L’idea iniziale era di sfruttare l’organizzazione di quell’evento ed inserire anche un’incontro fra utenti del forum (soci o meno di AICDP) e ancora di tirare le conclusioni di quanto fatto nell’anno trascorso e programmare il da farsi per l’anno a venire da parte dell’associazione.
Un weekend all’insegna dello stare insieme.
Invece,come qualcuno saprà,la mia band si è sciolta e quindi la festa di fine stagione non verrà organizzata,per questo motivo non pensavo di mettere in piedi nulla di quello fatto gli scorsi anni.
Ho però ricevuto richieste da alcuni amici di riproporre l’organizzazione,rivolta solo al gruppo AICDP (anche naturalmente agli amici del forum non iscritti all’associazione).
Ora,organizzare una tavolata all’interno di una manifestazione che contava una partecipazione di 120/150 persone già organizzata di per sé, è un conto,partire per organizzare da zero senza sapere quale potrebbe essere il numero dei partecipanti è un’altra.
Quindi direi che ci posso provare se veramente c’è la voglia di qualche partecipante alle edizioni passate di ripetere l’esperienza uniti ai nuovi che si sono detti desiderosi di conoscere personalmente degli amici conosciuti fino ad ora solo per nik e solo sul forum.
Spero che ci siano presto adesioni in modo da permettermi di organizzare il tutto per il meglio.
Il ritrovo si svolgerà come solito su 2 giorni, la sera di sabato 11 o il 18 (l'esatta data del mio compleanno) con cena a base di menù da definire e il mezzogiorno di domenica 12 0 19 Dicembre a base di menù tradizionale Modenese.
C’è naturalmente la possibilità di prenotare il pernottamento per chi decidesse di partecipare ad entrambe le giornate.
Tutto sarà comunque organizzato in base al numero dei partecipanti e al fine settimana migliore.
Che dite ci proviamo??
P.S.
Qualcuno naturalmente chiederà come mai a Modena e come mai Dicembre.
Tolto che un ritrovo di AICDP può essere organizzato in qualsiasi luogo e in qualsiasi periodo e quindi personalmente spero che se ne possano organizzare diversi di questi incontri e in più parti d’Italia, è certo che per tirare le somme di quanto fatto e fare i programmi futuri,il periodo di fine anno (al di fuori delle feste Natalizie) sia il migliore.
Per quello che riguarda il luogo,è giusto che sia più vicino a chi organizza,se non altro per motivi assolutamente logistici.
Ciao ciao
Ultima modifica di vittorio il 22 Set 2010 16:59, modificato 2 volte in totale
____________


www.imieicdp.net
