|
Pagina 1 di 1
|
 | Croccantini: Rischio Aflatossine |  |
Autore |
Messaggio |
Ashelia
Membro AICDP

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 220
Residenza: bologna
Utente #: 463
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Croccantini: Rischio Aflatossine
Ho letto il topic in cui parlava della muffa (aspergillus flavus) che produce le aflatossine e mi sono un po' spaventata...
Vi spiego il mio problema: dato che nella mia città (Bologna) tutti i negozi per animali hanno smesso di tenere cibo per cdp, avevo fatto un po' di scorta di pacchi della Bunny (all'epoca, sul sito non c'era ancora indicazione di negozi che vengono questi alimenti...). Dato che ce li ho da un po' e li tenevo in cantina (quindi ambiente potenzialmente umido), volevo sapere se c'è qualche rischio per lo sviluppo di detta muffa e, se sì, se è visibile ad occhio nudo... Premetto che i pacchi sono assolutamente chiusi (dovrebbero essere sotto vuoto?).
Grazie in anticipo!
|
|
|
 |
sallyds
|
 Re: Croccantini: Rischio Aflatossine
Ciao!!
Dai un'occhio qui, magari c'è qualcosa di interessante :
http://www.sicurezzadeglialimenti.it/aflatossine.htm
Mi sembra comunque che i Bunny non siano sottovuoto.
La data di scadenza cosa indica ?
|
|
|
 |
Ashelia
Membro AICDP

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 220
Residenza: bologna
Utente #: 463
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Croccantini: Rischio Aflatossine
Magari ci fosse la data di scadenza! Ho guardato su due pacchi e non c'è (oppure io sono molto stordita e non la trovo): verificherò sugli altri. Intanto grazie per il link!
|
|
|
 |
sallyds
|
 Re: Croccantini: Rischio Aflatossine
Magari ci fosse la data di scadenza! Ho guardato su due pacchi e non c'è (oppure io sono molto stordita e non la trovo): verificherò sugli altri. Intanto grazie per il link!
Ho controllato anche il mio pacchetto di Bunny : non c'è la data di scadenza!!!
Ma per gli oxbow e il jr farm c'è.. come mai per il bunny no ?
Intanto quando apri il pacchetto prova ad annusare se ti sembra abbiano un odore strano, diverso dal solito.. non so se cambiano odore.. mi devo informare ma un controllo olfattivo per cominciare è meglio di nulla.
|
|
|
 |
Ashelia
Membro AICDP

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 220
Residenza: bologna
Utente #: 463
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Croccantini: Rischio Aflatossine
Senza dubbio, proverò tutti i controlli "casalinghi" (pacco gonfio, odore strano, consistenza strana, etc...). Intanto spero che qualcuno possa darci qualche altra info. Comunque carina quella della data!!!!! O l'hanno messa veramente nascosta oppure sarebbe da segnalare alle associazioni consumatori!!!!!
|
|
|
 |
vittorio
Moderator

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5701
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Croccantini: Rischio Aflatossine
Io non sò i vostri pacchetti,ma la data di scadenza sui miei c'è,anche sulle confezioni di altri prodottu bunny che uso c'è.......(a meno che non siano pacchetti tanto vecchi da essere confezionati prima dell'obbligo della data sulle confezioni)  ma non credo.
E' stampigliata con una stampante ad aghi
____________  Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
|
|
|
 |
vittorio
Moderator

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5701
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Croccantini: Rischio Aflatossine
la discussione sulla data di scadenza è stata aperta a parte,per quello che riguarda le aflatossine,si sviluppano da una muffa che si forma sui croccantini,ma si PRESUME su quelli con proteine animali cioè per gatti e per cani,ma al di là di questo,il tipo di muffa incriminato è ben visibile quando si forma e si forma su croccantini che hanno assimilato un alto grado di umidità (per intenderci: per esempio sono stati bagnati dalla pioggia)nel momento in cui questa umidità che è stata assorbita dal croccantino tende ad evaporare si forma questa muffa.
Ecco perchè è facile trovarla dove ci sono colonie di gatti randagi,dando loro da mangiare con qualunque situazione metereologica,è rarissimo che nella ciottola del nostro micio i croccantini possano arrivare ad ammuffire.Naturalmente stesso discorso vale per i croccantini dei cani,su croccantini di origine esclusivamente vegetale,non ho mai sentito di questo probelma.
____________  Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
|
|
|
 |
Ashelia
Membro AICDP

Registrato: Settembre 2007
Messaggi: 220
Residenza: bologna
Utente #: 463
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Croccantini: Rischio Aflatossine
L'ho chiesto perchè ho letto in un altro topic del timore che il fieno/la paglia che diamo ai nostri topolotti potesse essere "contaminato".... Dato che i croccantini sono fieno/erba pressata, ho pensato che potessero anch'essi essere sensibili a questi tipi di muffa....
Grazie per le rassicurazioni!
Se altri hanno info su questo argomento, sono graditissime! Purtroppo, tolto questo forum, è difficile trovare informazioni utili ai "buoni comportamenti" da adottare per la felicità e la salute dei nostri bimbi.....
|
|
|
 |
vittorio
Moderator

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5701
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Croccantini: Rischio Aflatossine
http://www.sicurezzadeglialimenti.it/aflatossine.htm
http://wwwold.unict.it/dfsc/micotossine.htm
se vuoi informarti meglio sulle aflatossine vai a questi link,sono veramente interessanti,e dimostra come purtroppo anche cibi umani (anche se non scaduti)potrebbero essere contaminati da questo fungo,insomma sembra che non possa esserci la certezza di nulla,quindi a noi non resterebbe che evitare comportamenti che favorirebbero la formazione di muffe in qualunque loro forma e su qualunque prodotto
____________  Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
|
|
|
 |
teabubu
Membro AICDP

Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 3451
Residenza: Pavia
Utente #: 9
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Croccantini: Rischio Aflatossine
giusto quanto dice vittorio, con una precisine però: non prediligono carne etc, ma crescono benissimo anche sui cereali. Il punto non è questo, ma il contenuto in umidità residua (i croccantini di carne tendono averne di più).
Tre anni fa infatti, quando ci fu l'estate molto calda, olti contadini del lodigiano (e presumo in altre sedi), vedendo arrivare il mais dal campo a 16-17% di umidità invece dei soliti 21-22%, tentarono di rinunicare all'essiccatoio, che costa molto dato il costo della nafta, che lo porta al 11,5-12%. BEh, risultato della fubata: una elevatissima crescita di Aspergillus Flavus, muffa che produce le aflatossine, che cresciuto sul mais che è usato da noi quasi tutto per l'aimentazione animale, e pertanto praticamente non soggetto a controlli, è sta mangiato dalla vacche. A loro non fa nulla, per cui nessun danno visibile. Soo che poi ai controlli da noi fatti sul latte, è saltato fuori una concentrazione terribile, con distruzione di una gran quantità di latte! PEr fortuna lo abbiamo preso prima che arrivase all'uomo, ma prima era passato inosservato.
Pertanto: mai dare fieno o cibo umido o che abbia potuto sostare in amiente umdio, ma solo ben essiccato. Putroppo i controlli di stato sugli alimenti animali sono molto deboli e anch'io ho sempre paura per il cibo e fieno. So che il JR Farm e il bunny sono ben fatti, per cui vado tranquillo, il fieno lo prendo da contadino che spero non mi faccia sorprese dandomi una parte poco essiccata - ma lui lo da anche ai suoi cavalli.
Il rischio comunque c'è sempre.
____________ Guido e Cristina, con il ricordo della ineguagliabile Tea, del bravissimo Bubu e di Lilly, piccolo terremoto cro-cro e Lucilla, venuta dalla Sardegna, Sansone il Grande, tutti passati al di là del ponte, ed ora con Ketty figlia di Tea e Bubu, Ulisse nipote di Sansone e Lilly, la coppia Gerry e Gilda, Lulù ed l'ultimo arrivato Alan, il murmel enorme!
|
|
|
 |
|
 | |  |
|
Pagina 1 di 1
|
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti Registrati: Nessuno
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Puoi allegare i files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum Puoi inserire eventi calendario in questo forum
|
|
|
|