Autore |
Messaggio |
CRASHINA
Attivo sul forum

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 131
Residenza: (SR)
Utente #: 668
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Costruzione Di Casetta
Ciao, rieccomi!!
notizie da sigmund: ho pensato che (in attesa di racimulare qualche soldino x una bellissima e costosissima gabbia) lo potrei sistemare in 2 gabbiette unite, messe una sopra l'altra e comunicanti con un tubo di quelli che piacciono tanto ai citellini monelli come il mio!
io ho già un gabbia (che ho comprato x un coniglietto nano qualche anno fa) un po più grade di quella in cui sta ora sigghy, (che è piccolina, e mi costringe a tenerlo sempre libero perchè mi fa tenerezza vederlo diero le sbarre...  ) usandola potrei regalare più spazio al mio topolotto...ma oggi ho fatto una prova x vedere la sua reazione e... appena dentro ha iniziato a mordere tutto come un pazzo!!!
poi ha cercato di infilarsi tra le sbarre che sono un po più distanziate rispetto a quella in cui è attualmente...non è riuscito a passare ma mi sono venuti dei dubbi sul da farsi!
non è che fccio un buco nella gabbia in cui è ora x creare un passaggio e poi scopro che mi scappa dalle fessure dell'altra gabbia? o che soffre terribilmente il cambio di gabbia? come faccio a fargli prendere cofidenza con la nuova casa????
una idea carina è quella di usare il plexi x foderare la gabbia a sbarre larghe, ma credo si peggiorerebbero le cose in tema di adattamento! voi avete già provato un esperimento come quello che voglio tentare io? intendo unire gabbie piccole, e non le tommy t3, quello mi risulta sia stato fatto con successo...  magari datemi consigli sui materiali più adatti! grazie
|
|
|
 |
vittorio
Moderator

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5701
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Costruzione Di Casetta
Per poterti aiutare meglio,sarebbe molto utile avere delle foto delle gabbie,e magari la misura della distanza fra una sbarra e l'altra di entrambe le gabbie.
ciao ciao
____________  Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
|
|
|
 |
CRASHINA
Attivo sul forum

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 131
Residenza: (SR)
Utente #: 668
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Costruzione Di Casetta
ho preso le misure, x le foto vedo di farle domani fuori così sono più chiare...
la gabbia che vorrei mettere sotto ha queste misure: 32 x 57 alta 30 cm mentre la distanza delle barrette cilindriche è di 1.9 cm (il monellaccio ci fa passare in mezzo una zampa fino alla spalla oppure tutta la parte iniziale della testa.
la gabbietta in cui sta ora la vorrei mettere sopra perchè più piccola e con il tetto abbombato poi dalla foto capirai meglio...cmq eccoti le misure: 49 x 31 alta 25cm con distanza d sbarre 0.9 millimetri.
|
|
|
 |
CRASHINA
Attivo sul forum

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 131
Residenza: (SR)
Utente #: 668
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Costruzione Di Casetta
 ho trovato questa foto che fa vedere la gabbia in cui sta dormendo ora sigghy... l'altra è rettangolare con angoli superiori arrotondati...cmq ti metto delle foto più chiare domani.
|
|
|
 |
vittorio
Moderator

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5701
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Costruzione Di Casetta
Scusa ma lo avevi visto questo annuncio?
http://www.canedellaprateria.it/for...tti-vt2513.html
Certo le sbarre non sono adatte per dei citelli,ma neanche quella che hai tu con le sbarre larghe 1,9.
Dovresti modificarla la tua,poi non devi solo forare il fondo di quella che metti di sopra,ma tagliare le sbarre del tetto di quella che metti di sotto,per avere poi in definitiva una gabbia di 60x30 alta 55 cm,ne vale la pena?
Su italypet ci sono tantissime occasioni di gabbie anche usate a prezzi accessibili.
____________  Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
|
|
|
 |
CRASHINA
Attivo sul forum

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 131
Residenza: (SR)
Utente #: 668
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Costruzione Di Casetta
no, non avevo visto l'annuncio e ammetto che è conveniente rispetto a quello ce ho trovato io in zona, ma è grande x metterla dentro casa... scusa la domanda ma come dovrebbero essere le sbarre di una gabbia x citelli?io le ho trovate tutte simili alle mie... cmq il problem è che ora come ora il piccolotto ha preso posseso di camera mia e devo trovare un modo x farlo stare comodo ma nn libero sempre, anche perchè io devo chiudermi in camera con lui!
|
|
|
 |
vittorio
Moderator

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5701
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Costruzione Di Casetta
Le sbarre dovrebbero essere come quelle della gabbia che le ha di 0,9.
per quello che riguarda il convivere con lui nella tua cameretta c'è un'altra soluzione.
Un recinto dentro il quale starebbe la gabbietta come tana/cuccia e potrebbe poi gironzolare in tutta sicurezza uscendo dalla stessa.
Black Angel usa un sistema del genere per i suoi citellini,e io ne uso uno simile per i miei Birillo e Kenya. http://www.canedellaprateria.it/for...ile-vt2272.html
comunque ogni gabbia con sbarre "larghe" potrebbe essere "tappezzata" con una rete fine come ho fatto per esempio con una gabbia da "Coniglio"per adattarla ad animaletti molto più piccoli.
vedo se riesco ad inserire una foto come esempio.
____________  Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
|
|
|
 |
CRASHINA
Attivo sul forum

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 131
Residenza: (SR)
Utente #: 668
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Costruzione Di Casetta
eccoti delle foto della gabbia di cui ti scrivevo ieri...  penso che la rivestirò come hai fatto tu...
|
|
|
 |
CRASHINA
Attivo sul forum

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 131
Residenza: (SR)
Utente #: 668
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Costruzione Di Casetta
per unire le 2 gabbie volevo metter un tubo che permetta al piccolo di salire al piano superiore, ho già un'idea su come fissarlo... ma lo faccio restare dentro la gabbia x sicurezza o lo passo da fuori in modo da lasciargli + spazio (tipo una curva esterna che finisce dentro la babbia in entrambi i lati)?
dopo qst lavoro x sistemare la situazione x tenere sigghy dentro casa, pensavamo di fare una casetta esterna, ma è consigliabile secondo voi farla anche a rischio serpenti? qui in sicilia (e in particolare dove abito io  ) c'è ne sono parecchi in estate poichè le temperature sono alte e si possono riprodurre tranquillamente... x giunta io abito proprio in aperta campagna e sfortunatamente ci sono parecchie volpi, gatti selvatici, rapaci, ecc temo potrebbero fargli del male in qualche modo!
altro dubbio visto che la temperatura ideale è 20°-22° qui quella temperatura c'è in autunno e all'inizio della primavera, poi si va dai 10 gradi o meno in inverno, ai 40 in estate.... credo starebbe malissimo il piccino fuori! che faccio rinuncio all'idea della gabbia esterna?!
|
|
|
 |
vittorio
Moderator

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5701
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Costruzione Di Casetta
benissimo se le foderi con la rete a maglia da 1 cm,è anche abbastanza semblice,tagli la rete a misura e poi la "cuci"sulla gabbia con del filo di ferro sottile,quello che usano i fiorai.
Per il collegamento,certo se usassi l'esterno della gabbia gli lasceresti un pò di posto in più,puoi vedere sul forum nella sez. "consigli su come autocostruirsi gabbie e terrari" c'è proprio una idea del genere che ha usato maggie nella costruzione della sua gabbia,per unire i due piani.
Per la costruzione della gabbia all'esterno della casa,deve veramente e assolutamente essere a prova di tutte le cose che hai elencato oltre che naturalmente antievasione,quindi prima di farci dimorare la polpetta non devi avere nessun dubbio sulla sicurezza.
Naturalmente MAI esposta direttamente al sole.
ciao ciao
____________  Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
|
|
|
 |
CRASHINA
Attivo sul forum

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 131
Residenza: (SR)
Utente #: 668
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Costruzione Di Casetta
OK!!!
grazie x i consigli ...mi ero proprio chiesta il modo migliore x agganciare la rete alla gabbia, mi hai letto nel pensiero!
x la casa all'aperto... vedremo come si evolvono le cose, magari trovo una soluzione x cui posso tenerlo all'apero e al riparo da tutto, soprattutto dai serpentoni che amano fare spuntino con i topini!!!!
grazie! ti faccio sapere che disastri combino!
|
|
|
 |
Annashirley
Site Admin

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4227
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Costruzione Di Casetta
Per evitare di dare il tuo piccolo in pasto ai serpenti puoi usare una rete a buchi di larghezza 0.5 x 0.5 cm...non ci passano neanche le vespe!
|
|
|
 |
CRASHINA
Attivo sul forum

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 131
Residenza: (SR)
Utente #: 668
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Costruzione Di Casetta
|
|
|
 |
amalia82
Staff AICDP

Registrato: Maggio 2008
Messaggi: 1990
Residenza: Scafati Salerno
Utente #: 577
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Costruzione Di Casetta
e ci credo che sara' super contenta! per l'ampliamento della gabbia c'è sempre tempo, e poi se hai il valido aiuto di tuo padre, vedrai che capolavori verranno fuori. ps per i tubi prova quelli rossi nei quali passano i fili dell'elettricita'. li puoi trovare da ferramenta piu' attrezzate o da strutture che vendono prodotti per l'edilizia!
____________ °°°°°°°******  SAMBA  +  VITTO\'  ******°°°°°°°
******  **CAROTA ** PUPA** CHANEL** COCCA**  *****
|
|
|
 |
CRASHINA
Attivo sul forum

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 131
Residenza: (SR)
Utente #: 668
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Costruzione Di Casetta
rieccomi alle prese con la casetta, intanto mi sembra doveroso dirvi grazie x i tanti consigli! GRAZIE!
poi vi faccio vedere i 4 ferri che ho messo su, ...è piccolina rispetto alle vostre ma mi migliorerò prestissimo promesso! in oltre lui ha sempre camera mia quando vuola sgranchirsi le zampette, questo è più un nido comodo x quando sono super-impegnatat....perciò moderate le apettative... e siate clementi con i giudizi pleaseeee...
questa mattina lo guardavo... e lui amada pazzi scavare...così mi sono detta "gli farò un terrario"...poi ho letto un po di post e mi sono venuti dei dubbi, potete aiutarmi?
ad esempio:
- lo faccio sopra o di fianco?
- quanto grande x farlo stare comodo?
- in plexy? di vetro?
io avrei una gabbietta non so se la posso "trasformare in un terrario...datemi un'idea...magari esce fuori qualcosa di buono...
____________ [align=center]  baci da Crash e Sigghy
|
|
|
 |
|