|
Pagina 1 di 3
|
 | Eccomi A Voi |  |
Autore |
Messaggio |
Beepbeep71
neofita

Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 6
Utente #: 979
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Eccomi A Voi
... sono Cristian ho 40 anni e arrivo da Verona, mi sono iscritto per diversi motivi , il primo naturalmente è conoscere meglio il CdP, il secondo è valutare se sarò in grado di gestirlo a dovere, la mia casa è già un piccolo zoo, oltre a 3 figli con età tra gli 8 anni e i 2 , in questo momento vive ..."una moglie"( se mi legge son due giorni di dormire sul divano) 2 scoiattoli cinesi 2 orsetti siberiani e 2 tartarughe d'acqua, ormai vivono con noi da quasi 2 anni , ho letto parecchie notizie sul forum , che ho trovato veramente ben strutturato e semplice nella navigazione e nella grande quantità di notizie, ma leggendo qua e la le notizie a volte si incrociano in maniera poco chiara.
Spero di trovare dei nuovi compagni di "viaggio" che sapranno darmi le risposte che cerco .....
Un saluto
Cristian
|
|
|
 |
armida7
Developer

Registrato: Febbraio 2010
Messaggi: 2174
Residenza: Peschiera Borromeo MI
Utente #: 803
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Eccomi A Voi
Ciao Cristian e benvenuto, chiedi tutto quello che vuoi e speriamo di poterti dare tutte le risposte
Armida
|
|
|
 |
Beepbeep71
neofita

Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 6
Utente #: 979
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Eccomi A Voi
La prima cosa che ho trovato poco coerente è .. alcuni siti riportano la docilità di queste animaletti altri al contrario invece che sono decisamente aggressivi... chi ha ragione?...
La seconda domanda .. dove poso reperirne na coppia e quale dovrebbe esser la giusta cifra per acquistarli?
La terza domanda ... vanno in letargo?... non ho trovato notizie a riguardo...
Grazie....
|
|
|
 |
vittorio
Moderator

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5701
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Eccomi A Voi
Ciao e ben arrivato,spero ti troverai bene su questo forum.
Alla prima domanda è difficile rispondere perchè c'è un discorso da fare in generale che è quello che il cdp è un animale comunque ancora selvatico e che quindi,sempre in linea generale,non lo si può considerare ad altri animali che ormai sono diventati "da compagnia" da tantissimo tempo.
Meno in generale c'è invece da dire che la cosa và valutata esemplare per esemplare,puoi trovare il soggetto docilissimoda subito, quello che lo diventerà, quello che mai lo diventerà ecc. poi c'è il discorso dei maschi quando vanno in calore e questo è un capitolo a parte e in alcuni casi si può utilizzare l'aggettivo "aggressivo"
per le altre risposte, ad oggi ci sono presenti cucciolotti di questa primavera a zoovarese, nella catena "viridea" del Milanese,a zoosolierese in provincia di Modena, il prezzo (a parte zoovarese che li cede a circa 250 euro circa) sarebbe ottimo sui 300 euro l'uno,mentre la media è 350 e in alcuni negozi 400.
No non vanno in letargo.
Ciao ciao
____________  Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
|
|
|
 |
orietta
Staff AICDP

Registrato: Marzo 2010
Messaggi: 884
Residenza: Milano
Utente #: 811
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Eccomi A Voi
|
|
|
 |
Beepbeep71
neofita

Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 6
Utente #: 979
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Eccomi A Voi
Ciao e ben arrivato,spero ti troverai bene su questo forum.
Alla prima domanda è difficile rispondere perchè c'è un discorso da fare in generale che è quello che il cdp è un animale comunque ancora selvatico e che quindi,sempre in linea generale,non lo si può considerare ad altri animali che ormai sono diventati "da compagnia" da tantissimo tempo.
Meno in generale c'è invece da dire che la cosa và valutata esemplare per esemplare,puoi trovare il soggetto docilissimoda subito, quello che lo diventerà, quello che mai lo diventerà ecc. poi c'è il discorso dei maschi quando vanno in calore e questo è un capitolo a parte e in alcuni casi si può utilizzare l'aggettivo "aggressivo"
per le altre risposte, ad oggi ci sono presenti cucciolotti di questa primavera a zoovarese, nella catena "viridea" del Milanese,a zoosolierese in provincia di Modena, il prezzo (a parte zoovarese che li cede a circa 250 euro circa) sarebbe ottimo sui 300 euro l'uno,mentre la media è 350 e in alcuni negozi 400.
No non vanno in letargo.
Ciao ciao
Grazie sei stato chiarissimo, mi permetto di porti qualche altra domanda.... al di là che il prezzo è davvero elevato, nella gestione poi delle bestiole se dovessi fare un budget finale per l'acquisto della gabbia cibo e eventuali accorgimenti(che spero mi darete a prescindere) quale potrebbe/dovrebbe essere la cifra finale?... Altro nota dolente .. durante il giorno cioè dalle 6 del mattino alle 6/7 delle sera .. la coppia vivrebbe in gabbia .. quando nuoce questo alle bestiole?
|
|
|
 |
Canemitzo
Membro AICDP

Registrato: Maggio 2009
Messaggi: 1332
Residenza: Padova
Utente #: 712
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Eccomi A Voi
Ciao BeepBeep, benvenuto.
Le cifre di gabbia - mantenimento sono estrememente variabili: tieni presente che sul mercato non esistono gabbie specifiche per cdp e di conseguenza i modelli più indicati vanno comunque modificati. Molti di noi la gabbia la commissionano a Maggie, o come me, Vittorio ed altri, se la autocostruiscono. Un terrario collegato sarebbe essenziale per sfogare la loro naturale propensione allo scavo. Metti in conto diversi biglietti da 100.
Il mantenimento prevede fieno in abbondanza, lettiera, pellettati specifici, verdura e visite veterinarie: sono bestioline robuste che non necessitano di vaccini o altro, ma un controllo da un veterinario competente subito dopo l'adozione e d'obbligo. Come tutti i roditori, poi, hanno un metabolismo abbastanza rapido, quindi eventuali segnali di malessere o di patologie varie, devono essere verificati ed affrontati in tempi brevissimi.
I miei stanno nella loro casa parecchie ore al giorno, appena posso ed appena hanno voglia gli faccio uscire diverse ore, e non sembra ne soffrano particolarmente. Dipende molto dallo spazio che hanno a disposizione fino all'indole delle bestioline...
Sul forum trovi tutte le risposte possibili e le idee per la loro sistemazione. In ogni caso chiedi!
Buona permanenza!
____________ La Pepi e il Bicio, ormai solo nel cuore, e la Cri che si gode finalmente una vita migliore.
|
|
|
 |
virgo e sasi
Developer

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 711
Utente #: 967
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Eccomi A Voi
benvenuto...l'unica cosa che posso dirti io è che entrare nel loro mondo è fantastico e potrebbero addirittura insegnarti molto così come hanno e stanno facendo con me...
____________ Virginia
Star  , Dada  ,Alvin
|
|
|
 |
Annashirley
Site Admin

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4227
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Eccomi A Voi
Ciao Christian e benvenuto! Mi è arrivata la tua mail (sono quella che risponde al servizio "Cerchi un cucciolo?") ma visto che molte risposte te le hanno già date altri amici, ti rispondo direttamente qui sul Forum. Innanzitutto correggo un pò al ribasso le cifre che ti hanno dato ,visto che quest'anno Zoovaarese è sceso da 250 a 230 euro e il Viridea da 410 a 320 euro (devono aver scoperto l'esistenza della crisi!). Se però aspetti la prossima estate, ci saranno in vendita i cuccioli di privati non commercianti che sono in contatto con la ns Associazione, che li cedono a circa 150 euro l'uno.
Per il fatto di tenerli 12 ore da soli, il mio parere non è così favorevole: secondo me rischiate di non incrociarvi, visto che i cdp in genere vanno a dormire al tramonto. Certo, tutto si può fare e poi esiste anche il week end, ma per mantenere un bel rapporto affettuoso con loro sarebbe ottimale una interazione quotidiana.
Un altro quesito riguardava il rapporto con i tuoi bambini: in risposta, ti riporto qui un paragrafo di un famosissimo libro...
"IL CANE DELLA PRATERIA ED I BAMBINI
Mentre il cane della prateria è un ottimo compagno di vita per un adulto, è decisamente sconsigliato regalarlo ad un bambino piccolo, come normalmente si fa con coniglietti nani, cavie e criceti. Il cane della prateria potrebbe mal sopportare le attenzioni un po' “brusche” di un bimbo, potrebbe non gradire di essere improvvisamente ghermito o sollevato bruscamente da terra e potrebbe quindi reagire con uno spiacevole morso. L'interazione tra due caratteri imprevedibili (bambino e cane della prateria) potrebbe portare ad una situazione fuori controllo, con gravi conseguenze. Non dimentichiamo che i cani della prateria fino a poche generazioni fa erano animali selvatici! Se possedete un cane della prateria ed in casa c'è un bimbo piccolo, insegnategli ad avvicinarsi alla gabbia solo in vostra presenza ed a non infilare per nessun motivo le dita dentro le sbarre. Per un bambino grande o un adolescente la situazione è ovviamente diversa: potrete responsabilizzarlo ed insegnargli ad interagire con l'animaletto nel migliore dei modi, così che tra i due si crei un'ottima intesa."
Se ho dimenticato qualche altra domanda, chiedi pure...
|
|
|
 |
Beepbeep71
neofita

Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 6
Utente #: 979
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Eccomi A Voi
Siete stati tutti molto esaustivi, e molto carini /tempestivi...... oggi sono stato nel centro Floower vicino ha casa dove ho visto la coppia che volevo acquistare , hanno circa un anno .. li cedono a circa 150€ cadauno( in ogni caso è una grossa cifra per una famiglia con 3 bimbi da far crescere) , ma sul muso della femmina( credo lo fosse era più minuta e molto più vivace rispetto all'altro) intorno al naso e poco sopra era completamente senza pelo... mordeva in continuazione le sbarra facendo uscire i denti e piegandole... io mi sono fidato e ho accarezzato le zampe con le unghie davvero molto lunghe , si è lasciata toccare e ha emesso un sibilo/fischio abbastanza lungo, mentre il compagno dormiva alla grande nonostante nella stanza ci fosse almeno un 200 uccelli che urlavano come matti.... compresa una puzzola che se la dormiva alla grande su una poltrona.... credo che aspetterò il consiglio della primavera per aver una coppia cucciola... nel frattempo cercherò di informarmi il più possibile e creare già la situazione più adatta possibile...
Ho visito il sito del buon Vittorio che come voi mi sembra un"maniaco "(prendetelo per il buon senso dell'aggettivo) di queste piccole splendide creature...ma non riesco a visitare le foto di come ha creato gabbia e quantaltro... ,in effetti è da qualche giorno che leggo rileggo e guardo centinaia di foto e immagini di questo nuovo mondo... tanto per cambiare avevo la mia piccola Margherita che compirà 6 anni tra qualche giorno e son dovuto uscire dal negozio con un Roborosky(credo si scriva così) per fortuna che ho gabbia in abbondanza , ormai non sono più padrone di casa mia ma convivo con lo spirito di questi animaletti che sono più umani di molti dei quali condivido troppe ore di lavoro......
|
|
|
 |
Canemitzo
Membro AICDP

Registrato: Maggio 2009
Messaggi: 1332
Residenza: Padova
Utente #: 712
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Eccomi A Voi
Cristian, occhio!!! I cani della prateria NON fischiano. Se l'animaletto in questione ha fischiato è un citello (erroneamente chiamato anche "mini cane della prateria").
Se guardi su questo forum noterai che tra le due specie ci sono parecchie differenze, sia fisiologiche che economiche: un citello viene generalmente venduto a 80 - 100 euro, ha un carattere più selvatico (anche se sa essere comunque dolcissimo), è più piccolo del cdp, ha esigenze alimentari e di alloggio diverse.
L'esemplare che hai visto ha il musino spelato perchè passa delle ore a mordere le sbarre, attività dannosissima non tanto per il pelo che comunque ricresce, quanto per le sollecitazioni inflitte agli incisivi, che possono indebolirsi fino a cadere, creando i presupposti per l'insorgenza dell'odontoma. Questa è una patologia purtroppo abbastanza diffusa che soprattutto sul citello, non lascia scampo. Ma questo, per ora, è un'altro discorso...
____________ La Pepi e il Bicio, ormai solo nel cuore, e la Cri che si gode finalmente una vita migliore.
|
|
|
 |
vittorio
Moderator

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5701
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Eccomi A Voi
Siete stati tutti molto esaustivi, e molto carini /tempestivi...... oggi sono stato nel centro Floower vicino ha casa dove ho visto la coppia che volevo acquistare , hanno circa un anno .. li cedono a circa 150€ cadauno.............e ha emesso un sibilo/fischio abbastanza lungo,
Sarebbe molto molto ma molto importante sapere bene quale animale stai cercando,parli di cdp e noi ti stiamo dando tutte le informazioni possibili e consigli su come gestire una coppia di cdp,poi dici che sei andato al Flower a vedere la coppia che vorresti prendere e..............................hai visto dei CITELLI NON SONO CANI DELLA PRATERIA.
A quel prezzo non li trovi UN NESSUN NEGOZIO e il cane della prateria NON FISCHIA.
Sicuramente in quel negozio sulla loro gabbia ci sarà scritto "cani della prateria" o ben che vada "mini cani della prateria" puoi dire al negoziante che è una truffa vendere un animale per un'altro.
Quindi Cristian devi dirci esattamente quale pelosotto vorresti che arrivasse a casa vostra prima che si continui a darti dei consigli che potrebbero poi essere in qualche modo errati o almeno non esatti del tutto.
Ciao ciao
____________  Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
|
|
|
 |
Canemitzo
Membro AICDP

Registrato: Maggio 2009
Messaggi: 1332
Residenza: Padova
Utente #: 712
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Eccomi A Voi
Scusa Vittò, ci siamo sovrapposti!
____________ La Pepi e il Bicio, ormai solo nel cuore, e la Cri che si gode finalmente una vita migliore.
|
|
|
 |
vittorio
Moderator

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5701
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Eccomi A Voi
Scusa Vittò, ci siamo sovrapposti! 
Niente scuse, è troppo importante chiarire questi aspetti (speriamo che il ministero accolga presto le richieste che abbiamo fatto e una delle prime è proprio quella di vietare l'uso del nome cdp o minicdp per chi vende citelli) meglio essere più persone a dire queste cose,così si fà capire meglio a quale truffa si stà andando incontro.
____________  Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
|
|
|
 |
Beepbeep71
neofita

Registrato: Ottobre 2011
Messaggi: 6
Utente #: 979
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Eccomi A Voi
Quello che ho scritto è scritto per il vero, a me sembrava fischiasse, ma la coda finisce con la punta nera e a mio avviso questi superano il kilo di peso ... almeno a vederli.... fatto sta che io sono propenso per il CdP e non per il cittello , ho letto molto cose simili , ma il fatto che sia più"pacato" il CdP me lo fà preferire.Cmq tornerò a vederli e indaghero magari scattando qualche foto che poi vi girerò.....
|
|
|
 |
|
 | |  |
|
Pagina 1 di 3
|
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti Registrati: Nessuno
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Puoi allegare i files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum Puoi inserire eventi calendario in questo forum
|
|
|
|