Home Sito    Home Forum    Forum    Chat    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login
  ATTENZIONE - IMPORTANTE NOTA LEGALE  
Il parere viene espresso da un veterinario abilitato alla professione, esperto nel settore che collabora su base volontaristica con AICDP. Si specifica che i pareri vengono dati in via generale, al solo titolo di conoscenza e senza alcuna garanzia. La associazione non si assume alcuna responsabilità in merito. Gli utenti sono invitati,per i casi specifici, a rivolgersi ad un veterinario di fiducia.
Nuova Discussione  Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi. Pagina 1 di 1
 
CDP E FRATTURE
Autore Messaggio
Rispondi Citando
Messaggio CDP E FRATTURE 
 
DOMANDA:

"Buongiorno,avrei bisogno di un consiglio, il mio cane della prateria si e rotto il femore, il veterinario mi ha detto che posso
decidere se farlo guarire cosi o operarlo, gentilmente lei cosa mi consiglia.grazie"


RISPOSTA:

"Buongiorno,purtroppo non posso esserle d'aiuto senza avere maggiori dettagli sulla frattura.
esistono situazioni in cui un bendaggio e un confinamento dell'animale sono più che sufficienti ma ne esistono altre (la maggior parte)
in cui l'intervento è indispensabile per poter ridurre correttamente la frattura e permettere una guarigione ottimale.
sicuramente l'età dell'animale, il suo temperamento e la sua condizione di salute giocano un ruolo importante per poter prendere la decisione
migliore riguardo all'aspetto anestesiologico mentre la valutazione della tipologia di frattura (esposta? composta? vi sono frammenti ossei?
a che livello dell'osso è? ecc....) è fondamentale per stabilire se è possibile prospettare una guarigione senza chirurgia.
cordiali saluti"

Igor Pelizzone Med Vet
Ambulatorio veterinario Belvedere
Reggio Emilia



"Buongiorno,
la gestione migliore delle fratture è senz'altro la riduzione chirurgica. Vista però l'indole dei cani della prateria
che tendono a mordere tutto (compresi eventuali fissatori esterni e ferite operatorie) la scelta di far guarire l'osso per
"seconda intenzione" (cioè senza operarlo) è accettabile. Decidere se operare o meno dipende anche dal tipo di frattura, dal tempo
intercorso dalla rottura, dall'età del cdp e dal tipo di frattura ( i soggetti più anziani, ad esempio, tendono a calcificare più lentamente
e quindi può essere maggiormente indicato l'intervento)."

Massimo D'Acierno Med. Vet.
Clinica veterinaria Turro
Milano

  




____________
Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora

www.imieicdp.net
Image Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
Offline Profilo Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:
Nuova Discussione  Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi.   Pagina 1 di 1
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti Registrati: Nessuno


 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
Non puoi inserire eventi calendario in questo forum



  

 

ERRORE: Non riesco a connttermi a MySQL! Controllare config.php .