Ne và certamente della buona cura di TUTTI i nostri amici,diamo una mano alla battaglia che ASSOVET stà portando avanti.
Andate a questo link,
http://www.assovet.com/essovet.eu_000001.htm leggete di che si tratta e se vi sentite di dare una mano,scaricate la petizione (anche più di una se avete tanti amici)da fare firmare a più persone possibile e poi inviatela in busta chiusa a:
Dottor Igor Pellizzone,presso Clinica veterinaria Belvedere,Via Pietro Bembo 10/12, 42123 Reggio Emilia
Chiedevo inoltre al consiglio se non fosse il caso di appoggiare ufficialmente come associazione (già lo hanno fatto LAV e lega nazionale per la difesa del cane) l'iniziativa,verrebe reso pubblico sulla prossima pubblicazione de "il mio veterinario".
Hai letto bene, non mi ero accorta ed avevo già stampato la petizione

domani chiamo Pellizzone e sento cosa dice a riguardo,ma credo che la data sia stata posticipata
TEmo che il razionale sia quello di evitare la vendita per canale non autorizzato (farmacia) di medicinali ad uso umano e possibile uso non corretto. Il problema nasce dal fatto che i veterianri, a differenza dei medici, possono vendere direttamente farmaci.
Così poi da una riflessione di un tipo nasce un effetto del tutto diverso!!
Io non trovo ostativi ad appoggiare la petizione, se possibile ancora, come AICDP.
Mi ha risposto il dottor Pellizzone e mi ha confermato la posticipazione della raccolta firme a tutto luglio,quindi scaricate la petizione fatela firmare e inviatela,le modalità sono quelle sopracitate.
Ne porterò anche qualche copia ad Ozzano.
Si, da Melillo c'era sul bancone della Reception il modulo per la raccolta delle firme, io ho già firmato lì...
Secondo me è la solita questione di vil danaro, visto che i farmaci veterinari costano un botto rispetto a quelli umani...