La data di oggi è Dom 28 Maggio, 2023 09:42
 | La ricerca ha trovato 3194 risultati |  |
Autore |
Messaggio |
Annashirley
Risposte: 0
Consultazioni: 11224
|
ISTRUZIONI PER L’ISCRIZIONE
all’Associazione Italiana Cani della Prateria
Per diventare socio AICDP:
- versare la quota associativa (15€ per socio ordinario, 50€ per socio sostenitore) *
- scaricare il modulo allegato e compilarlo con i dati richiesti **
- inviarlo alla Segreteria di AICDP (segreteria-aicdp@canedellaprateria.it), insieme agli estremi del pagamento (nome, cognome, importo e data del versamento).
La tessera annuale vi sarà inviata all'indirizzo riportato nel modulo di iscrizione, salvo indicazioni diverse.
* Il versamento va fatto tramite bonifico bancario sul c/c intestato a ASSOCIAZIONE ITALIANA CANI DELLA PRATERIA - IBAN IT79M0623010820000047986648 - Credit Agricole
**Il modulo allegato va utilizzato solo in caso di prima iscrizione, mentre per il rinnovo annuale è sufficiente versare la nuova quota con la modalità sopra descritta e trasmettere la ricevuta del versamento alla segreteria (segreteria-aicdp@canedellaprateria.it)
Si prega di prendere visione dell'allegato contenente l'informativa sulla privacy, aggiornata ai sensi del Regolamento UE 2016/679.
|
 |
Annashirley
Risposte: 1
Consultazioni: 120
|
Mi dispiace molto, ma le hai fatto vivere al meglio l'ultimo periodo della sua vita e questo è molto importante. Ti capisco, anche io ho perso da poco una vecchietta di 11 anni e mezzo, che mi avevano dato due anni fa. Una grande perdita, per come era fantastica... ma non potevo sperare che vivesse più di così
|
 |
Annashirley
Risposte: 2
Consultazioni: 614
|
Davvero una storia tristissima quella di Johnny e Mary, povere creature strappate ai loro affetti e fatte morire in pochi giorni...non ci si può credere, non ci sono parole
|
 |
Annashirley
Risposte: 3
Consultazioni: 458
|
Ciao Nico, ciao Orietta, certo il 2021 è stato un anno tremendo per i vostri piccoli... mi dispiace tanto! Anche a me non è andata molto meglio....
|
 |
Annashirley
Risposte: 3
Consultazioni: 2884
|
Ciao Rossana! E' il GRANTURCO (MAIS) che non è adatto ai cdp, non il FRUMENTO (GRANO)
|
 |
Annashirley
Risposte: 6
Consultazioni: 2919
|
Benvenuta anche da parte mia! Anche io sono biologa e naturalmente appassionata di animali, come tutti qui sul Forum...
|
 |
Annashirley
Risposte: 2
Consultazioni: 2175
|
Benvenuto Enrico! Possiedi dei cani della prateria/citelli?
|
 |
Annashirley
Risposte: 4
Consultazioni: 2744
|
https://www.facebook.com/groups/845...62429047465075/
Questo è il link a FB del post sulla citellina pubblicato da Rossana Suriano... può esserti utile?
|
 |
Annashirley
Risposte: 4
Consultazioni: 2744
|
Dove abiti? Una nostra socia che si muove tra Svizzera e Varese mi ha segnalato proprio in questi giorni una citella in vendita in un negozio. Se hai WhatsApp e mi mandi al 338 8988148 il tuo cellulare, ti mando le foto della citella e il cell di Rossana, così vi parlate tra voi
|
 |
Annashirley
Risposte: 2
Consultazioni: 1822
|
Ciao cara Lena, lo sai che è capitato anche a me un paio di giorni fa, tra un maschio giovane e una mia cdp di 9 anni, tra l'altro una femmina che non ha MAI partorito? Anche io sono rimasta molto perplessa, anche io li ho separati subito perchè credo che una gravidanza a quell'età, ammesso che sia possibile, sarebbe un vero disastro! Non so dirti se vadano ancora in calore, io sapevo che dopo i 6 anni le femmine non si riproducono più, ma ti dico che la cdpina di una ragazza di Trieste, che sicuramente aveva OTTO anni nel 2018, a quell'età ha partorito due cuccioli!! Quindi?? Boh, non so che dire, ma certamente c'è sempre da imparare....
|
 |
Annashirley
Risposte: 30
Consultazioni: 27250
|
ESATTO, Pamela, credo che il nostro amico David non si è accorto che questo post era attuale nel lontano 2015!
|
 |
Annashirley
Risposte: 6
Consultazioni: 2790
|
Cara Giulia, questi sono i casi strazianti che abbiamo dovuto affrontare anche altre volte, a causa dell'ingordigia di quelle bestie di negozianti. In genere tendiamo a non favorire questi comportamenti, ma cerchiamo di mandare qualche socio a far ragionare il venditore sul fatto che un prezzo troppo esoso è impossibile da ottenere, è troppo difficile trovare qualcuno che investa tutti quei soldi su un animale di addirittura 3 anni (4 a marzo?)... praticamente a metà del massimo della sua aspettativa di vita (7-8 anni)!
Probabilmente finiranno per tenerlo invenduto per anni... se non per sempre. Che tristezza.
Io personalmente 100 euro ce li posso anche mettere, ma siamo comunque lontani dal traguardo. Tra l'altro un albino è recessivo, quindi neanche si può pensare di avere cuccioli albini da rivendere, con cui poter recuperare il capitale speso. Altra difficoltà è che non abbiamo soci ad Ancona... chi ci va a parlare? Hai il numero del negozio in questione, e sai se c'è un padrone o un responsabile deputato a decidere il prezzo di quel povero disgraziato di cdp?
|
 |
Annashirley
Risposte: 7
Consultazioni: 3189
|
Ossignore... che storiaccia tremenda.
Tu e tua sorella dovrete dare fondo a tutte le vostre risorse di forza e coraggio. Se è vero che si cresce spiritualmente solo nella bellezza e nel dolore, diventerete delle persone fantastiche. Ne avreste fatto volentieri a meno? Non ho dubbi, ma a ciascuno di noi succede quello che deve succedere e un qualche risvolto positivo va assolutamente trovato, per non impazzire...
Il mio miglior augurio di ritrovare presto un pò di serenità
|
 |
Annashirley
Risposte: 23
Consultazioni: 10368
|
Ciao Sara, tempo fa mi hai fatto notare che non avevo risposto a questo tuo post e io ti ho detto che presto ne avremmo parlato meglio; ora il momento di risponderti è venuto… e direi anche stra-passato, visti gli ultimi sviluppi precipitosi!
Mi ero astenuta dal risponderti all'inizio perché la mia risposta sarebbe stata semplicemente che, visto che all'interno del Consiglio il disinteresse –se non addirittura l’ostilità- della maggioranza dei Consiglieri nei miei confronti si palpava con mano, il miglior mio contributo per garantire un futuro ad AICDP era quello di dimettermi da presidente. Così tu, Enzo e Roberto potevate reintegrare con Barbara e Nicoletta i posti rimasti vacanti, ricostituendo un Consiglio Direttivo di persone in buon accordo tra loro e con Vittorio. Pensavo davvero che questa mossa potesse essere completamente risolutiva per ridare nuovo entusiasmo e coesione all'associazione e anche per me personalmente era la cosa migliore: avevo accettato di fare il presidente solo per non far andare via Vittorio, ma una volta raggiunto questo scopo, per quanto è straripante il mio bisogno di protagonismo potevo andarmene via tranquillamente già dopo 24 ore.
Le cose sono andate diversamente da come immaginavo, evidentemente ho aspettato troppo a togliermi dalle balle e il bodyguard avrà dedotto che non intendevo dimettermi. Io in realtà volevo solo portare a termine le molte cose in sospeso (la donazione agli americani, la convenzione per la Tac, l’approvazione dei nuovi soci, etc etc) che non si sarebbero potute più decidere se il presidente era dimissionario.
Essendoci dunque attualmente uno scenario diverso da quello che mi aspettavo, anche la mia risposta cambia: anche se non ci sono più come Presidente, IO CI SONO in questo momento per collaborare al massimo con te e con tutti quelli che desiderano garantire un luminoso futuro ad AICDP… fai di me tutto quello che vuoi  !!
|
 |
Annashirley
Risposte: 7
Consultazioni: 2986
|
Scusa tanto Orietta ma leggo solo ora (ero malata e senza pc).
Mi dispiace da morire, Tino rappresentava un'icona e aveva tanti significati aggiunti, impossibile non addolorarsi profondamente...
|
 |
|
 | |  |
Pagina 1 di 213 |
Tutti i fusi orari sono UTC + 1 ora [Ora Legale] |
|