Autore |
Messaggio |
Annashirley
Site Admin

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4223
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: IL RECINTO ESTERNO DEI MIEI CDP
Dopo tanti anni dalla sua costruzione, mi sono resa conto di non aver mai presentato lo spazio dove vivono i miei cdp. Ho pensato di farlo ora, magari c'è qualche idea che può tornare utile a chi si accinge a costruire un recinto esterno.
La superficie totale dei giardini è di circa 90 mq, suddivisa in quattro settori da robusti cancelli in ferro. Questa divisione è utile soprattutto in inverno, durante il periodo del calore, quando sia i maschi che le femmine in gravidanza vanno separati tra loro ed i settori non sono mai troppi. Al di fuori di questi 3-4 mesi apro tutti i cancelli ed ognuno va dove vuole.
Ogni settore del giardino ha anche un terrapieno, chi grande e chi piccolo, dove scavare a volontà.
Il suolo dei giardini è completamente rivestito da rete zincata a maglia 0.6 x 0.6 cm. Ho scelto la rete con questa maglia perchè è la sola dimensione che impedisce a topolini di campagna ed d eventuali serpenti di entrare nel giardino dal sottosuolo. La rete non l'ho interrata, ma semplicemente stesa sul terreno e cucita con fil di ferro fino, a formare una superficie continua.
Comincio a mettere qualche foto: Questa è la veduta dalla voliera; in questa foto la parte superiore della voliera era ricoperta da vite americana, molto bella e funzionale...una fitta distesa che forniva tanta ombra d'estate mentre spogliava completamente in inverno, lasciando passare bene il sole...peccato che poi ho scoperto che era tossica e che i frutti erano addirittura mortali per i cdp. L'ho dovuta tagliare di corsa tutta!! Ora al suo posto ho piantato tanti kiwi, uva baresana e passiflora, tutti rampicanti commestibili...
E questa è la voliera vista dall'esterno; tramite due grandi porte-finestre si entra nel piano di sotto della casa.
|
|
|
 |
Annashirley
Site Admin

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4223
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: IL RECINTO ESTERNO DEI MIEI CDP
Questo è l'ingresso al giardino dall'esterno. Ovviamente ci si accede anche da dentro casa, tramite una scala interna.
Il primo settore che si incontra è questo. Il muretto è molto amato dai cdp, ci salgono attraverso la lunga canala attaccata alla rete divisoria oppure da dentro il terrapieno. Ci sono due piccole casette in muratura e, nello spazio coperto dalle tegole, c'è un terrapieno abbastanza grande. C'e sempre un cdp che si mette di vedetta sul tetto del terrapieno a controllare lo spazio circostante, per avvisare i compagni dei presunti pericoli...
|
|
|
 |
Annashirley
Site Admin

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4223
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: IL RECINTO ESTERNO DEI MIEI CDP
E questo è il settore centrale, che si trova di fronte alla stanza in muratura, alla quale si accede tramite una porta-finestra. La roccia che vedete (presa in montagna) è ambitissima come punto di osservazione sulla vallata. Anche lateralmente ho messo la rete zincata 0.6 x 0.6 cm, così finalmente le vespe non vengono più a fare i loro enormi nidi nel giardino dei cdp: per passare dovevano fermarsi e poi riprendere il volo ogni volta; hanno deciso che è troppo faticoso e vanno altrove, con mia grande gioia! La fina rete zincata è cucita addosso ad una solida rete da confine a maglia larga, 5 x 7 cm.
Anche nel giardino centrale tra la roccia ed il muretto c'è un terrapieno, ma è davvero minimo anche se molto apprezzato. Lateralmente a destra ci sono dei tronchi di castagno, sui quali i cuccioli adorano correre. A sinistra c'è la solita canala da raccolta acqua piovana, utilizzata per accedere al muretto, alto circa un metro. Nel giardino non manca mai una corda di naylon appesa, loro grande divertimento.
|
|
|
 |
Annashirley
Site Admin

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4223
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: IL RECINTO ESTERNO DEI MIEI CDP
Questo è il giardino di sinistra, collegato ad un settore della stanza in muratura dal passaggio esterno che si intravede sulla destra della foto.
E questo è il terrapieno grande che ho costruito per primo, 4 x 2.5 metri. Recentemente l'ho diviso in due per ricavare un quinto settore nel giardino (si intravede la rete divisoria).
Vorrei dire due parole riguardo alla costruzione dei terrapieni: c'è chi li realizza scavando sotto terra e chi li costruisce sopraelevati, a partire dal piano del terreno. Io trovo molto più funzionale questa seconda soluzione e spiego i motivi:
1- se un cdp si sente male o è impaurito tende a rintanarsi anche per più giorni: se è nascosto sotto terra come fai a recuperarlo per soccorrerlo? E poi, se le femmine scelgono di partorire nel terrapieno? Lo saprai solo quando i cuccioli usciranno per iniziare lo svezzamento e anche qui se hanno dei problemi non potrai mai aiutarli.
2- Come possiamo essere certi che le gallerie che scavano non crollino e che le infiltrazioni di acqua dovute alle sempre più violente precipitazioni che ci sono ultimamente non li affoghino? Altra cosa è scavare, come avviene in natura, una terra compattissima, poter spaziare con le gallerie a grandi distanze e lavorare a regola d’arte per evitare allagamenti; negli scassi fatti da noi lo spazio è limitato, continuano a girare in tondo e a scavare una galleria attaccata all’altra, rendendo i crolli alla fine inevitabili. E poi come si fa a camminare dentro il recinto senza la paura che una galleria ceda sotto il tuo peso, magari schiacciando un cdp che sta passando in quel momento in una galleria superficiale? Insomma diventa un’ansia continua!
3- Uno scasso nel sottosuolo costa molto in fatica e soldi, anche questo è da valutare.
Io ho preferito quindi l’altra soluzione, più semplice, economica e senza rischi: ho steso per terra la rete zincata a maglia 0.6x0.6 cm senza neanche togliere l’erba e con dei blocchetti di tufo NON CEMENTATI ma semplicemente sovrapposti ho costruito un rettangolo di 4 x 2.5 mt e l’ho riempito di terra umida ben pressata. Sopra l’ho coperto con delle tavole inclinate e incastrate tra loro, in modo che la pioggia scivola via e non allaga la tana che eventualmente i cdp si costruiscono nel terrapieno. Così si ottiene anche un “solarium” molto gradito, visto che d’inverno ci si sdraiano a prendere il sole. In due occasioni ho avuto modo di recuperare dei cdp appena presi che si erano spaventati e rifugiati anche per 3 giorni nel terrapieno: ho smontato i blocchetti di tufo e togliendo la terra da un lato li ho recuperati senza fare loro del male.
|
|
|
 |
Annashirley
Site Admin

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4223
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: IL RECINTO ESTERNO DEI MIEI CDP
In ogni settore, vicino alla porta di ingresso, ho montato una finestrella, molto comoda quando divido i cdp e non si devono incontrare perchè litigherebbero. Dunque posso mettere il cibo senza aprire le porte, poi la sera passo a togliere gli avanzi...Grazie a Vittorio per la fornitura!
Questa è la doppia rete perimetrale vista in dettaglio: una rete robusta 5x7cm sulla quale ho legato quella fina anti-tutto a maglia da 0.6cm
|
|
|
 |
Annashirley
Site Admin

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4223
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: IL RECINTO ESTERNO DEI MIEI CDP
Sulle reti interne, a circa 50 cm di altezza, ho montato dei fogli di plastica rigida per evitare che i cdp salgano troppo in alto
E per mantenere la vegetazione rampicante e l'erba in buone condizioni non poteva mancare l'impianto di innaffiamento...
|
|
|
 |
Annashirley
Site Admin

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4223
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: IL RECINTO ESTERNO DEI MIEI CDP
Questo è il salone del piano di sotto...ovviamente prima dell'insediamento dei "terminator"! Qui era addobbato per il Natale. Dietro ci sono altre due piccole stanzette che loro prediligono perchè sono buie e raccolte...gli sembra di stare sotto terra!
Nello spazio esterno c'è anche una stanza in muratura di circa 10 mq nella quale ho ricavato 3 settori al coperto, divisi tra loro da divisori in ferro e plexiglass. La stanza è ben riscaldata, dal momento che il retro della caldaia del termocamino affaccia su di essa...fa quasi più caldo lì che in casa! Ogni settore interno è collegato tramite un passaggio più o meno agevole ad uno dei giardini esterni. Questo fa si che tutti i cdp abbiano a disposizione durante l'inverno sia un caldo nido al coperto che un giardino dove prendere il sole e mangiare l'erba che cresce per terra
|
|
|
 |
Annashirley
Site Admin

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4223
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: IL RECINTO ESTERNO DEI MIEI CDP
Qui si intravedono i 2 settori più interni, il primo si vede meglio nella foto precedente
Questo è il passaggio al quarto settore, il più piccolino. Questa salita piace da morire a tutti, si mettono sul piano della finestra e fanno la guardia. La prima parte è ricoperta di plastica rigida, altrimenti si arrampicavano sulla salita dalla parte superiore e si suicidavano...
...la parte esterna del passaggio al giardinetto; questa è una foto un pò vecchia, ora anche qui tra la finestrella e il lato in fondo c'è un terrapieno
|
|
|
 |
Annashirley
Site Admin

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4223
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: IL RECINTO ESTERNO DEI MIEI CDP
Questi sono i nidi che costruisco per loro, li faccio piccoli (circa 25 x 30 cm) perchè ho notato che se sono piccoli è sicuro che non ci fanno pipì dentro. L'ingresso è in alto sia perchè a loro piace scendere nella tana, sia perchè quando ci sono i cuccioli appena nati non cascano fuori dal nido. Ultimamente ci metto sugli spigoli una U di alluminio, così durano un pò di più...
E per finire voglio mettere una foto che mi è molto cara: Memole ad un solo anno di età, dopo che aveva riunito i suoi TREDICI cuccioli, 6 suoi e 7 adottati a 23 giorni di vita ed allattati per un mese e mezzo, dopo la morte improvvisa della loro mamma Greta...
Grande Memole, a soli due anni di età ha già tirato sù ben 21 cuccioli!!
|
|
|
 |
nasetto
Moderator

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 2488
Residenza: Legnago (VR)
Utente #: 606
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: IL RECINTO ESTERNO DEI MIEI CDP
...ma che recinto?????????????...qsta è la Versailles dei cdp
____________ Nasetto e  Anacleto
sono sempre con noi, sotto l'ortensia bianca, il piccolo Burrasca, la coniglietta Trudi, il cdp Otto e i cicci Nasetto Rosa e Nasetto Nero
|
|
|
 |
armida7
Developer

Registrato: Febbraio 2010
Messaggi: 2174
Residenza: Peschiera Borromeo MI
Utente #: 803
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: IL RECINTO ESTERNO DEI MIEI CDP
E' bellisssssssimo  sepenso alle nostre gabbie  beati loro, con tutto quello spazio certamenbte sono felici
____________ Armida Roberto Gianluca 🐶Buddy 🐧 Poli e Ciuffo
 Charly e Minnie  la mia amata Camilla  Tommy
|
|
|
 |
MAGGIE
Moderator

Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 4559
Residenza: FIRENZE
Utente #: 239
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: IL RECINTO ESTERNO DEI MIEI CDP
|
|
|
 |
Canemitzo
Membro AICDP

Registrato: Maggio 2009
Messaggi: 1332
Residenza: Padova
Utente #: 712
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: IL RECINTO ESTERNO DEI MIEI CDP
ma... ma quella "presenza" nella prima foto in basso a sinistra? nonsoloroditori, eh?
____________ La Pepi e il Bicio, ormai solo nel cuore, e la Cri che si gode finalmente una vita migliore.
|
|
|
 |
bieddu
Membro AICDP

Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 54
Residenza: Palermo
Utente #: 885
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: IL RECINTO ESTERNO DEI MIEI CDP
Ho avuto l'onore di visitare l'allevamento di Anna e una cosa salta subito all'occhio ....... Hanno più spazio i Cdp che gli esseri umani in quella casa!!!
Veramente un paradiso per i nostri amati roditori!!!
|
|
|
 |
amalia82
Staff AICDP

Registrato: Maggio 2008
Messaggi: 1990
Residenza: Scafati Salerno
Utente #: 577
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: IL RECINTO ESTERNO DEI MIEI CDP
bellissime le foto, ma vedere questo incanto dal vivo non ha prezzo!!!
____________ °°°°°°°******  SAMBA  +  VITTO\'  ******°°°°°°°
******  **CAROTA ** PUPA** CHANEL** COCCA**  *****
|
|
|
 |
|