Cane della Prateria

Recuperi-Salvataggi-Trasporti - Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena

vittorio - Lun 11 Ago, 2008 21:39
Oggetto: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
Oggi mi è stato fatto leggere questo articolo di giornale che risaliva a Sabato scorso:



:::::::::::::. Dai prati erbosi del Dakota ad un giardino di :::::::::. Un esemplare di “cane della prateria” (un roditore simile ad una marmotta) (in foto) è stato scoperto davanti ad una villetta e consegnato a carabinieri e vigili, quindi affidato………………………………………………. L’animale è una specie esotica a rischio (Cites), il cui commercio è severamente vietato.


Ho volutamente tolto l’informazione a chi è stato affidato perché non vorrei che qualcuno si facesse avanti proponendosi come possibile adottante visto che la segnalazione ho pensato di controllarla e curarla personalmente e a nome dell’associazione se sarà quindi affidato a qualcuno sarà affidato all’associazione.

Oggi stesso mi sono attivato per andare a controllare di persona lo stato del soggetto,che doveva essere,a detta di chi lo ha in custodia,obeso al massimo e senza pelo.
Prima di andare mi sono scaricato le pagine del sito riguardanti l’alimentazione adatta e ho portato con me una confezione di “premium”,inoltre ho portato con me la lista dei veterinari esperti che conosciamo.
Arrivato sul posto mi hanno subito portato a vedere il cdp e mi hanno permesso di controllarlo e mi sono accorto subito di quanto questo animale sia sconosciuto anche a chi dice di operare sempre in mezzo agli animali.
Di obeso non c’era nulla e in quanto a pelo ne manca solo un po’ sulla testa,era beatemente a dormire a pancia in su e si è fatto prendere senza problemi e coccolare come se fosse stato sempre con me,è una bella femmina dell’età di circa 4/5 anni,incisivi sia superiori che inferiori in buone condizioni e limati alla giusta lunghezza,quindi senza nessun tipo di problema sanitario almeno a prima vista,l’unica cosa negativa è che nel suo piattino c’era mangime da pappagalli con tanto mais,semi di girasole, e addirittura arachidi intere col guscio.
Al che ho fatto notare che se ora non è obesa,lo diventerà presto se non si toglie immediatamente tutto il veleno che c’è in quella ciottola.
Stando così l’animale,sembra proprio che debba avere un padrone,e sembra anche che si sia fatto vivo,ma nessuno ne è sicuro,e se si trattasse di qualcuno che ha letto l’articolo?
Quindi verrà restituito solo a chi dimostrerà con dei documenti certi di esserne il reale proprietario.
Io a nome dell’associazione,ho lasciato tutta la documentazione in modo che se decidessero di avere bisogno di qualcuno a cui affidarlo possono contattare aicdp o me personalmente.
Per il momento loro vedono se si fa vivo il vero proprietario o,in alternativa,se trovano oasi,rifugi,zoo,dove sono presenti altri cdp e sentono se sono disposti a prendere questa femmina, darlo in adozione ad un privato è l’ultima delle ipotesi.
Speriamo che la storia finisca bene
Vedrò di seguirne gli sviluppi.

amalia82 - Mar 12 Ago, 2008 00:34
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
facci sapre. credo stia a cuore di tutti noi sapere l'esito di questa storia e speriamo che salti fuori effettivamente il padrone reale e la riporti a casa senza problemi. speriamo bene

soleluna - Mar 12 Ago, 2008 10:17
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
vitto, ma dove lo tengono? quanto tempo aspetteranno questo "padrone"???? beh, di modena chi conosciamo che ha cdp? vedete a c osa serve il censimento???? scappa un cdp , viene ritrovato e si trova il padrone in base alla zona di ritrovamento.
cmq....nel mio database "cerchi un cucciolo?" saprei gia a chi darla, anche questo sta funzionando bene. fiuuuu per fortuna.
aggiornaci mi raccomando.

teabubu - Mar 12 Ago, 2008 11:51
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
Comlimenti Vittorio per il tuo intervento!

Infatti Vittorio è rimasto sempre in contatto con me e si è presentato ufficalemente come AICDP.
A questo punto consiglierei allo Zoo che lo tiene di NON METTERLO per ora con altri cdp, magari in tenuta esterna, dato che probabilmente non è abituato e potrebbe riportare uno shock eccessivo se poi deve o tornare dal prprietario o in una adiversa sistemazione, che - anche se prevedesse un recinto esterno - non avrebbe gli stessi suoi compagni appena conosciuti.

La mia proposta a chi lo tiene ora è di fissare un termine per la ricerca del propiretario originale, mettiamo 30 giorni, e poi darlo in adozione/affidamento formale.
Noi come associazione possiamo fare da tramite, ma anche da garante.

Per chiarezza cito la situazione legale:
L'affidatario è responsabile per una corretta tenuta dell'animale. Il proprietario, anche se si presenta dopo un anno, se porta chiara e provata documentazione, può chiederne la restituzione, contro il pagamento delle spese sostenute.
Io quando ebbi in affido Sansone, tenni tutte le ricevuto del veterinario e una documentazione del cibo, per documentare tali costi, che rapidamente ammontarono a più di 1000 Euro, rendendo molto improbabile che si presentasse qualcuno con certificati dubbi. Una volta il costo documentato supera il valore commerciale dell'animale, ritengo che lì'affidatario sia al sicuro da mosse speculative.

Se fosse necessario - trattandosi di una struttura ufficale affidatoria e non di un privato - propongo che l'AICDP possa contribuire ai costi di mantenimento (così non cercano di darlo via), l'affidatario finale poi restituirrrà i soldi all'AICDP, che ne dite?

Tieni i contatti vittorio, trattandosi di una femmina adulta credo che amalia82 sia un eccellente proposta di affidatario, ha un maschio adulto solo.

ciao

guido

vittorio - Mar 12 Ago, 2008 23:43
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
Oggi Guido si è messo in contatto con la struttura che ha la piccola cdp in qualità di presidente di AICDP.
Relazionerà quindi LUI da ora in poi
Io rimango a disposizione per qualsiasi movimento ci sia da fare.

teabubu - Mer 13 Ago, 2008 17:51
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
Ho parlato più volte con il responsabile del centro fauna selvatica contattato da Vittorio. E' stato gentile e comprensivo, ma ovviamente trattandosi di struttura pubblica devono seguire le regole burocratiche stabilite, che in questo caso prevedono il conferimento ad un centro di fauna esotica pubbllcio. Per poter ricevere animali abbandonati dobbiamo fare domanda per entrare nella lista delle strutture elencate dal ministero, per poter fare da riferimento, e vi lascio immaginare il ... beh, lasciamo perdere! .. burocratico che ciò comporta! Comunque verdemo cosa si può fare.

Mi ha dato anche il riferimento del responsabile CITES della Forestale di Modena, ma dopo numerose chiamate era o appena andato a casa, o fuori, o irraggiungibile. Non erano disponibili a lasciare mesagi o richiamare anche assumendomi io i costi della chiamata. Non cito nomi per educazione. No comment.

Ora sono rimasto con il responsabile del centro che mi infomrerà via e-mail degli estremi del centro dove verra indirzzata la piccolina, per permetterci di prendere contatto ed dare il nostro contributo informativo ove possibile.

intanto ho contattato l'Unversità, dove la nostra ricerca sull'alimento CC ha creato dei legami, e sono d'accordo di stabilire tramite loro un contatto al ministero, speriamo di trovare persone disponibili.

Il nostro interesse non è certo farci dare gli animali, ma garantire la loro custodia in modo corretto e adeguato, cioè con almeno 1mq di area calpestabile per animale, tenuta almeno in coppia e almeno 1/2mc di terra per gli scavi, cibo adeguato ad un erbivoro e non per granivori.

Io sarò assente per ca 12 giorni ove non posso leggere le Mail, per cui non posso sapere nulla nel fratempo. Magari fai una telefonata a nostro nome, spiegando il perchè tu vittorio, verso metà settimana prossima, per vedere se sanno il centro di destinazione.

ciao
guido

vittorio - Mar 19 Ago, 2008 14:04
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
Ultimi aggiornamenti sulla cdppina di Modena.
Visto l’evolversi della situazione di stallo,ho deciso di muovermi(comunque in accordo con aicdp)nel seguente modo.
Ho inviato una mail al wwf regionale per metterli al corrente del fatto. Proprio oggi ho ricevuto conferma che la mail è stata letta ma non ho ricevuto ancora risposta (temo che ci sia lo stesso comportamento avuto dall’enpa nei riguardi del cdp di Vigevano)
Mi sono recato quindi personalmente ieri dai carabinieri che hanno effettuato l’intervento per appurare se il presunto proprietario avesse fatto denuncia di smarrimento,e loro prima confermandomi il conferimento del soggetto alla struttura di cui parlavo,mi hanno risposto che al momento non hanno ricevuto nessuna denuncia.
Al che ho provveduto al volantinaggio. Ho stampato dei volantini che sono personalmente andato a distribuire in bar,negozi,strutture pubbliche e private del paese dove è stato rinvenuto l’animale,volantini riguardanti la ricerca da parte di aicdp del proprietario (vero) del cdp.
Questo ha dato qualche frutto visto che in un negozio di accessori per animali mi è stato detto che una persona aveva chiesto se si sapeva dell’eventuale ritrovamento di un cdp
Mi è stato detto inoltre che questa persona era di un paese vicino,ho fatto allora volantinaggio anche in quel paese.
Oggi invece mi sono recato personalmente negli uffici della guardia forestale provinciale denunciando l’anomalia del fatto che un cdp fosse dato in custodia ad un centro di animali selvatici autocnoni invece che ad una associazione che si occupa ESCLUSIVAMENTE del cdp.
Questo ha ottenuto risultati più positivi rispetto alla visita fatta direttamente al centro.
Ho dimostrato la conoscenza della razza e nonostante mi abbiano detto che NON possono obbligare il centro ad affidare a PRIVATI (questo siamo non avendo una struttura di accoglienza per soggetti trovati,malati,feriti,abbandonati) ho ottenuto il loro impegno di 1) intercedere verso la struttura per far si che: NON spostino l’animale in altri siti per un certo periodo per dare a noi il tempo di provare a trovare il proprietario.
2)nel caso questo spostamento dovesse avvenire,di venire contattati per farci sapere dove il cdp sarebbe destinato.
3) che qualsiasi problema sanitario dovesse verificarsi in struttura,essere contattati per dare una mano a risolverlo.
4) di avere nel caso contatti diretti con la guardia forestale per trovare la soluzione migliore per il cdp.

Chiedo scusa a tutti se non sono riuscito ad avere risultati maggiori,ma il periodo estivo di ferie non ha certo agevolato la situazione,ho tralasciato tante cose private per occuparmi di questa cosa,ma sapere un topolotto dato in gestione a persone che fanno TANTO BENE alla fauna selvatica ma che non conoscono nemmeno la differenza tra cdp e citello,mi hanno imposto di farlo.
Garantisco che farò tutto il possibile per la topotta.

soleluna - Mer 20 Ago, 2008 16:25
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
e gia ...che amore per i cdp caro vitto.
ma senti.... chiedo a voi e a guido... ma cosa aspetiamo per creare una struttura di accoglienza per soggetti trovati,malati,feriti,abbandonati? ragazzi villa da me è a disposizione sempre. il terreno c'è, un vet esperto cìè ..anzi 2, lo spazio per un gabbione a norma di legge c'è.... io nli farei in diversi punti sud centro e nord.
cosi da non dovere spostare un cdp dal nord al sud, tipo in questo caso.
cosa ci vuole per creare 1 struttura di accoglienza per soggetti trovati,malati,feriti,abbandonati?

vittorio - Mer 20 Ago, 2008 16:41
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
soleluna ha scritto: [Visualizza Messaggio]

cosa ci vuole per creare 1 struttura di accoglienza per soggetti trovati,malati,feriti,abbandonati?


Vedi cara Valeria ti dò la stessa risposta che ho dato al funzionario (ispettore) della forestale che ha fatto la stessa domanda.
I "normali" centri di accoglienza possono nascere per l'alto numero di animali che vi vengono conferiti,oltre a quelli citati da te ci mettiamo pure quelli sequestrati,sono centri che non curano "un tipo di animale in particolare" come faremmo noi per i cdp ma tantissime specie,tanto che i più di questi centri sono strapieni (e questo è un'altro motivo per cui non capisco l'ostinazione del responsabile a volerlo tenere nel centro,mentre forse dovrebbe esserci grati se ce ne assumessimo noi l'onere di gestirlo).
Come potremmo aprire dei "centri"?per conferirvi quanti animali?Da quando io sono entrato in aicdp ho sentito di 4/5 esemplari persi o ritrovati,Orazia di Sere,Sansone di Teabubu,la cdp di Bergamo dato in affido a Eli,un maschio a Carpi che l'associazione "orma ha affidato ad una socia veterinaria e questo.
Non credo che si possa pensare di poter aprire un centro.
Al funzionario ho risposto che non abbiamo un grande centro di raccolta,ma tanti piccoli centri,tanti quanti sono i volontari,sono le nostre case,e le case delle persone a cui verrebbero affidati,che sono assolutamente strutturate per poter gestire un cdp,anche malato,molto meglio di quanto possono fare con tutta la buona volontà nel centro dove stà ora.
Questo è quanto,i risultati che ho ottenuto so benissimo che sono piccoli,ma avrei anche potuto non raggiungere quelli.
Speriamo

soleluna - Mer 20 Ago, 2008 17:01
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
cosa ci vuole ...intendevo dire "cosa serve?"
cmq certo .... con 5 cdp ritrovati facciamo ridere i polli!!!!!!!!!!

elisa - Gio 21 Ago, 2008 18:15
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
hanno trovato il proprietario infine?
una domanda: ma come fa il proprietario a dimostrare di essere l'effettivo padrone? non esistono documenti di possesso di Cdp.. semmai foto Smile

amalia82 - Gio 21 Ago, 2008 18:20
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
elisa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
hanno trovato il proprietario infine?
una domanda: ma come fa il proprietario a dimostrare di essere l'effettivo padrone? non esistono documenti di possesso di Cdp.. semmai foto Smile
pare si sia presentata una persona a reclamarlo, ma non si sa l'esito dell'incontro!

teabubu - Lun 08 Set, 2008 12:18
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
Scusate la mia scarsa presenza, me ripeto sono molto preso per il lavoro.
Sono sempre stato in contatto con vittorio e confermo che tutto è avvenuto secondo le linee AICDP.
Io per quel che posso fare per mia parte, sto prendendo spunto dell'evento per avere un incontro con la direzione CITES del ministero, e dovrei essere a buon punto, mi devono confermare la data.
E' necessario che ci facciamo accreditare ufficialmente, se no in questo paese di buorcrazia sovverchiante resteremo sempre "al palo" con le nostre buone intenzioni.

Valeria (soleluna), la tua prposta è ottima, ma non abbiamo nessuno tra noi per ora che abbia una attività di accolgienza o possa mettere in piedi una tale cosa. Farlo noi come AICDP sarebbe troppo oneroso, riusciamo a malappena rifornirci di CC. Potremmo però fare un'altra cosa: una volta accreditati al CITES, metterci in contatto ocn una o due strutture esistenti, pensavo una al nord ed una al sud, per fare una specie di convenzione e indirizzare lìi piccoli trovatelli. E' giusto un'idea.

Bravo Vittorio!!

Vi tengo al corente degli incontri.

MAGGIE - Lun 08 Set, 2008 14:15
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
i miei complimenti a chi si è attivato

vittorio - Gio 20 Nov, 2008 18:33
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
NOVITA' sulla cdppina.
Appena adesso la nostra amica è apparsa in televisione,nella trasmissione di rai3 GEO&GEO accovacciata in braccio al responsabile della struttura che la ha in custodia.
Si parlava degli animali "imprintati"che non potranno mai essere immessi fra loro simili che non lo sono.
MA alla domanda della conduttrice che chiedeva di che animale si trattasse,rispondeva giustamente che era un cdp ma continuava ad asserrire che il cdp è un'animale sottoposto a cites di cui è assolutamente vietata sia la detenzione,il commercio e (questo giusto) l'importazione dal suo paese di origine.
Spero che gli amanti di questi animali che avessero visto la trasmissione scrivano alla rai chiedendo una retifica ufficiale su questa cosa(anche aicdp dovrebbe farlo)perchè è FORSE grazie a questa informazione (scritta a caratteri cubitali sulla stampa locale)sbagliata che il proprietario non si è fatto vivo.(cosa impossibile visto l'imprintamento del soggetto,del piccolo centro dove è stato rinvenuto,e di tutto il volantinaggio fatto personalmente.
E' facile farsi grandi di cose che nemmeno si conoscono.
Per onore di informazione,il responsabile della struttura era alla trasmissione per presentare un progetto per fare conoscere gli animali del bosco ai bambini ciechi tramite il tatto.Questo a dire che la struttura è assolutamente positiva,unico neo (naturalmente visto dal nostro punto di vista) è la cdppina.
(teniamo presente che per ogni animale presente nella struttura,la struttura stessa riceve un'obolo)

I contatti della trasmissione per chiunque volesse chiedere la rettifica (citando la trasmissione del 20/11/08):
mail: geo&geo@rai.it
fax :06-3220700

aghi - Mer 04 Mar, 2009 23:19
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
Vittorio avevo gia letto di questo cdp, dove si trova adesso????
Lo potrei avere????

Annashirley - Gio 05 Mar, 2009 02:16
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
Sono mesi che stiamo lavorando per riuscire ad ottenere l'affido di questa cdp-ina, io in primis MA SOLO perchè i Ministeri stanno a Roma, non per altro. Siamo a buon punto, ma non sappiamo se è ancora disponibile o se è stata già affidata. Inutile parlare e dare false speranze fino a che non appuriamo la situazione; ma non ti preoccupare, se non è possibile cercheremo di aiutarti in qualche altro modo...stai sù!

vittorio - Sab 07 Mar, 2009 09:44
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
Ultima risposta e ultimo aggiornamento,la cdpina di Modena è stata assegnata ad una struttura grandissima e anch'essa naturalmente riconosciuta,"naturaviva di Bussolengo (VR).
http://www.parconaturaviva.it/home.html
Sarà inserita (con le cautele dovute ad un soggetto fortemente imprintato)a cura degli esperti del parco in una colonia di cdp che vive allo stato libero.
Tanti auguri alla piccola e alla sua nuova vita.

ciruzzo - Sab 07 Mar, 2009 09:49
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
Speriamo si adatti alla vita in libertà

amalia82 - Sab 07 Mar, 2009 16:04
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
la cosa che mi rallegra è che andra' a stare con altri suoi simili! speriamo che la piccola si adatti presto!

lunablu - Sab 07 Mar, 2009 22:22
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
Speriamo davvero che si adatti velocemente

Annashirley - Sab 07 Mar, 2009 23:31
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
Mah...sono abbastanza perplessa. Nella mia esperienza ho visto che è davvero complicato aggiungere un elemento nuovo ad un gruppo già affiatato, a meno che non si tratti di un cucciolo. I membri della colonia nel migliore dei casi "PROPRIO NON TI VEDONO", non ti aprono la bocca per salutarti, mai. Le femmine, magari non subito ma dopo un pò, ti cacciano anche. Se poi il soggetto è fortemente imprintato con l'uomo e non aveva un compagno nella parte precedente della sua vita, anche lei non avrà interesse per i suoi simili, ma continuerà a cercare la compagnia umana. Ho avuto quest'esperienza ad agosto, quando il mio vet mi ha dato da tenere per qualche mese una femmina di 5 anni vissuta sempre da sola. Ero riuscita a metterla subito con Sancho, da soli, ma quando ho provato ad introdurla nel gruppo (10 cdp) è successo quello che ho descritto. Per di più tutto questo avveniva in un posto nuovo, che tutta la "colonia" non considerava suo, visto che erano per la prima volta nei 160 mq della soffitta della casa di montagna. Alla fine l'ho tenuta in casa giù con me, che era quello che lei voleva, e prendevo Sancho solo di notte per farla dormire in compagnia.
In teoria è molto bello che la rimettano in un ambiente naturale all'interno di una colonia, ma nella pratica non sono affatto sicura che funzioni.

ciruzzo - Dom 08 Mar, 2009 08:19
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
Ma non si potrebbe far presente alla struttura alla quale è stata assegnata la piccola le tue perplessità,Anna?

Annashirley - Lun 09 Mar, 2009 02:04
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
E tu pensi che mi starebbero a sentire? Siamo tutti così pieni di Ego, noi umani, che si chiederebbero solo perchè mi permetto di parlare...

amalia82 - Lun 09 Mar, 2009 22:59
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
anna ci si potrebbe provare!

iukino - Mar 10 Mar, 2009 08:09
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
amalia82 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
anna ci si potrebbe provare!


Dai....proviamo, se davvero le cose potrebbero non andare bene nel nuovo inserimento....tentar non nuoce...... Confused

nasetto - Mar 10 Mar, 2009 11:49
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
Mah,io non so...
Io abito in prov. di Verona,so bene di qsto parco che sta vicino al lago di Garda. Non ci sono mai andata, ma non ho mai saputo che lì ci fosse una colonia di cdp, sennò che non sarei andata a vederli? Oltretutto tempo fa avevo telefonato perchè in un momento sciagurato di crisi (non conoscevo ancora voi!) volevo dare via i miei cicci e mi sembrava cosa buona mandarli lì. Mi hanno risposto che non accoglievano qsto tipo di animali e meno che mai se non avevo il CITES (!!!!!!!). Io mi domando che razza di confusione hanno in testa qsti!

MAGGIE - Mar 10 Mar, 2009 12:09
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
Se avessi un po' di tempo penso che sarebbe di grande aiuto capire se veramente c'è una colonia di cdp.....

lunablu - Mar 10 Mar, 2009 22:27
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
nasetto ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah,io non so...
Io abito in prov. di Verona,so bene di qsto parco che sta vicino al lago di Garda. Non ci sono mai andata, ma non ho mai saputo che lì ci fosse una colonia di cdp, sennò che non sarei andata a vederli? Oltretutto tempo fa avevo telefonato perchè in un momento sciagurato di crisi (non conoscevo ancora voi!) volevo dare via i miei cicci e mi sembrava cosa buona mandarli lì. Mi hanno risposto che non accoglievano qsto tipo di animali e meno che mai se non avevo il CITES (!!!!!!!). Io mi domando che razza di confusione hanno in testa qsti!


In effetti pure io ho visitato quella struttura e di cdp non ne vidi.C'è invece una colonio al Parco faunistico le Cornelle,qui in prov.di Bergamo

vittorio - Mar 10 Mar, 2009 22:39
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
Questo è quello che mi è stato detto dal responsabile della struttura CHE NON E' AUTORIZZATA A DETENERE FAUNA ESOTICA essendo un CRAS (centro recupero animali selvatici) che ha in affido la cdpina perchè al momento del suo ritrovamento non si sapeva a chi affidarla.
A questo punto è solo un'ordinanza del ministero potrebbe farla assegnare a noi visto che direttamente non la darebbero mai,dicendo chiaramente che non hanno piacere dare animali esotici a chi li farebbe dormire sul cuscino o li porterebbe in spiaggia col guinzaglio.
Se qualcuno vuole accertarsi della eventuale colinia di cdp a NATURAVUVA può farlo.
Io,che ho seguito il caso dall'inizio (agosto 2008),ritengo conclusi i miei interventi.
Se aicdp in forma ufficiale vuole esporsi per chiedere lumi al ministero può farlo,approcci diretti con la struttura sopracitati sono vani quanto inutili.
probabilmente il nostro darsi da fare per ottenere il riconoscimento non conta nulla se non ci sono regolamentazioni che IMPONGONO chi ha in affido temporaneo un cdp/citello di cederlo all'associazione (unica) riconosciuta per l'affidamento di tali animali.

teabubu - Sab 14 Mar, 2009 20:08
Oggetto: Re: Femmina Cdp Trovato In Provincia Di Modena
Credo che per la cdp ina di modena sia stata trovata la destinazione finale.

E' importante a questo punto diffondere ovunque, ai comuni, alle assocaizioni, ai carbinieri, alla forestale, alla polizia, alla finanza, etc che noi esistiamo. Solo così possiamo in futuro diventare partner attivi ed utili delle pubbliche autorità.
Disucssioni non servono a nulla ma irrigidiscono inutilmente i fronti. In fondo l'oimportante è solo che l'animale vada a stare bene.


Powered by Icy Phoenix based on phpBB © phpBB Group