Cane della Prateria

Il Veterinario Risponde - CASTRAZIONE CHIMICA

vittorio - Mer 14 Dic, 2011 18:05
Oggetto: CASTRAZIONE CHIMICA
DOMANDA:

" Buona sera,sarebbe così gentile da darmi qualche spiegazione riguardo ad una discussione a cui ho assistito, premettendo che sono arrivata a discussione già iniziata e che non sono intervenuta perché si parlava di furetti ed io di questi animali non so nulla.
Ho sentito qualcosa che riguardava una specie di sterilizzazione chimica, non ho capito se si trattava di iniezioni o di quale altro medicinale,ma credo dicessero che durava per qualche anno.
Ora le chiedo, ho capito bene che in quella discussione si parlava di sterilizzazione chimica?
Se sì mi potrebbe spiegare meglio di cosa si tratta e se fosse possibile usare la stessa tecnica per cani della prateria e/o citelli?
Grazie
"


RISPOSTA:

" Buonasera, nel furetto viene utilizzato un farmaco che si chiama leuprorellina che serve per controllare una patologia che si chiama ipercorticosurrenalismo. Tale malattia è caratterizzata, nel furetto sterilizzato, da una eccessiva secrezione di FSH e LH da parte delle ghiandole surrenali che determina, in ultima analisi, un aumento di ormoni sessuali. La leuprorellina viene solitamente somministrata per via sottocutanea una volta al mese. Da qualche anno è disponibile un farmaco a base di desorellina che ha il vantaggio di dare una copertura per diversi mesi fino ad alcuni anni secondo alcuni autori. Potrebbe essere interessante (anche se non mi risulta esistano studi in tal senso al momento) cominciare ad ipotizzare un utilizzo in cani della prateria e citelli per il controllo dell'aggressività legata al calore. Bisognerebbe tenere conto del fatto che nel cane, la somministrazione di desorellina determina un picco iniziale di ormoni che aumenta temporaneamente gli ormoni sessuali (e quindi eventualmente anche l'aggressività) prima di determinarne la diminuzione"
Massimo D'Acierno Med. Vet.
Clinica veterinaria Turro
Milano



" buongiorno,
con ogni probabilità quella a cui lei ha assistito è stata una discussione riguardo ad un prodotto che si chiama "suprerolin".
il prodotto in questione è un impianto sottocutaneo a lento rilascio ormonale (desorelina acetato).
In pratica si inserisce per via sottocutanea al cane (il prodotto è registrato esclusivamente per cani....) una capsula che rilascia lentamente un ormone in grado di bloccare la produzione degli ormoni sessuali endogeni (da qui il termine castrazione chimica).
La durata nei cani è di circa 6 mesi (per la formulazione da 4,7mg unica presente in Italia) dopo di che si deve procedere a somministrare nuovamente il farmaco.
Questo farmaco è stato utilizzato con successo nei furetti (anche se in modo improprio visto che non è registrato per questi animali) per il trattamento della sintomatologia della sindrome surrenalica e oggi si tende a consigliarne l'utilizzo anche per la castrazione chimica. In questi animali sembra (dati scientifici ufficiali non ce ne sono ancora) che la durata dell'effetto sia di circa 12-18 mesi.
Per quanto riguarda i cani della prateria non esistono studi a riguardo.
cordiali saluti"

Igor Pelizzone Med Vet
Ambulatorio veterinario Belvedere
Reggio Emilia


Powered by Icy Phoenix based on phpBB © phpBB Group