Home Sito    Home Forum    Forum    Chat    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login
  ATTENZIONE - IMPORTANTE NOTA LEGALE  
Il parere viene espresso da un veterinario abilitato alla professione, esperto nel settore che collabora su base volontaristica con AICDP. Si specifica che i pareri vengono dati in via generale, al solo titolo di conoscenza e senza alcuna garanzia. La associazione non si assume alcuna responsabilità in merito. Gli utenti sono invitati,per i casi specifici, a rivolgersi ad un veterinario di fiducia.
Nuova Discussione  Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi. Pagina 1 di 1
 
COLLEGAMENTO DENTI STORTI-FECI MOLLI?
Autore Messaggio
Rispondi Citando
Messaggio COLLEGAMENTO DENTI STORTI-FECI MOLLI? 
 
DOMANDA:

"dopo una caduta accidentale...il mio piccolo Paolo ha iniziato ad avere problemi ai denti...
pur non avendo nulla di rotto nelle arcate dentali e tanto meno nel muso...i denti superiori crescono storti verso l'esterno come quelli dei trikeki...
già 2 volte sono stati accorciati dal veterinario,ma continuano a crescere scorrettamente...
Paolo mangia regolarmente...e di gusto...ma le sue feci sono cambiate...cerco di spiegare:
non sono + i classici cilindretti duretti...ma...sporca in un unico...lungo filotto morbido...cioè...non è dissenteria...ma non sono solide al tatto...
Può esserci un collegamento fra questo tipo di feci e i dentini storti? c'è una spiegazione?
grazie in anticipo"


RISPOSTA:

"Purtroppo la caduta di Paolo, come spesso accade nei cdp, ha causato un trauma all'apice del dente dove è presente la polpa dentaria che determina la crescita del dente stesso. Spesso in queste occasioni si possono causare anche delle piccole fratture delle ossa incisive. Le alterazioni a carico dei denti spesso portano i soggetti a masticare in maniera non adeguata e questo può ripercuotersi sulla digestione e quindi sulle feci. Se già non lo avete fatto vi consiglio di effettuare una radiografia in sedazione a carico del cranio e dei denti. Purtroppo quasi sempre in questi casi si rende necessaria l'estrazione degli incisivi che, se non è presente la tanto temuta alterazione degli apici che si chiama odontoma, non presenta particolari problemi. Il tuo Paolo potrà poi mangiare tranquillamente con i premolari e molari che ha all'interno della bocca (sono ben 18), come fanno numerosi cdp a cui è stato effettuato questo intervento. Ricordati in attesa di decidere il da farsi di tagliare tutto il cibo, compreso il fieno, in piccoli pezzettini, dato che con gli incisivi strorti viene meno proprio la funzione di taglio del cibo."
Massimo D'Acierno Med. Vet.
Clinica veterinaria Turro
Milano


"Buongiorno,
purtroppo il trauma che Paolo ha subito ha provocato un'alterazione della crescita degli incisivi superiori e quindi del piano occlusale degli stessi. Non essendo più allineati con gli inferiori questi denti non possono più consumarsi regolarmente e pertanto crescono in maniera eccessiva. In questi casi è necessario eseguire uno studio radiografico per valutare attentamente la situazione e assicurarsi che non vi siano fratture nella parte apicale degli stessi (che non si vede esteriormente) o eventuali frammenti che possano dare origine ad ascessi o odontomi. Nella maggior parte dei casi l'unica soluzione definitiva al problema è l'estrazione di tutti e quattro gli incisivi. I cani della prateria possono avere un'ottima qualità di vita anche senza incisivi a patto che gli si fornisca cibo già sminuzzato.
Per quanto riguarda le feci i motivi potrebbero essere molteplici ma data l'insorgenza del problema in concomitanza con il trauma è plausibile pensare che l'anomalia agli incisivi (eccessiva lunghezza) possa causare alterazioni nella masticazione e quindi che il cibo arrivi nello stomaco e di seguito nell'intestino ancora parzialmente integro causando problemi digestivi e la formazione di pellet fecali irregolari. Se la causa fosse questa, risolvendo il problema dentale anche le feci dovrebbero tornare normali.
Le consiglio comunque di tenere sempre sotto controllo il peso di Paolo per valutare se vi è anche malassorbimento.
Cordiali saluti"

Igor Pelizzone Med Vet
Ambulatorio veterinario Belvedere
Reggio Emilia

  




____________
Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora

www.imieicdp.net
Image Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
Offline Profilo Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Feci Molli Ashelia Problemi Gastroenterici 2 15 Ott 2017 00:16 Leggi gli ultimi Messaggi
nico68
No Nuovi Messaggi Denti Cdp Apollo SAIDA Problemi Dentali 1 17 Giu 2015 14:40 Leggi gli ultimi Messaggi
nico68
No Nuovi Messaggi Denti Bicione Canemitzo Problemi Dentali 60 25 Ott 2013 22:13 Leggi gli ultimi Messaggi
Daniele
No Nuovi Messaggi Feci Leggermente Molli A Nuovo Citello alvin73 Problemi gastroenterici 3 22 Ott 2014 16:54 Leggi gli ultimi Messaggi
nasetto
Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi. MALEOCCLUSIONE E DENTI STORTI vittorio Il Veterinario Risponde 0 24 Ago 2014 08:27 Leggi gli ultimi Messaggi
vittorio
Nuova Discussione  Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi.   Pagina 1 di 1
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti Registrati: Nessuno


 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
Non puoi inserire eventi calendario in questo forum



  

 

ERRORE: Non riesco a connttermi a MySQL! Controllare config.php .