Penso anche io che il calore (normale in questo periodo per un maschietto focoso

) non abbia nessuna relazione con lo scolo al nasino, per cui parlerei di una qualche patologia (raffreddore? rinite?) in questo caso la mia preoccupazione non sarebbe certo come pulire la gabbia, ma come somministrare eventuali farmaci.............. per l'areosol , si divesse fare, è più semplice, si ricopre l'intera gabbia con una coperta e si inserisce il tubino dell'areosol.
Certo che se si riuscisse a farlo entrare in un trasportino sarebbe tutto più semplice, si pulirebbe la gabbia e l'areosol si farebbe attraverso il trasportino.
Comunque in ogni caso un buon metodo è costruire una C in legno alta un metro larga un metro e con le ali da 50 cm, con questo "scudo" appoggiato a terra e il piccolo liberato dalla gabbia, lo si potrebbe "guidare" in un angolo senza doverlo per forza "catturare"
Io ho usato questo sistema con l'incontenibile Birillo e ha sempre funzionato, da tenere presente poi che questo "scudo" a C potrebbe tornare utile per altre cose, poi se le due ali vengono incernierate al pezzo centrale invece che fissate,si ripone occupando uno spazio irisorio.
____________

Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina