|
Pagina 1 di 2
|
 | Re: I pericoli che possono causare muffe/funghi del cibo |  |
Autore |
Messaggio |
MAGGIE
Moderator

Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 4559
Residenza: FIRENZE
Utente #: 239
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 I pericoli che possono causare muffe/funghi del cibo
|
|
|
 |
nasetto
Moderator

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 2488
Residenza: Legnago (VR)
Utente #: 606
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: I pericoli che possono causare muffe/funghi del cibo
Mangimi non tenuti bene...in che senso? dai negozianti, produttori, etc. o magari da noi in casa? io so che vanno tenuti chiusi in posti non umidi, che altre condizioni bisogna rispettare?
____________ Nasetto e  Anacleto
sono sempre con noi, sotto l'ortensia bianca, il piccolo Burrasca, la coniglietta Trudi, il cdp Otto e i cicci Nasetto Rosa e Nasetto Nero
|
|
|
 |
amalia82
Staff AICDP

Registrato: Maggio 2008
Messaggi: 1990
Residenza: Scafati Salerno
Utente #: 577
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: I pericoli che possono causare muffe/funghi del cibo
credo si riferisse al mantenimento nostro dei mangimi, o le eventuali muffe che si formano nel fieno. al nostro occhio magari non sono visivi ma ci sono. poi dovro' farmelo spiegare meglio, quando andro' a fine mese da lui, perchè a dire il vero dato la notizia molto positiva, che non mi aspettavo per niente, non capivo nulla e lui me lo ha spiegato a grandi e semplici linee.
____________ °°°°°°°******  SAMBA  +  VITTO\'  ******°°°°°°°
******  **CAROTA ** PUPA** CHANEL** COCCA**  *****
|
|
|
 |
Annashirley
Site Admin

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4223
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: I pericoli che possono causare muffe/funghi del cibo
Certamente è un argomento che va approfondito, per la tranquillità di noi tutti. Ricordo che Guido una volta parlò di muffe che si possono sviluppare nel fieno e portare gravi danni agli animali. Vedrò di parlare sia con lui che con Melillo per avere le idee più chiare su cosa possiamo fare per prevenire tale eventualità
|
|
|
 |
vittorio
Moderator

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5701
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: I pericoli che possono causare muffe/funghi del cibo
Sono stato direttamente testimone di fieno in ballette in un negozio con la muffa,ho chiamato subito il titolare e l'ho fatto togliere dagli scaffali.
Mi disse che probabilmente si era bagnato nello scaricare il bancale dal camion perchè pioveva,il fieno era di una nota marca,e se la colpa non sarebbe della materia prima,la si potrebbe dare al pessimo imballaggio che dovrebbe garantire la tenuta stagna dello stesso.
Attenzione alle ballette,il fieno dovrebbe essere imballato quando è secco al punto giusto,se è ancora umido possono verificarsi casi di muffe.
Sono da preferire i fieni areati,si riconoscono perchè è praticamente sfuso anzichè pressato.
Se prendete una balletta controllate che non ci sia umidità all'interno della confezione,NON SOLO non prendetela dal negozio,ma fate come me,cercate di farla levare dallo scaffale.
La muffa/funghi del fieno sono pericolosissimi,altrettanto quella dei croccantini(fortuna che i nostri polpetti non ne mangiano)ricordate il topotto recuperato a Bergamo e dato in adozione a Eli?
Comunque rallegriamoci di questa notizia e che possa servire a fare i controlli preventivi per tempo,tutti quelli che si possono fare ECO compresa.
Ciao ciao
Ultima modifica di vittorio il 16 Ott 2009 18:26, modificato 1 volta in totale
____________  Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
|
|
|
 |
MAGGIE
Moderator

Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 4559
Residenza: FIRENZE
Utente #: 239
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: I pericoli che possono causare muffe/funghi del cibo
|
|
|
 |
nasetto
Moderator

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 2488
Residenza: Legnago (VR)
Utente #: 606
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Re: I Pericoli Che Possono Causare Muffe/funghi Del Cibo
Anche io tengo il fieno aperto. do qllo del contadino e lo tengo nel rustico in un sacco di plastica, ma lo lascio aperto bene sopra, infatti quando lo tocco è bello secco. ma allora va tenuto ben chiuso o aperto? che ci siano muffe o simili nell'aria che lo possono attaccare?
mi vengono le paranoie a pensare 'ste cose!!!
____________ Nasetto e  Anacleto
sono sempre con noi, sotto l'ortensia bianca, il piccolo Burrasca, la coniglietta Trudi, il cdp Otto e i cicci Nasetto Rosa e Nasetto Nero
|
|
|
 |
amalia82
Staff AICDP

Registrato: Maggio 2008
Messaggi: 1990
Residenza: Scafati Salerno
Utente #: 577
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Re: I Pericoli Che Possono Causare Muffe/funghi Del Cibo
per anna: se effetivamente puoi parlarne con melillo e farti dire il termine giusto di questa patologia, si potrebbero fare delle ricerche piu' approfondite.
quoto vittorio sulla eco totalbody preventiva per scongiurare qualsiasi anomalia presente. ricordate che io ho fatto fare a cocco esami ai denti per accertarci della presenza di un odontoma, ma le ricerche si sono spostate su altre parti del corpo, visto che la causa del respiro affannoso non era da attribuire ai denti. e grazie all'ecografia addominale, non prevista, abbiamo scoperto la reale causa. si potrebbe fare un una ecografia addominale quando il nostro pelosetto è gia' anestetizzato per fare la radiografia di controllo per i denti. ci vogliono giusto 10 minuti per ispezionare il torace e l'addome. ovviamente da preventivare costi maggiori per i vari accertamenti ma credo che almeno una volta l'anno sia doveroso farlo.
____________ °°°°°°°******  SAMBA  +  VITTO\'  ******°°°°°°°
******  **CAROTA ** PUPA** CHANEL** COCCA**  *****
|
|
|
 |
eli
Developer

Registrato: Agosto 2006
Messaggi: 880
Residenza: volterra
Utente #: 199
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Re: I Pericoli Che Possono Causare Muffe/funghi Del Cibo
L'agente patogeno nel caso di Sophio credo che sia stato l'aflatossina una micotossina che prospera sui materiali orgnaici ( specie cereali) inumiditi. Comunque le Micotossine in generale sono pericolosissime.
____________ eli
|
|
|
 |
vittorio
Moderator

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5701
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: I pericoli che possono causare muffe/funghi del cibo
,e se la colpa non sarebbe della materia prima,la si potrebbe dare al pessimo imballaggio che dovrebbe garantire la tenuta stagna dello stesso.
Su questo non sono daccordo, ai miei piace tanto il fieno di fleolo e comunque quello bello verde non quello secco secco, quindi proprio per evitare che faccia la muffa i sacchetti hanno qualche buco di areazione.
Il fieno nei sacchetti forati è quello areato,infatti ho scritto che è meglio di quello secco,bello verde non significa che è umido,ma,anche questo ho scritto,secco al punto giusto(quando cioè solo tutta l'umidità esterna e una piccola quantità di quella interna al vegetale è stata tolta)quando arriva ad avere quella colorazione che dà più sul giallo che sul verde è troppo secco,quindi nella malagurata ipotesi che questi fieni si bagnassero,essendo areati si asciucherebbero nel giro di pochissimo.
L'attenzione và fatta,su quelli in ballette dove il fieno è pressato e quindi l'umidità che entra in profondità,poi non esce,quindi per quelli andrebbe fatta più attenzione.
Quando si comperano guardare che il sacchetto non presenti condensa al suo interno,segno che ha avuto degli sbalzi di temperatura caldo-freddo-caldo,oppure è stato immagazzinato in posti umidi,o,come nel caso di quello del negozio di cui ho parlato,il titolare dice che pioveva mentre lo scaricavano dal camion(io a questo non credo),e che il fieno non abbia colori strani.
Appena portato a casa io lo toglierei da suo imballaggio e lo metterei in un'altro sacchetto o contenitore più grande in modo da fargli prendere aria e sentire che non abbia odori strani.
Come si vede è meglio spendere un paio di euro in più e prendere quello areato.
____________  Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
|
|
|
 |
MAGGIE
Moderator

Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 4559
Residenza: FIRENZE
Utente #: 239
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Re: I pericoli che possono causare muffe/funghi del cibo
|
|
|
 |
eli
Developer

Registrato: Agosto 2006
Messaggi: 880
Residenza: volterra
Utente #: 199
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Re: I Pericoli Che Possono Causare Muffe/funghi Del Cibo
Credo che le uova delle larve siano già presenti nel cibo prima che venga confezionato...Altrimenti come potrebbero essere deposte in un sacchetto chiuso????
____________ eli
|
|
|
 |
amalia82
Staff AICDP

Registrato: Maggio 2008
Messaggi: 1990
Residenza: Scafati Salerno
Utente #: 577
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Re: I Pericoli Che Possono Causare Muffe/funghi Del Cibo
io pure lo uso e a volte ho trovato degli animaletti neri. premetto che travaso anche io il contenuto della busta in una busta da congelamento ben chiusa, quindi effettivamente credo che siano gia' presenti sottoforma di uova forse!
____________ °°°°°°°******  SAMBA  +  VITTO\'  ******°°°°°°°
******  **CAROTA ** PUPA** CHANEL** COCCA**  *****
|
|
|
 |
MAGGIE
Moderator

Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 4559
Residenza: FIRENZE
Utente #: 239
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Re: I pericoli che possono causare muffe/funghi del cibo
|
|
|
 |
vittorio
Moderator

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5701
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Re: I pericoli che possono causare muffe/funghi del cibo
Se non danno problemi abbiamo risolto anche il problema delle camole della farina.... sono già presenti dentro il mangime...... scherzo!
Beh non è che lo si potrebbe prendere come scherzo,la frase ha un dato di fondo corretto.
A parte questo,non si può pensare che il tempo passato in stoccaggio di un prodotto secco provochi la sua deperibilità,perchè quel prodotto (se correttamente conservato)deve "durare"buono fino almeno alla data di scadenza.
Certo hai ragione quando dici che dopo 10 giorni anche se confezionata,la carne fà i vermi,però se la tieni in frigo dura di più e se la tieni in frezeer di più ancora.
Nel mangime J.farm non ci sono istruzioni per una speciale conservazione,ed è corretto così essendo un mangime secco.
Altra cosa MOLTO importante da tenere presente,naturalmente secondo me,è il fatto che sia un mangime da agricoltura biologica,senza uso quindi di nessun tipo di pesticidi o conservanti,sia per quanto riguarda la coltivazione che la raccolta che la lavorazione.
Quindi se in un mangime normale è altrettanto normale avere le"farfalline"(io in certi periodi sono invaso)in questo specifico mangme ,forse ancora di più.
Le farfaline le trovo nel mangime in scatola per i conigli,addirittura in quello sottovuoto,nei fiocchi di avena,nei fiocchi di crusca,si salva un pò il mangime in pellet.
Comunque una domanda al veterinario è sempre una ottima cosa,mAI invece usare insetticidi
ciao ciao
____________  Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
|
|
|
 |
|
 | |  |
|
Pagina 1 di 2
|
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti Registrati: Nessuno
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum Puoi inserire eventi calendario in questo forum
|
|
|
|