Ciao....io ho solo Cdp ma vedrai che tra poco gli esperti in citelli di daranno molte informazioni. .
Ciao e bene arrivato, ci piacerebbe poterti chiamare per nome e non per il nik che ti sei scelto, e magari saper da quale provincia vieni, non vogliamo certo sapere l’indirizzo preciso…
Riguarda alla tua domanda, prima di rispondere è opportuno chiarire quelle che sono le regole assolutamente da seguire per la scelta di una gabbia per citelli.
1)MAI MAI MAI utilizzare accessori esterni alla gabbia stessa (qualsiasi accessorio) di solito quelli forniti a corredo della gabbia sono di plastica o di legno, per una gabbia utilizzata per dei roditori ,specialmente se questi roditori sono CDP o Citelli, distruggerebbero l’accessorio in men che non si dica e si ritroverebbero liberi per casa a fare danni o peggio a farsi del male loro stessi.
2) Il citello non è uno scoiattolo (anche se in verità lo è anche se è uno scoiattolo di terra) per questo i ripiani di una gabbia a più piani deve essere a completa copertura dell’area del piano, con solo un foro per il passaggio da un piano all’altro, magari collegati(i due piani) da un tubo
3)Il citello specialmente se cucciolo passa veramente in un piccolissimo spazio per cui le grate delle pareti devono essere con meno spazio possibile, 1 cm, 1,5 cm massimo
Queste sono le regole generali che sono SEMPRE da tenere presenti quando si valuta una gabbia (che brutta parola) per i citelli.
Ora passiamo alla tua domanda specifica
La gabbia che hai linkato NON è adatta ai citelli.
Per i ripiani ci si potrebbe passare sopra perché comunque i ripiani sono doppi e coprono,anche se sfalsati, l’intera area della gabbia e comunque l’altezza ridotta farebbe si che non ci sarebbero gravi danni derivati dalla caduta da un piano all’altro.
Stesso dicasi per l’accessorio esterno, basta non montarlo o montarlo all’interno della gabbia.
Cosa diversa invece è il problema della distanza fra le sbarre che è 2,5cm e oltre, troppa per poter dare la sicurezza che un citello non provi a passarci attraverso con il rischio anche di rimanerci incastrato in mezzo e l’unica soluzione a questo è il rivestimento interno totale della gabbia, o con rete più sottile o con lastre di plexiglass………..ne vale la pena?
Detto questo passiamo invece alla seconda parte del tuo intervento, tolto che la gabbia che va per la maggiore (già più volte sperimentato) è la furet tower della ferplast
https://www.ziprar.com/petshop/rodi...uret-tower.html
Quelle che invece possno andare bene e si avvicinano a quella che hai linkato sia come misure che come prezzo sono queste (tenendo presente che OGNI gabbia che arriverai a scegliere, sarà comunque bisognosa di qualche modifica)
https://www.ziprar.com/petshop/rodi...a-fop-cody.html (in questo caso andrebbero modificati i ripiani e fatti più grandi
https://www.ziprar.com/petshop/rodi...rat-80-mid.html questa è praticamente la stessa che hai linkato ,ma con le grate molto più strette
da li si può partire a cercare (spendendo qualcosa in più) habitat più spaziosi.
Ciao ciao
Innanzitutto Grazie per la risposta dettagliata ed esauriente, sei stato davvero molto gentile e mi hai tolto un sacco di dubbi!
Io mi chiamo Alex e sono della provincia di Brescia. Il problema più grande per ora è trovare un citello perché ho chiamato praticamente 20 o 30 negozi e cercato allevatori ma nessuno ha citelli disponibili o "ordinabili".
Cmq le gabbie che mi hai linkato sono perfette, che modifiche dovrei fare in caso di acquisto di una delle due?
Ti ringrazio ancora per la disponibilità e l'accuratezza della tua risposta
Negozio a Modena 3 citelli disponibili 150 euro l'uno
modifiche nella cody: metti i tre ripiani alla stessa altezza in modo da farlo diventare in piano unico, o al massimo fai un piano con 2 ripiani e un piano con solo un ripiano, togli le scalette e ci metti del tubo corrugato al loro posto.gli piace da matti e simula le gallerie che scava, stesso discorso per l'altro modello ma io opterei per la cody, devi mettere dei lucchettini ganci nei portelli tipo questi:
2 per sportello, negli angoli in modo che spingendo non possa aprirli.
poi prova a spingere negli angoli delle pareti, fra parete e soffitto che non si formino delle fessure in cui possano infilarsi se così fosse , rinforza con delle fascette.
di seguito ti accorgerai da solo perchè te lo farà capire se e dove dovrai intervenire ancora
Potrei avere l'indirizzo o il nome del negozio di Modena? Se non puoi dirlo qua potresti mandarmi un mp? Come sempre grazie mille anche per i consigli
Potrei avere l'indirizzo o il nome del negozio di Modena? Se non puoi dirlo qua potresti mandarmi un mp? Come sempre grazie mille anche per i consigli
nessun segreto, è scritto su questo stesso forum, in fondo negozi dove vendono citelli. comunque il link è questo:
http://www.canedellaprateria.it/for...?p=21300#p21300
Se sei comodo prova anche a zoovarese, un paio di mesi fa avevano parecchi citelli, dubito li abbiano venduti tutti. Prova a chiamarli prima di farti il viaggio però, non si sa mai!
Ci son 4 citelli Viridea Cusago provincia Milano

Ciao Alex, ti avevo scritto anche io stamattina, ma non vedo il mio post...forse ho dimenticato di premere INVIA? Probabile, ho una certa età!!
Ti dicevo, come poi ha fatto Chiara, che a Zoovarese dovrebbero esserci e, siccome lì costano molto meno che altrove, magari col prezzo di uno in un altro negozio, riesci a comprarne quasi due. Inoltre troverai in quel negozio il nostro libro "Il cane della prateria e il citello", dove ci sono tutte le informazioni utili per la miglior tenuta possibile in cattività. Il numero di Zoovarese è 0332 310280, oppure 310289. Dì che ti mandiamo noi dell'Associazione...Ora premo -invia-

ciao!!
Benvenuto!
quoto tutto qllo che già ti è stato detto. se puoi prendi due citellini, piuttosto che uno. non 2 maschi, piuttosto una coppia.
e se riesci anche il libro. E' importantissimo con i cit partire col piede giusto, secondo me, soprattutto se si è alla prima esperienza. comunque, per tutto, siamo qui...