ma è possibile che tutte le compagnie aeree (alitalia, volareweb, ecc...) non conoscano l'esistenza di cdp? chiamando il call center o comunque leggendo le FAQ delle varie compagnie aeree si fà riferimento a cani, gatti, furetti, cavie da laboratorio ecc... ma nessun riferimento a cani della prateria! in passato mi è capitato di dover acquistare il biglietto aereo per me e contemporanemente inviare alla compagnia una richiesta per l'imbarco di mercoledì (il mio cdp) : se la richiesta fosse stata accettata avrei dovuto richiamare per acquistare il biglietto per il cdp, altrimenti sarei dovuta partire da sola!!!!
risultato : i cdp non sono stati ancora inseriti tra gli animali che possono viaggiare in aereo! non è cambiato nulla!
di conseguenza ad oggi ogni qualvolta devo acquistare un biglietto aereo dichiaro di portar con me un coniglio! ma vi pare???
l'estate scorsa mi è capitato anche di essere stata bloccata per 30 min. dalla guardia di finanza, nessuna conseguenza, ma la cosa non è stata affatto simpatica!!!
l'unica alternativa quindi è il treno, ma sinceramente farmi 1.000 km d'estate in treno....

come posso fare???