Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 131
Residenza: (SR)
Utente #: 668
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
Sigmund Presentazione
Ciao vi presento il nuovo membro della nostra famiglia;Sigmund,per gli amici Sigghy o Sigmundino!x me è "il piccolino"....
Lui è un piccolo citello,maskio,venduto sotto mentite spoglie come un "cane della prateria",sinceramente a me non sarebbe cambiato nulla se lo avessero presentato per quello che è...
è molto vivace , ama mangiare ma lo stò abituando ad una alimentazione corretta e fà i capricci perchè non vuole il fieno ma le cavallette e altre cose che in negozio gli davano...pian piano lo abituerò bene...intanto impariamo a conoscerci meglio!
Lui è arrivato pe caso,portato dal mio fidanzato in una gabbietta
e mi ha colpito subito ...Sfortunatamente non ha avuto lo stesso effetto sugli altri membri della famiglia
Mia mamma stà iniziando ad avvicinarsici... Io ho già un buon contatto con lui che ama arrampicarsi su di me per tuffarsi sul letto... Spero di cambiargli casa con qualcosa di più grande!pubblicherò presto le foto...intanto cerco di risolvere un problemino legato alla puzza che sprigiona..
CIAO!
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5695
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
Re: Sigmund Presentazione
Ciao Crashina e ben arrivati ho visto il tuo post aperto nell'altra sezione.
Mi presento io a te allora.
Sono Vittorio e sono un moderatore di questo forum,NON posseggo citelli e quindi risposte SPECIFICHE su di loro dovranno esserti date da chi li conosce meglio di me,detto questo qualcosa di utile e generica vorrei potertela dare.
Come prima cosa devi necessariamente scrivere in minuscolo(usando il maiuscolo solo per parole o pensieri che vuoi rimarcare) perchè scrivere in maiuscolo su un forum equivale a gridare,non preoccuparti questi tuoi primi messaggi li correggo io.
Poi invece per quello che riguarda il piccolo,le risposte generiche che posso darti sono che un soggetto di quell'età andrebbe fatto controllare da un veterinario per vedere se stà bene,sempre ed in ogni caso.
Se ci dici di dove sei potremo consigliarti veterinari nella tua zona esperti di questi animaletti(oppure puoi spulciare il forum o il sito statico e vedere nella lista di veterinari se qualcuno è vicino a te.
Altro problema che poni e il forte odore.
Intanto sappi che questo è periodo di calore per i maschi che quindi marcano più di frequente il territorio e l'odore in effetti è un pò forte,se invece l'odore viene dalla gabbia,è necessario(ma questo al di là dell'odore o meno)usare un ottimo fondo che assorba il più possibile,anche di questo argomento troverai notizie e informazioni sul forum,a grandi linee ti posso anticipare che i più di noi usano un pellet di segatura per il primo strato ricoperto da trucciolo di segatura NON PROFUMATO,hai un fondo assorbente e morbido allo stesso tempo.
ASSOLUTAMENTE da evitare tutolo di mais o sabbia per gatti.
Infine,per quello che posso dirti,per la sua corretta alimentazione anche in questo caso ti riporto a seguire il forum dove troverai tutte le notizie che ti servono.
A questo punto ti chiedo se vuoi inserire il tuo polpetto nel censimento che stiamo facendo.
Se la cosa ti interessa ti mando il link dei risultati per vedere di che si tratta
http://www.imieicdp.net/mappacdp.htm
Ciao auguri per un nuovo anno sereno e non aver paura di chiedere tutto ciò che vuoi,vedremo di fare di tutto per esservi di aiuto.
Ciao CRASHINA, benvenuta!
E' bellissimo il tuo piccolino!
Posso chiederti dove l'avete aquistato? Perché... anche io ne ho visto qualcuno andare via, tempo fa, da un grande negozio di animali, venduto come cane della prateria e fatto andare a casa in una piccola gabbietta per criceti...
In quale gabbia lo tieni tu al momento?
Riguardo alla puzza mi chiedevo... è sprigionata dalla lettiera, o proprio da lui? perché i miei di citelli, per esempio, non hanno mai sprigionato nessun tipo di odore. E la veterinaria mi ha sempre consigliato di stare attenta a tutte queste piccole cose ed eventualmente di portarglielo a vedere se avessi un qualsiasi dubbio. Il mio consiglio è quello di portarlo da un veterinario e fargli dare un'occhiata generale, così ti saprà indicare al meglio.
Se intanto riesci a mettere qualche foto in più, magari ti posso dire se questa cosa che tu descrivi somiglia o meno alla piccola dermatite diagnosticata proprio sulle cosce alla mia citellina qualche tempo fa...
Riguardo alla lettiera invece mi sembra di vedere che utilizzi la stessa che uso io quindi... se il problema deriva da lì... non saprei bene cosa consigliarti. Io cambio la lettiera un paio di volte a settimana nell'angolo dove loro vanno a sporcare, e una volta ogni due settimane tutto il fondo, perché loro poi fondamentalmente anche se hanno un angolo preferito, sporcano lo stesso un po' dappertutto...
Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 131
Residenza: (SR)
Utente #: 668
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
Re: Sigmund Presentazione
ciao, scusatemi per la scrittura in stampatello e grazie x avermi risp così velocemente...
io ho comprato il piccino in un centro commerciale di siracusa la zona in cui abito è in questa provincia...
avevo pensato di portarlo dal veterinario ma temevo di sbagliare persona e sottoporlo a cure inutili.
gli ho compreto uno sciampo a secco vedro di provarlo, anche perchè ha un odore delicato di talco ed è adatto per roditori, vi farò sapere che effetto avrà...
risp pure alla domanda riguardo il fatto della lettiera, non è questa a puzzare anzi, la cambio tutta 2 volte a settimana e uso quella in trucioli che trovo buona come capacità di assorbimento!
sfortunatamente è proprio il piccolo ad emanare cattivo odore...vedrò di fare delle foto di quelle zone che gratta spesso e di pubblicarle chissà che non sia davvero dermatite!
grazie a presto.
Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5695
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
Re: Sigmund Presentazione
Ho creduto opportuno dividere questo topic lasciando in questo solo i messaggi di benvenuto,sia quelli fatti che quelli che verranno fatti poi, alla presentazione di Sigmund da parte della sua padroncina Crashina.
La parte riguardante gli eventuali problemi di pelo "e puzza" l'ho unita al topic che la stessa Crashina aveva aperto nella sezione "problemi cutanei-citelli" in modo che entrambi i topic si potessero trovare e sucessivamente sviluppare nella sezione più consona.
Per facilitare la ricerca inserisco il link della discussione sul pelo di Sigmund.
http://www.canedellaprateria.it/for...ano-vt2475.html
La data di oggi è Sab 07 Dic, 2019 21:24 | Tutti i fusi orari sono UTC + 1 ora
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti Registrati: Nessuno
Lista Permessi
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Puoi allegare i files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum Puoi inserire eventi calendario in questo forum
Warning: mysql_connect(): Access denied for user 'Sql60193'@'62.149.141.25' (using password: YES) in /web/htdocs/www.canedellaprateria.it/home/stats/inc/main_func_class.inc.php on line 39
ERRORE: Non riesco a connttermi a MySQL! Controllare config.php .