono molto d'accordo con Anna, e non vedo altre via da percorrere.
Volevo però evitare di "buttare il bambino con la vasca": alcuni scrivono che per il rischio di non poter garantire il benessere dei piccoli, anche facendo TUTTO e PROPRIO TUTTO per esaminare i destinatari dei cuccioli, sono tentati a non far fare più dei cuccioli o impedire che ciò avvenga. Pur capendo bene tale riflessione, sono contrarissimo.
Chi è con noi da tempo, si ricorderà la paura che si diffuse subito dopo il blocco delle importazioni, che la popolazione cdp in Italia si potesse ridurre con il tempo a tal modo, da dover temere l'estinzione. Allora nessuna avrebbe nemmeno da solo davanti allo specchio detto che ci potesse mai essere una persona con 48 cuccioli - per prima Anna!
Le conoscenze migliori e sopratutto la comparsa dei recinti esterni hanno permesso di garantire ormai sostanzialmente una popolazione stabile e il pericolo è meno acuto. Ora non dobbiamo cadere nella depressione. Il fatto che un figlio si ammazzi in macchina o muoia di malattia o ucciso da un delinquente, tutte cose probabilissime nella realtà di tutti i giorni, non deve portarci a non fare figli, e qui è lo stesso discorso.
AICDP e tutti i suoi soci continuano a diffondere una CULTURA DEL BENE, e solo continuandoa farlo, lottando sempre, è possibile progredire. Purtroppo su queta strada molti sono gli insuccessi e anche gli episodi dolorosi, ma se non si persiste, tutto è perso. In fondo nulla di diverso della lotta all'odontoma: sappiamo che uccide i nostri piccoli, ma continuiamo con l'aiuto dei veterinari a cercare e provare. Un insuccesso chirurgico non deve generare abbandono e rinuncia!
Pertanto: TANTI CUCCIOLI, che sono lo gioia dei membri AICDP!!!!

Scusa Guido ma non mi torna una cosa , magari quello che dici tu è tutto vero , anzi io sono proprio uno di quelli che quando morì il mio piccolo ( a luglio )se non ci fosse stata l'associazione con Anna a darmi uno dei suoi probabilmente sarei finito in manicomio dal dolore e la mia cucciola si sarebbe lascita morire continuando nei suoi atteggiamenti di non magiare ecc., questo come ricordi quando chiusero le importazioni e di cdp non se ne reperivano molti se non qualcuno dagli zoo nel periodo delle cucciolate, mentre con l'associazione ora è anche + semplice reperirli durante tutto l'anno , magari recupeandoli da chi non li può + tenere o altro , il dubbio che mi viene è molto semplice e assolutamente senza polemica ...io però mi chiedo : tu dici di esere daccordo con Anna , ma credo solo sul fatto che non si può fare di + x migliorare le adozioni, io però mi chiedo ...se Anna ha fatto fare molti cuccioli e ne ha piazzati con il data base + di 100.... xchè quest'anno li ha divisi ? xchè quest'anno dice che ha dei grossi dubbi se farli ancora accoppiare dopo tutto quello che ha visto? Io personalmente non sono contro chi fa fare i cuccioli , e ci mancherebbe ancora, io sono contro chi li fa fare solo a scopo di lucro ...io penso che questo lo dovrebbero fare solo gli zoo o i negozzi addetti , i membri AICDP secondo me dopo una cucciolata poi si devono interessare ai propri " nipoti " altrimenti usciamo dal seminato e come ripeto qualcuno scambia l'associazione solo x un negozio on-line dove la pubblicità è gratis e ha molti " clienti"...io come ho detto non li voglio fare accoppiare xchè poi ho il terrore che finiscano male , ma non penso che nessuno deve vendere i cdp..o i citelli ( anche se forse non si conoscono cucciolate di citelli in cattività )ma non farei neanche mail il medico xchè ho paura di vedere morire una persona , ma non penso che nessuno deve fare il medico....non farei mai il macellaio xchè non potrei mai vendere della carne ma non dico che nessuno deve fare il maccellaio , io penso che ognuno deve fare il suo mestiere , poi se capita che ti devi adeguare 1 volta ci stà ma non conosco membri AICDP che facciano gli allevatori quindi quanno poi bisogna trovargli una casa devono interessarsi anche dopo al loro bene e non mandarli nel dimenticatoio e fregarsene di come stanno e pensare alle prossime cucciolate.
____________  Nanny, Jasper, Bea, Max e il piccolo e indimenticabile Francino
|
|
|
 |
armida7
Developer

Registrato: Febbraio 2010
Messaggi: 2174
Residenza: Peschiera Borromeo MI
Utente #: 803
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Rapporti Allevatori Associati AICDP E Acquirenti
Per quanto mi riguarda io non ho fatto fare i cuccioli, ma sono arrivati grazie a madre natura, inaspettati perchè i miei piccoli stanno in gabbia, grande ma sempre gabbia.........e non ho pensato mai al lucro, ma da neofita mi sono consultata e mi era sembrato di capire che gratis non andava bene, perchè così si facevano avanti anche quelli interessati solo al nuovo giochino.........e voglio pensare che nessuno "faccia fare i cuccili" a scopo di lucro; detto questo ribadisco che anche quest'anno non so se me la sentirò di dividerli, essendo solo due.........vedremo......ma se avessi ancora cuccili, e spero di no a questo punto, non sarà certo per far soldi......non credo che 400 o 5oo euro mi facciano arricchire
____________ Armida Roberto Gianluca 🐶Buddy 🐧 Poli e Ciuffo
 Charly e Minnie  la mia amata Camilla  Tommy
|
|
|
 |
briciola
Membro AICDP

Registrato: Aprile 2008
Messaggi: 131
Residenza: Biella
Utente #: 559
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Rapporti Allevatori Associati AICDP E Acquirenti
Io credo che per quanto ci si possa prodigare per sistemare al meglio i cuccioli ci sarà sempre qualche furbo che la spunterà. Purtroppo il mondo è pieno di FURBI e di gente senza scrupoli!!!! Per quanto mi riguarda non trov
o logico continuare a telef ai nuovi proprietari per mesi e mesi. Personalmente penso che dovrebbero essere loro a dare notizie ognitanto magari via mail o sms se non hanno voglia di telefonare. Io dopo un pò non chiamo più.mi sembra di essere invadente. Poi dipende anche da che feeling si è instaurato con i nuovi proprietari con alcuni ci si sente ancora dopo un anno dall'affidamento si fanno due chiacchiere e via!!! Non tutti hanno tempo e voglia di andare sul forum
Comunque non dividerò certo i miei piccoli x evitare cucciolate!! visto che ogni anno li fanno significa che stanno benone.  potrei rompere un buon equilibrio pelosoooooo
|
|
|
 |
nanuk
Developer

Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 353
Residenza: Valli di Lanzo ( TO )
Utente #: 639
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Rapporti Allevatori Associati AICDP E Acquirenti
Per quanto mi riguarda io non ho fatto fare i cuccioli, ma sono arrivati grazie a madre natura, inaspettati perchè i miei piccoli stanno in gabbia, grande ma sempre gabbia.........e non ho pensato mai al lucro, ma da neofita mi sono consultata e mi era sembrato di capire che gratis non andava bene, perchè così si facevano avanti anche quelli interessati solo al nuovo giochino.........e voglio pensare che nessuno "faccia fare i cuccili" a scopo di lucro; detto questo ribadisco che anche quest'anno non so se me la sentirò di dividerli, essendo solo due.........vedremo......ma se avessi ancora cuccili, e spero di no a questo punto, non sarà certo per far soldi......non credo che 400 o 5oo euro mi facciano arricchire 
PER LA SECONDA VOLTA TI RIBADISCO CHE NON PARLO DI TE , QUINDI NON MI DEVI DARE NESSUNA SPIEGAZIONE , E POI UNA DELLE MIE CUCCIOLE IO L'HO PAGATA 400 € E FACEVA PARTE DI UNA CUCCIOLATA DI 5 ....SE LA MATEMATICA NON è UN'OPINIONE 5 X 400 FA 2000.......FAI UN PO TU , ORA NON SO SE FA ANCORA PARTE DELLE'ASSOCIAZIONE MA DI CERTO DI FA ANCORA ACCOPPIARE ....POI DETTO QUESTO RIBADISCO CHE OGNUNO A CASA SUA FA QUELLO CHE VUOLE .
____________  Nanny, Jasper, Bea, Max e il piccolo e indimenticabile Francino
|
|
|
 |
nanuk
Developer

Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 353
Residenza: Valli di Lanzo ( TO )
Utente #: 639
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Rapporti Allevatori Associati AICDP E Acquirenti
Io credo che per quanto ci si possa prodigare per sistemare al meglio i cuccioli ci sarà sempre qualche furbo che la spunterà. Purtroppo il mondo è pieno di FURBI e di gente senza scrupoli!!!! Per quanto mi riguarda non trov
o logico continuare a telef ai nuovi proprietari per mesi e mesi. Personalmente penso che dovrebbero essere loro a dare notizie ognitanto magari via mail o sms se non hanno voglia di telefonare. Io dopo un pò non chiamo più.mi sembra di essere invadente. Poi dipende anche da che feeling si è instaurato con i nuovi proprietari con alcuni ci si sente ancora dopo un anno dall'affidamento si fanno due chiacchiere e via!!! Non tutti hanno tempo e voglia di andare sul forum
Comunque non dividerò certo i miei piccoli x evitare cucciolate!! visto che ogni anno li fanno significa che stanno benone.  potrei rompere un buon equilibrio pelosoooooo
VEDI BRICCIOLA LA TUA RISPOSTA POTREBBE ANCHE ESSERE CAPOVOLTA ....NOI ALCUNE VOLTE TI ABBIAMO TELEFONATO QUANDO INVECE NON MI RICORDO DI AVER MAI RIVEVUTO UNA VOSTRA TELEFONATA X SAPERE COME STAVA KENAY, SAI BENE XCHè NON LO ABBIMAO PRESENTATO SUL FORUM E XCHè NON SCRIVIAMO SUE NOTIZIE ( E NON è X IL TEMPO ) .....IL FATTO è CHE A VOLTE A CHI COMPRA UN CUCCIOLO E TELEFONA ALCUNE VOLTE SENZA MA RICEVERE TELEFONATE COME PENSA CHI VENDE DI ESSERE INVADENTE LO PENSA ANCHE CHI COMPRA , SAI ANCHE CHE PUOI VENIRE A VEDERLO QUANDO VUOI , NON TI CONSIDEREREMMO MAI INVADENTE , ANZI è QUELLO CHE CI ERAVAMO PROPOSTI DI FARE.......POI POSSO ANCHE IMMAGGINARE CHE X CHI HA TANTI CUCCIOLI DIVETA IMPOSSIBILE ANDARE A VEDERLI TUTTI , E MAGARI A QUALCUNO NON FA PIACERE CHE "LI ROMPI ".......A NOI NON ROMPI....... COMUQUE KENNY STA BENISSIMO , CORRE , SCAVA E FA IL GALLETTO LIBERO NEL PRATO , ALCUNI UTENTIO DEL SITO LO HANNO VISTO E TE LO POSSONO CONFERMARE.
____________  Nanny, Jasper, Bea, Max e il piccolo e indimenticabile Francino
|
|
|
 |
|
 | |  |
|
Pagina 2 di 3
|
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti Registrati: Nessuno
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum Puoi inserire eventi calendario in questo forum
|
|
|
|