Autore |
Messaggio |
ciruzzo
Developer

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 2001
Residenza: eboli(SA)
Utente #: 122
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Consiglio Terrario
Stavo pensando di fare il terrario per Zorrino.Ho un dubbio però:tutti voi il terrario sotto la gabbia e credo sia una comodità per quanto riguarda la pulizia,di terra credo ne fuoriesca poca.Ma lui che vive libero,se gli mettessi un contenitore con la terra aperto sopra,temo che la terra mi svolazzerebbe ovunque
Cosa mi consigliate per far contento lui e non fare impazzire me?
____________  ilaria
|
|
|
 |
Annashirley
Site Admin

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4223
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Consiglio Terrario
Brava, Ilaria, questi animaletti hanno bisogno di scavare quasi quanto di mangiare! Io ti consiglio un terrapieno fatto con un pensile da cucina (coricato in modo che le ante stiano in alto) riempito di terra per 3/4, con il buco d'ingresso in alto, sull' anta per intenderci. Dunque NON con tutto il tetto aperto, ma solo un buco di ingresso. Per far accedere Zorro userai un gradino intermedio o una scaletta in legno. Già così sarà difficile per lui spargere terra, con solo un ingresso in alto tirar fuori la terra è complicato. Ma per maggiore sicurezza potrai mettere a sua volta questo pensile in una cassa di legno più larga, senza coperchio, dove potrai facilmente raccogliere l'eventuale terra trabordata senza sporcare casa. L'ho consigliato ad una mia amica di Roma e...funziona!
|
|
|
 |
MAGGIE
Moderator

Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 4559
Residenza: FIRENZE
Utente #: 239
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Consiglio Terrario
|
|
|
 |
ciruzzo
Developer

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 2001
Residenza: eboli(SA)
Utente #: 122
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Consiglio Terrario
Grazie a tutt'e due!  Credo che opterò per il contenitore di plastica.La terra va pressata,giusto?
P.S. Anna che ci fai alle otto del mattino su forum?
____________  ilaria
|
|
|
 |
MAGGIE
Moderator

Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 4559
Residenza: FIRENZE
Utente #: 239
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Consiglio Terrario
|
|
|
 |
Ramy
Membro AICDP

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 214
Residenza: Cusano Milanino (MI)
Utente #: 757
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Consiglio Terrario
ma va bene qualsiasi tipo di terra??? sia argillosa che quella più morbida che si usa per riempire i vasi dei fiori??
ps: scusate se mi intrometto ma anch io volevo fare una cosa del genere per Suri, così la piccola si diverte e non le faccio rovinare tutto il giardino
____________ Ramy
|
|
|
 |
vittorio
Moderator

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5701
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Consiglio Terrario
ma va bene qualsiasi tipo di terra??? sia argillosa che quella più morbida che si usa per riempire i vasi dei fiori??
Quella che si usa a riempire i vasi da fiori SICURAMENTE NO NO NO
____________  Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
|
|
|
 |
Annashirley
Site Admin

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4223
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Consiglio Terrario
Dovresti mettere uno strato, bagnarla e pressarla più che puoi, aspettare che si asciughi, fare un altro strato e così via
Attenta però, perchè se usi un contenitore di plastica piuttosto che uno in legno, la terra si infradicia molto facilmente. Dovrai inumidirla poco e aprire il contenitore quando non c'è Zorro per far passare l'aria. Oppure: prepari il contenitore con terra (RIGOROSAMENTE ARGILLOSA, per Ramy) in terrazzo, la prima volta la fai asciugare bene all'aria finchè la terra non si compatta e una volta messo in uso lo bagni MOLTO moderatamente. La prima volta che ho fatto un terrapieno puzzava di fradicio in maniera indecente...ho dovuto risvuotare tutto e lasciare la terra al sole per giorni e giorni..una fatica immane, visto che il mio era un PICCOLO terrapieno di 4 x 2 x 1... METRI!!
|
|
|
 |
Annashirley
Site Admin

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4223
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Consiglio Terrario
P.S. Anna che ci fai alle otto del mattino su forum? 
Aspettavo che bollissero le patate americane e nel frattempo ho aperto la mail...non lo farò mai più!
|
|
|
 |
ciruzzo
Developer

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 2001
Residenza: eboli(SA)
Utente #: 122
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Consiglio Terrario
Mi sa che è meglio farlo in legno
____________  ilaria
|
|
|
 |
ciruzzo
Developer

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 2001
Residenza: eboli(SA)
Utente #: 122
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Consiglio Terrario
P.S. Anna che ci fai alle otto del mattino su forum? 
Aspettavo che bollissero le patate americane e nel frattempo ho aperto la mail...non lo farò mai più!
Non bollirai piu' le patate o non entrerai piu' alle otto del mattino sul forum?
____________  ilaria
|
|
|
 |
bubi
Molto attivo sul forum

Registrato: Giugno 2007
Messaggi: 202
Residenza: padova
Utente #: 416
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Consiglio Terrario
mi intrometto anche io! ma se si usa la cassa di legno anzichè plastica per evitare i problemi di cui avete parlato, aggiungendo uno strado di plexi come ha fatto vittorio mi sembra, come copertura all'interno della cassa di legno.. non si ripropone lo stesso problema?
|
|
|
 |
Annashirley
Site Admin

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4223
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Consiglio Terrario
P.S. Anna che ci fai alle otto del mattino su forum? 
Aspettavo che bollissero le patate americane e nel frattempo ho aperto la mail...non lo farò mai più!
Non bollirai piu' le patate o non entrerai piu' alle otto del mattino sul forum? 
La seconda che hai detto...non vi vorrei destabilizzare troppo  !!
|
|
|
 |
Annashirley
Site Admin

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4223
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Consiglio Terrario
mi intrometto anche io! ma se si usa la cassa di legno anzichè plastica per evitare i problemi di cui avete parlato, aggiungendo uno strado di plexi come ha fatto vittorio mi sembra, come copertura all'interno della cassa di legno.. non si ripropone lo stesso problema?
Certo, Bubi, inserisciti pure quanto vuoi. Se non erro il terrario di Vittorio prevede tutto il lato superiore aperto, mentre in questo caso si lascerebbe solo un piccolo foro per entrare (altrimenti la terra è tutta fuori in mezza giornata!). Ovvio che in queste condizioni non c'è ricambio d'aria nella terra, che tenderà presto ad ammuffire..
|
|
|
 |
vittorio
Moderator

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5701
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Consiglio Terrario
mi intrometto anche io! ma se si usa la cassa di legno anzichè plastica per evitare i problemi di cui avete parlato, aggiungendo uno strado di plexi come ha fatto vittorio mi sembra, come copertura all'interno della cassa di legno.. non si ripropone lo stesso problema?
Non è precisamente come ha detto Anna,difficilmente avremo il problema della muffa nella terra se questa sarà continuamente "dissodata"dagli spietati scavatori"  Anna calcola come terrario uno come i suoi,(e ha scritto quanto sono grandi)dove i piccoli vivono come in natura,creando gallerie,nidi,stanze,mentre i nostri terrari,per quanto grandi possano essere serviranno solo a "scavare"non riusciranno mai a creare nessun tunnel in mezzo metro cubo di terra(quanto tiene uno dei miei terrari)la terra di questi nostri terrari non sarà mai quindi ristagnante in nessun punto da arrivare ad ammuffire,i reali problemi risolvibili scegliendo un tipo di cassa rispetto all''altra sono altri,spiego:
Se il contenitore che si vuole utilizzare serve solo a "contenere" la terra e nulla più,è da preferire la cassa in plastica,che si trova in tantissime forme e dimensioni permettendo di trovarne addirittura di misure da poter essere inserite all'interno della gabbia come ha fatto Nasetto,se poi si utilizza quella in teflon alimentare,ancora meglio,ci si pratica un foro nel coperchio (che è smontabile) e il terrario è fatto.
Se invece,come nel caso dei miei,il terrario serve anche come base alla gabbia specialmente se la stessa ha dimensioni e peso abbastanza grandi,allora "il contenitore"deve essere strutturato sia per resistere a quel peso e sia per poterci fare tutte quelle modifiche che servono (finestrelle,portellone,scalette di discesa tra il piano della gabbia e la terra ecc.)per evitare di togliere la gabbia da sopra il terrario tutte le volte che servisse fare operazioni all'interno del terrario.
Rimane il problema,in una cassa di legno,del fatto che possa assorbire tutte l'umidità della terra e che quindi possa arrivare a marcire,ecco a cosa serve il rivestimento in plexi,oltre al fatto di preservare il legno stesso dai superdenti dei terroristi.
Molto buona l'idea del pensile da cucina,unisce la robustezza del legno all'impermeabilità della plastica in quanto le pareti sono rivestite in formica,unico neo è che i pensili di misura standard sono un pò piccoli.
ciao ciao
Ultima modifica di vittorio il 08 Ott 2009 21:09, modificato 1 volta in totale
____________  Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
|
|
|
 |
|