|
Pagina 1 di 3
|
 | Rapporti Allevatori associati AICDP e Acquirenti |  |
Autore |
Messaggio |
teabubu
Membro AICDP

Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 3451
Residenza: Pavia
Utente #: 9
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Rapporti Allevatori associati AICDP e Acquirenti
A causa di spiacenti episodi si torna a ribadire, per maggiore chiarezza che:
1- L'associazione AICDP ha fissato delle linee guida sulla buona tenuta degli animali e sui requisiti minimi necessari.
2- L'associazione mette a disposizione degli associati tutte le informazioni necessarie, compreso un modulo, che se lo desiderano gli associati possono usare in caso di cessione di animali, per obbligare il ricevente a rispettare tali requisiti minimi
3-L'Associazione AICDP ha deliberato delle linee guida, anche in relazione ad un equo prezzo da chiedere in caso di cessione da parte di allevatori e negozi, per contrastare i fenomeni sia di abbandono che di speculazione.
Ovviamente in nessun caso l'Associazione AICDP entra direttamente nella cessione o acquisizione degli animali, o nelle rispettive transazioni economiche tra negozi, allevatori e acquirenti, che restano responsabilità unica dei contraenti. Ripetiamo che l'associazione mette a disposizone, gratuitamente, a tutti gli interessati una proposta di modulistica da utilizzare a protezione degli animali, ma senza entrare in prima persona nella trattativa.
Resta fermo che nel caso in cui il cedente si sia avvalso della modulistica suggerita da AICDP con successiva inosservanza dei patti contrattuali della cessione, sarà compito e facoltà della parte lesa (cedente) di rivalersi secondo le norme del Codice Civile contro la parte inosservante, se lo riterrà opportuno. L' AICDP non entra in questa disputa se non come obbligo morale riservandosi di bannare la persona inosservate dai propri siti e segnalarla agli associati per evitare ulteriori danni agli animali.
Non facendo parte della trattativa, l'Associazione non può ovviamente entrare direttamente nella decisione sui valori economici dati ad ogni singolo animale, ma a tutela dell'animale da una parte, e per limitare la speculazione dall'altra, ha deciso di suggerire ai cedenti dei limiti inferiori e superiori del costo per animale, disponendo in caso di richiesta difforme il blocco della pubblicazione sul sito e sul forum dell'offerta di cessione. Si ripete che il limiti inferiore del costo per animale per essere ritenuto congruo è di Euro 250.00, a tutela dell'animale stesso, e il limiti superiore di Euro 400.00, per evitare la speculazione.
Chi offre animali all'interno di questa fascia, può pubblicare gratuitamente la propria offerta nella apposita sezione del forum, offerte difformi o fuori range saranno cancellate. In ogni caso la transazione resta appannaggio unico dei soggetti contrattuali cedente e acquirente.
Fermo quanto sopra, l'Associazione si riserva di considerare un obbligo morale l'utilizzo delle proprie linee guida in tutti gli aspetti e di bannare pertanto ogni soggetto che si comporti in spregio agli stesso recando possibile danno agli animali. A tal fine lì'Associazione si riserva inoltre segnalare alla Pubblica Autorità ogni comportamento ritenuto o riferito potenzialmente dannoso di cui fosse venuta a conoscenza, rimettendo ogni giudizio in merito alla stesso Pubblica Autorità.
Infine AICDP suggerisce fortemente a tutti gli allevatori di cedere animali solo dopo approfondita conoscenza del soggetto acquirente, chiedendo sempre un giusto compenso di protezione, per contrastare quanto possibile i fenomeni di superficialità, abbandono e scarsa serietà nella tenuta.
____________ Guido e Cristina, con il ricordo della ineguagliabile Tea, del bravissimo Bubu e di Lilly, piccolo terremoto cro-cro e Lucilla, venuta dalla Sardegna, Sansone il Grande, tutti passati al di là del ponte, ed ora con Ketty figlia di Tea e Bubu, Ulisse nipote di Sansone e Lilly, la coppia Gerry e Gilda, Lulù ed l'ultimo arrivato Alan, il murmel enorme!
|
|
|
 |
amalia82
Staff AICDP

Registrato: Maggio 2008
Messaggi: 1990
Residenza: Scafati Salerno
Utente #: 577
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Rapporti Allevatori Associati AICDP E Acquirenti
ben detto!!! spero non sia successo nulla di grave!!!!
____________ °°°°°°°******  SAMBA  +  VITTO\'  ******°°°°°°°
******  **CAROTA ** PUPA** CHANEL** COCCA**  *****
|
|
|
 |
tea
Developer

Registrato: Agosto 2006
Messaggi: 359
Utente #: 209
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Rapporti Allevatori Associati AICDP E Acquirenti
Bravo Guido!!! Effettivamente il certificato di affido è di per se eccellente, ottima tutela per i pelosotti... speriamo non sia successo nulla di grave....
|
|
|
 |
Daniele
Staff AICDP

Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 729
Residenza: OMEGNA VERBANIA
Utente #: 836
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Rapporti Allevatori Associati AICDP E Acquirenti
il ceritificato di affido AICDP è veramente utilissimo, c'è scritto proprio tutto quanto è necessario per garantire,
da entrambe le parti, il rispetto delle condizioni di mantenimento dei ns pelosotti,
devo dire che l'ho utilizzato anche per prelevare la mia piccola, segnalata da Aghi, ad un esterno all'Associazione
che anche se aveva scelto liberamente di cedere la piccola, credo che se aveva a cuore le sorti del proprio animaletto, con quel documento abbia avuto un motivo in più di certezza sulla futura casa.
Concordo pienamento con la linea dell'Associazione e spero anch'io che non sia successo nulla di grave.
Ciao a tutti.
____________ Romeo  Briciola
indimenticabili Titti, Scricciolo, Giacinta
|
|
|
 |
mrizza
Developer

Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 567
Residenza: Milano
Utente #: 808
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Rapporti Allevatori Associati AICDP E Acquirenti
concordo pienamente con quanto scritto e ritengo che poi ci deve essere il buon senso delle persone e soprattutto l'interesse nel sistemare i propri piccoli al meglio e NON velocemente e interessarsi a questi anche dopo averli "ceduti".
____________ Maria e & Ciccio  e i miei piccoli grandi amori
Barsic  & Giorgi  Isa  Betty
|
|
|
 |
teabubu
Membro AICDP

Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 3451
Residenza: Pavia
Utente #: 9
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Rapporti Allevatori associati AICDP e Acquirenti
Purtroppo la "costumanza" non può essere obbligata per legge. Le carte possono aiutare, possono sostenere, ma alla fine la cosa più importante è sempre una indagine netta e serie su chi vuole in affido i nostri piccoli. Non avere mai vergogna di incontrare l'interessato più volte, farlo venire a casa vostra, farlo "penare" un pò: non per rendersi preziosi, ma per vedere quanto effettivamente ci tiene al piccolo.
Inoltre è necessario, anche se pèiò sembrare antipatico, accertarsi che abbia le risorse economiche per costruire la gabbia e pagare il veterinario in caso di bisogno.
Ricordiamoci sempre che una nostra "compassione" con un acquirente che ci conta frottole grosse come una casa, ma da "ottimo venditore", facendo magari pressione sul nostro lato sensibile, finisce ad essere, se malposta, pagata amaramente non già da noi, che siamo lontani, ma dal piccolino in questione.
Siamo tutti sensibili a sentire parlare con trasporto ed affetto dei nostri pelosotti, capiamo il desiderio di averlo in casa, e siamo portati a dare credito a chi ce la racconta bene. Inoltre non siamo poliziotti, ci sembra brutto indagare troppo palesemente in casa d'altri. Tutto vero.
Ma dobbiamo vincerci, per il bene degli animali. Se l'acquirente non vuole essere indagato, se ne vada. Se non si sottomette alle giuste attenzioni, o si scoccia, vuol dire che ama la propria comodità più del bene del piccolo, e non va bene. E ripeto: preferisco passare da antipatico, rompiballe e insensibile che esporre il piccolo a rischi. E questo sopratutto anche perchè nonostante questo purtroppo spesso gli affidi presentano poi dei problemi, anche con tutte le attenzioni possibili, alla fine ci sono persone che non si dimostrano all'altezza di un obbligo morale e "d'onore", ma pensano che la vita sia tutto un "fare il furbo" e "gabbare il santo". Triste, ma purtroppo vero.
e per finire in modo più leggero: chiedete a vittorio, che a suo tempo ho fatto venire due volte da modena a pavia per conoscerlo, prima di dargli la coppietta!!! E lui non mi ha mandato sul fico e non ha nemmeno brontolato!!!
____________ Guido e Cristina, con il ricordo della ineguagliabile Tea, del bravissimo Bubu e di Lilly, piccolo terremoto cro-cro e Lucilla, venuta dalla Sardegna, Sansone il Grande, tutti passati al di là del ponte, ed ora con Ketty figlia di Tea e Bubu, Ulisse nipote di Sansone e Lilly, la coppia Gerry e Gilda, Lulù ed l'ultimo arrivato Alan, il murmel enorme!
|
|
|
 |
armida7
Developer

Registrato: Febbraio 2010
Messaggi: 2174
Residenza: Peschiera Borromeo MI
Utente #: 803
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Rapporti Allevatori Associati AICDP E Acquirenti
Hai pienamente ragione, ed io ho cercato di fare tutto quanto al meglio, ne sa qualcosa Luana alla quale ho fatto più di un terzo grado, e non solo a lei......infatti molti richiedenti si sono poi volatilizzati, ma nonostante tutto..........e comunque l'esperienza insegna
|
|
|
 |
nasetto
Moderator

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 2488
Residenza: Legnago (VR)
Utente #: 606
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Rapporti Allevatori associati AICDP e Acquirenti
Armida cara, ci sono rimasta malissimo per qllo che è successo. sono sicura che hai fatto tutto il possibile perchè i cuccioli andassero a star bene, purtroppo le fregature si prendono da gente ignobilissima e per di più sulla pelle dei piccoli.
____________ Nasetto e  Anacleto
sono sempre con noi, sotto l'ortensia bianca, il piccolo Burrasca, la coniglietta Trudi, il cdp Otto e i cicci Nasetto Rosa e Nasetto Nero
|
|
|
 |
nanuk
Developer

Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 353
Residenza: Valli di Lanzo ( TO )
Utente #: 639
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Rapporti Allevatori Associati AICDP E Acquirenti
Da quello che leggo mi sa che tutti stì " spero non sia successo niente " bisogna riscriverli e mettere " PURTROPPO è successo qualcosa che NON doveva succedere " come tutti dite il foglio di adozione è molto ben fatto ma come dice Guido poi ci si imbatte in persone " FINTE " a cui poi allla fine dei cuccioli non gliene frega niente , sono uno sfizio che quando passa trovano scuse ridicole ( E NE HO SENTITA + DI UNA )........quando non sanno + come fare a dimostrare che non sono più da loro......io comunque penso che c'è anche gente che vende i cuccioli e poi non gli interessa che fine fanno e che quindi del foglio di adozione del sito non gliene frega niente e il sito lo usano SOLO come negozio on-line e poi ci si risente alla prossima cucciolata e questo secondo me è sbagliato anche se mi è già stato spigato il motivo di certe scelte da parte dell'associazione ......io continuo comunqe a non condividerle,..... l'importante è che li vendono e incassano i soldi mente poi ci sono persone che li regalano e poi martellano i proprietari ogni momento x sapere come stanno.....
____________  Nanny, Jasper, Bea, Max e il piccolo e indimenticabile Francino
|
|
|
 |
enzo_enzino
Staff AICDP

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 257
Residenza: Rivignano Teor (UD)
Utente #: 688
Lingua: Italian  Stile: Icy Phoenix
|
 Re: Rapporti Allevatori Associati AICDP E Acquirenti
Ciao,
fate dei bellissimi discorsi, con profonde e motivate osservazioni, ma personalmente non credo che l'associazione AICDP possa "agire" verso o contro qualsiasi, oltre ad aver predisposto un valido documento ed a mettere in contatto i soci con gli allevatori, non può altro contro le persone di malafede.
Penso che, piuttosto che gli animaletti a Noi cari, vadano venduti tramite i negozi e quindi a qualsiasi acquirente, preferisco, che anche in via puramente formale, ci sia una "valutazione" da parte dell' AICDP, che alla fine siamo noi tutti, perlomeno, potremo così sapere dove ed a chi vanno gli animaletti, con la possibilità di intervenire se necessario.
Questa è la mia opinione, sono per il male minore, per mia esperienza personale, ho imparato che troppe sono le regole, più difficile è che vengano rispettate.
Certo è che se si ha a che fare con gente "furbetta" tutti i nosti bei principi vanno a farsi benedire!
Questo vuol dire che una persona a modo non ha necessariamente bisogno di firmare un "contratto" per amare e gestire con coscienza un animaletto, come viceversa il "furbetto che accetta di firmare un accordo pensate che si fermi dai propri programmi solo per un pezzo di carta?
Penso ancora che la cosa migliore sia l'attività che fa l'associazione AICDP, dando supporto a chi ha necessità, facendo conoscere questo fantastico animaletto in TV, nelle fiere ecc.., facendo conoscere le loro esigenze, sarebbe bello poter in qualche modo coinvolgere gli alunni.
Scusatemi, per la mia cruda visione della realtà e se il mio pensiero può aver offeso qualcuno.
Ciao
____________
Meglio avere un Rimorso che avere un Rimpianto
enzo_enzino
|
|
|
 |
nico68
Staff AICDP

Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 1977
Residenza: bergamo
Utente #: 834
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Rapporti Allevatori Associati AICDP E Acquirenti
Avete davvero ragione...... c'e' di quella gente in giro.... Armida, non so che dirti avevamo pensato tutti la stessa cosa, poi invece....io sono stata piu' fortunata.......mi verrebbe voglia di non fargli piu' fare i cuccioli ( sperando non sia stata solo una occasione per i miei )perche' poi al momento di darli via e' davvero un dilemma.........  IRIS DEGU JOLIE e NICO
|
|
|
 |
Annashirley
Site Admin

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4227
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Rapporti Allevatori associati AICDP e Acquirenti
Dico la mia perchè, sia perchè sono la responsabile del database per cuccioli sia perchè ho prodotto personalmente (le mie cdpine, non io!) ben 48 cuccioli in questi anni, di cuccioli ne avrò sistemati a dir poco cento; e dunque di esperienza ne ho acquisita tanta.
Hai voglia a selezionare, a contattare, a scremare, a farti mandare foto, a telefonare, a far venire la gente a casa per conoscerla...qualcuno che ti frega è assolutamente inevitabile, per quanta buona volontà, impegno ed attenzione ci puoi mettere. E' statisticamente impossibile avere il 100% di "operazioni" andate a buon fine. Si cerca di ridurre al minimo gli errori, ma penso che eliminarli del tutto è impensabile. Il certificato aiuta molto, dandoti anche la possibilità di riprenderti il cucciolo entro 6 mesi se, a tuo insindacabile giudizio, ritieni che le condizioni di tenuta non siano soddisfacenti. Tant'è che lo scorso anno ho sfruttato questa clausola e, certificato firmato alla mano, mi sono andata a riprendere un cucciolo. Ma più di così è impossibile fare. Come sono solita dire, se il mondo è pieno di furbacchioni (veramente io li chiamo in altro modo...), prima o poi qualcuno ti tocca per forza incrociarlo!
Il problema è che basta uno solo di questi esserini che non sei riuscito a preservare da una condizione spiacevole, per lasciarti un'amarezza che ti perseguita per anni...
Si, anch'io sono molto indecisa se far fare cuccioli alle mie numerose cdp-ine il prossimo anno...
|
|
|
 |
mrizza
Developer

Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 567
Residenza: Milano
Utente #: 808
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Rapporti Allevatori Associati AICDP E Acquirenti
Il certificato aiuta molto, dandoti anche la possibilità di riprenderti il cucciolo entro 6 mesi se, a tuo insindacabile giudizio, ritieni che le condizioni di tenuta non siano soddisfacenti.
Come dice Anna, questa "clausola" è una delle cose migliori del certificato...quindi bisognerebbe anche applicarlo se si ritengono non idonei o se alla prima occasione si lamentano.....!questo naturalmente è una mia opinione e quello che avrei fatto io...ma per fortuna non ho mai avuto cuccioli e spero di non averne mai...!
____________ Maria e & Ciccio  e i miei piccoli grandi amori
Barsic  & Giorgi  Isa  Betty
|
|
|
 |
armida7
Developer

Registrato: Febbraio 2010
Messaggi: 2174
Residenza: Peschiera Borromeo MI
Utente #: 803
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Rapporti Allevatori Associati AICDP E Acquirenti
Certamente l'amaro in bocca ce l'ho, soprattutto mi fa male pensare a chi fine puor aver fatto il mio cucciolo, mi consolo nella speranza che sia a ancora con loro.......nonostante tutto; anch'io ho pensato all'eventualità di non far più fare cuccioli a Camilla, ma mi spiacerebbe anche dividerli per mesi........ci penserò quando sarà il momento. Io comunque crede di aver fatto il possibile, certo era la mia prima esperienza...........mi è servita di lezione
____________ Armida Roberto Gianluca 🐶Buddy 🐧 Poli e Ciuffo
 Charly e Minnie  la mia amata Camilla  Tommy
|
|
|
 |
nanuk
Developer

Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 353
Residenza: Valli di Lanzo ( TO )
Utente #: 639
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Rapporti Allevatori Associati AICDP E Acquirenti
Se le persone che hanno scritto dopo di me si riferiscono alla mia risposta questa risposta è x loro , altrimenti rimane x chi ha già capito che parlo di loro ( sempre si colleghino ancora )( Armida tutto quello che ho scritto non era certo rivolto a te , ci mancherebbe visto che non ho idea di cosa sia successo quindi non mi permetto di esprimere un parere su una cosa di cui non ho neanche un piccolo dettaglio) io non metto certo in dubbio cosa può o non può fare l’associazione x l’adozione di un cucciolo , io dico che quando mi venne affidato il primo cucciolo preso da un membro dell’associazione ( regalato da Anna ) mi venne imposto di fare alcune cose x il bene del cucciolo , dovvetti dapprima presentarmi nella sezione “ mi presento sono “ poi dovetti fare una richiesta nella sezione “ cerco cdp “ poi venni controllato personalmete da una persona fidata del sito che mi mandò Anna che le foto che mandai non erano di un’altra casa e di un’altra gabbia ( E QUESTA L’HO TROVATA UNA COSA GIUSTA,….. così non vengo frainteso ) come fecero altri , poi mi venne imposto di scrivere ogni tanto della situazione del cucciolo , da quando arrivò a casa a come procedeva la sua crescita,…… da che ne so io queste cose mi furono chieste da Anna ma che era comunque una prassi del sito ( a meno che non sia cambiata ) , ora mi sembra che molti dei cuccioli venduti sul sito non si sa assolutamente niente , ne a chi vanno , ne tanto meno come li tengono , mi sembra ci sia troppa superficialità non da parte dell’associazione ma da parte di chi li mette in vendita senza poi valutare x il massimo possibile che sia il meglio x il cucciolo ma guardando solo il lato economico , è qui che secondo IL MIO PARERE ….MA SOLO SECONDO IL MIO PARERE l’associazione dovrebbe “ suggerire” come dice Guido……
Infine AICDP suggerisce fortemente a tutti gli allevatori di cedere animali solo dopo approfondita conoscenza del soggetto acquirente, ………...
Questa è una cosa da ricordare tutte le volte a chi mette un’annuncio che vende dei cuccioli , so anch’io che è impossibile capire tutti solo a sentirli al telefono se sono persone FINTE o no , ma se tutti facessero come Guido con Vittorio ( e vi garantisco x la mia esperienza che se una persona finge o no dopo che gli parli un po di volte insieme te ne accorgi quasi sempre )o come Anna con me state certi che MOLTI cuccioli non farebbero la fine che fanno , mi ripeto ancora e dico che alcune volte il problema non è di chi compra , ma di chi vende ai quali interessa solo vendere i cuccioli a scopo di lucro e basta , non gli interessa che fine fanno i cuccioli E QUESTO è DAVVERO TANTO TANTO TANTO TRISTE !!!!
____________  Nanny, Jasper, Bea, Max e il piccolo e indimenticabile Francino
|
|
|
 |
|
 | |  |
|
Pagina 1 di 3
|
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti Registrati: Nessuno
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum Puoi inserire eventi calendario in questo forum
|
|
|
|