|
Pagina 1 di 1
|
 | DOCUMENTO DI REGOLARE PROVENIENZA |  |
Autore |
Messaggio |
vittorio
Moderator

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5701
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 DOCUMENTO DI REGOLARE PROVENIENZA
Ho trovato su Wikipedia questo importante articolo che non è stato scritto nè da me nè da nessuno,credo,degli utenti di questo forum,no và considerato quindi come un'articolo "di bandiera",lo riporto pari pari:
"Nel settembre 2008 gli USA, non avendo più avuto casi di vaiolo, hanno levato il blocco all'esportazione e il commercio è reiniziato. Va comunque posta attenzione perché l'Unione Europea non ha ancora levato il divieto all'importazione e perciò essa resta sempre vietata. La presenza nei negozi di animali nuovi deve essere documentata dal negoziante come proveniente da allevamento europeo. Altrimenti si rischiano penali severe per avere acquistato, anche inconsapevolmente, animali vietati. Chi fosse interessato va pertanto avvisato di richiedere al negoziente una dichiarazione scritta e firmata in cui sotto la sua responsabilità dichiara che l'animale non è di importazione extra-UE. Solo in questo modo l'acquirente può tutelarsi nel caso che la Forestale o la Guardia di Finanza scoprissero mercanti mendaci e disonesti e da essi risalissero agli acquirenti."
A significare quanto siano veri i consigli che da questo forum abbiamo sempre dato.
Non credete a chi vi dice che non c'è bisogno di avere alcun documento,o a chi dice che i certificati di origine e adozione (appoggiati dal Ministero) che l'associazione A.I.C.D.P. rilascia non valgono nulla, NON E' ASSOLUTAMENTE VERO.
Potremo forse affermare che mai forestale o guardia di finanza si occuperà di un cdp che stà a casa nostra,ma se si vuole fare della informazione sarebbe giusto provare a farla in maniera giusta (anche se a volte non ci si riesce)
Il cane della prateria NON è iscritto nella lista CITES,è di libera vendita,è di libera detenzione, MA fino a quando sarà vietata l'importazione,HA bisogno di un documento di regolare provenienza,questa è per il momento la direttiva.
____________  Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
|
|
|
 |
amalia82
Staff AICDP

Registrato: Maggio 2008
Messaggi: 1990
Residenza: Scafati Salerno
Utente #: 577
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: DOCUMENTO DI REGOLARE PROVENIENZA
mi sembra un ottima cosa!
____________ °°°°°°°******  SAMBA  +  VITTO\'  ******°°°°°°°
******  **CAROTA ** PUPA** CHANEL** COCCA**  *****
|
|
|
 |
Annashirley
Site Admin

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4227
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: DOCUMENTO DI REGOLARE PROVENIENZA
Tutti noi che abbiamo avuto cuccioli quest'anno abbiamo corredato i cuccioli del Certificato di Origine ed Adozione ufficiale dell' AICDP...Dunque, secondo questo articolo, abbiamo preservato i nuovi proprietari da qualunque problema futuro. OTTIMO!!
|
|
|
 |
teabubu
Membro AICDP

Registrato: Aprile 2005
Messaggi: 3451
Residenza: Pavia
Utente #: 9
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: DOCUMENTO DI REGOLARE PROVENIENZA
confermo quanto detto da vittorio!
PS: la nota l'ho scritta io diversi mesi fa ...
(ho scritto anche tutto l'articolo sui cdp due o tre anni fa, che poi ha ricevuto alcuni rimaneggiamenti, con la citazione dell' AICDP. Me l'avevano cancellata (la citazione) come associazione, ma è rimasta lo stesso in alcuni riferimenti)
____________ Guido e Cristina, con il ricordo della ineguagliabile Tea, del bravissimo Bubu e di Lilly, piccolo terremoto cro-cro e Lucilla, venuta dalla Sardegna, Sansone il Grande, tutti passati al di là del ponte, ed ora con Ketty figlia di Tea e Bubu, Ulisse nipote di Sansone e Lilly, la coppia Gerry e Gilda, Lulù ed l'ultimo arrivato Alan, il murmel enorme!
|
|
|
 |
Annashirley
Site Admin

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4227
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: DOCUMENTO DI REGOLARE PROVENIENZA
Guido, intendi dire che la nota su Wikipedia l'hai scritta tu? Ben fatto!
|
|
|
 |
vittorio
Moderator

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5701
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: DOCUMENTO DI REGOLARE PROVENIENZA
Guido, intendi dire che la nota su Wikipedia l'hai scritta tu? Ben fatto!
Certo però smentisce quanto detto (e creduto) da mè all'apertura di questo topic.
Ritengo però giusto e corretto quanto riportato su wikipedia,continuerò a dire NON fidatevi di chi vi dice che per i CDP non serve nessun certificato.
Qualcuno che la pensava diversamente,sò per certo che comincia a ricredersi,e nell'interesse dei suoi pelosotti FA' BENE
____________  Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
|
|
|
 |
milkele
Membro AICDP

Registrato: Gennaio 2006
Messaggi: 442
Residenza: ferrara
Utente #: 108
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: DOCUMENTO DI REGOLARE PROVENIENZA
Io il mio Benny l'ho acquistato a settembre 2003, non ho nessuna certificazione rilasciata del venditore in quanto all'epoca non c'era divieto di vendita di CDP extra Eu, cosa mi conviene fare ???
|
|
|
 |
vittorio
Moderator

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5701
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: DOCUMENTO DI REGOLARE PROVENIENZA
Io il mio Benny l'ho acquistato a settembre 2003, non ho nessuna certificazione rilasciata del venditore in quanto all'epoca non c'era divieto di vendita di CDP extra Eu, cosa mi conviene fare ???
Nulla..................come hai già detto tu,prima di quella data non era obbligatoria nessuna certificazione, tranquillo.
P.S. come stà il piccolo adesso?
Ti sei procurato quello che serve per farlo star al meglio?
P.P.S.
ho preso le bellissime foto che hai messo nell'album per inserirle nel filmato che viene trasmesso alle fiere a cui partecipiamo se non ti dispiace.
Ciao ciao
____________  Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
|
|
|
 |
Daniele80
Developer

Registrato: Aprile 2011
Messaggi: 607
Residenza: Nuoro (Sardegna)
Utente #: 925
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: DOCUMENTO DI REGOLARE PROVENIENZA
Cosa giustissima, certificare nascite e cuccioli!!
____________ Maya Klaus
|
|
|
 |
virgo e sasi
Developer

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 711
Utente #: 967
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: DOCUMENTO DI REGOLARE PROVENIENZA
io per star a parte lo scontrino fiscale non ho nulla...  che devo fare?
____________ Virginia
Star  , Dada  ,Alvin
|
|
|
 |
vittorio
Moderator

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 5701
Residenza: Soliera(MO)
Utente #: 268
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: DOCUMENTO DI REGOLARE PROVENIENZA
io per star a parte lo scontrino fiscale non ho nulla...  che devo fare?
Lo scontrino fiscale VALE come documento di regolare provenienza.
Dovrebbe esserci stampato,nella parte dove c'è descritto il bene comperato, cane della prateria,in caso contrario per correttezza il negoziante dovrebbe scrivere di mano sua e controfirmare (come correttamente fà su richiesta zoovarese) che lo scontrino riguarda un cane della prateria.
Quindi tu hai un "documento"perfettamente regolare come lo può essere una ricevuta fiscale o una fattura che dimostri l'acquisto del CDP.
L'unico problema sarà che essendo di carta chimica lo scontrino si cancellerà col tempo,ti consiglio quindi di fotocopiarlo fronte/retro e allegarlo allo scontrino originale e conservare il tutto.
Colgo l'occasione per precisare che il documento di regolare provenienza NON serve per il citello in quanto non vige per lui nessuna restrizione.
Ciao ciao
____________  Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
www.imieicdp.net
Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
|
|
|
 |
virgo e sasi
Developer

Registrato: Settembre 2011
Messaggi: 711
Utente #: 967
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: DOCUMENTO DI REGOLARE PROVENIENZA
io per star a parte lo scontrino fiscale non ho nulla...  che devo fare?
Lo scontrino fiscale VALE come documento di regolare provenienza.
Dovrebbe esserci stampato,nella parte dove c'è descritto il bene comperato, cane della prateria,in caso contrario per correttezza il negoziante dovrebbe scrivere di mano sua e controfirmare (come correttamente fà su richiesta zoovarese) che lo scontrino riguarda un cane della prateria.
Quindi tu hai un "documento"perfettamente regolare come lo può essere una ricevuta fiscale o una fattura che dimostri l'acquisto del CDP.
L'unico problema sarà che essendo di carta chimica lo scontrino si cancellerà col tempo,ti consiglio quindi di fotocopiarlo fronte/retro e allegarlo allo scontrino originale e conservare il tutto.
Colgo l'occasione per precisare che il documento di regolare provenienza NON serve per il citello in quanto non vige per lui nessuna restrizione.
Ciao ciao
ok perfetto...
____________ Virginia
Star  , Dada  ,Alvin
|
|
|
 |
|
 | |  |
|
Pagina 1 di 1
|
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti Registrati: Nessuno
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Puoi allegare i files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum Puoi inserire eventi calendario in questo forum
|
|
|
|