Home Sito    Home Forum    Forum    Chat    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login
  ATTENZIONE - IMPORTANTE NOTA LEGALE  
Il parere viene espresso da un veterinario abilitato alla professione, esperto nel settore che collabora su base volontaristica con AICDP. Si specifica che i pareri vengono dati in via generale, al solo titolo di conoscenza e senza alcuna garanzia. La associazione non si assume alcuna responsabilità in merito. Gli utenti sono invitati,per i casi specifici, a rivolgersi ad un veterinario di fiducia.
Nuova Discussione  Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi. Pagina 1 di 1
 
MALATTIE "STAGIONALI" UMANE
Autore Messaggio
Rispondi Citando
Messaggio MALATTIE "STAGIONALI" UMANE 
 
DOMANDA:

Le varie malattie stagionali "umane" (influenza,raffreddore ecc ecc) possono contagiare o essere trasmesse da noi  anche a cdp e citelli ?
Bisogna fare attenzione e prendere precauzioni o non c'è alcun rischio perchè sono virus diversi e non possono mutare ?


RISPOSTA:

Se quando parliamo di "malattie stagionali umane" intendiamo l'influenza (causata da orthomyxovirus) non esistono oggi testimonianze di trasmissione dall'uomo al cane della prateria o citello nè viceversa.
Questo fatto però non vuol dire che, durante la stagione invernale, anche i cdp e i citelli non siano a maggior rischio di patologie respiratorie.
Le precauzioni da prendere durante i mesi più freddi sono quelle che ci indica il buon senso.
Evitare di esporre i piccoli a sbalzi di temperatura improvvisi e preservarli dalle correnti di aria fredda è di fondamentale importanza per prevenire eventuali infezioni respiratorie così come cercare di mantenere un'adeguata umidità nell'ambiente in cui vivono (a volte il riscaldamento con i normali termosifoni tende a far seccare un po' troppo l'aria).
Un'altra accortezza che potrebbe essere utile è quella di areare spesso i locali in cui sono tenute le gabbie spostando però i piccoli in un altra stanza.
Una riflessione sull'ultima frase della domanda: tutti i virus influenzali possono mutare.......

Igor Pelizzone Med Vet
Ambulatorio veterinario Belvedere
Reggio Emilia

La maggior parte delle forme influenzali umane non può essere passata al cane della prateria anche se i virus più pericolosi (i famosi HN) possono mutare ed essere trasmessi anche a questi piccoli roditori. Come norme di buon senso è sempre meglio non maneggiarli troppo quando si è affetti da forme virali, in modo da evitare il rischio, in verità pressochè bassissimo, di trasmissione ai nostri piccoli amici
Massimo D'Acierno Med. Vet.
Clinica veterinaria Turro
Milano

  




____________
Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora

www.imieicdp.net
Image Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
Offline Profilo Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:
Nuova Discussione  Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi.   Pagina 1 di 1
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti Registrati: Nessuno


 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
Non puoi inserire eventi calendario in questo forum



  

 

ERRORE: Non riesco a connttermi a MySQL! Controllare config.php .