|
Pagina 1 di 1
|
 | Piccolo sondaggio anche per i proprietari di citelli... |  |
Autore |
Messaggio |
Annashirley
Site Admin

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4227
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Piccolo sondaggio anche per i proprietari di citelli...
Sempre per il libro, sui citelli in questo caso, servirebbe la vostra collaborazione... Si tratta del periodo del calore, che in natura si presenta per tutti in primavera, subito dopo la lunga pausa del letargo. Ma in cattività non ci si capisce molto, i dati sembrano molto dispersi. Questo potrebbe essere anche comprensibile, perchè nella tenuta in cattività quasi mai i citelli vanno in ibernazione, che in natura potrebbe rappresentare il fattore che sincronizza il periodo del calore...
Beh, forse non mi sono espressa in maniera molto comprensibile, ma cercherò di riscattarmi con la semplicità della domanda conclusiva  :
I vostri citelli, in che periodo vanno in calore e per quanto tempo? Ovviamente dovrete differenziare i maschi dalle femmine, che notoriamente vanno in calore per
periodi di tempo molto diversi... grazie a tutti!
|
|
|
 |
nasetto
Moderator

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 2488
Residenza: Legnago (VR)
Utente #: 606
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Piccolo sondaggio anche per i proprietari di citelli...
io devo parlare al passato
Nasetto andava in calore in primavera, verso aprile, anche se non andava in letargo, e in settembre-ottobre.
la bimba l'ha sempre respinto (ma forse si accoppiavano dentro la casetta???????? ) e sinceramente non ho mai notato in lei cambiamenti che facessero sospettare il calore.
____________ Nasetto e  Anacleto
sono sempre con noi, sotto l'ortensia bianca, il piccolo Burrasca, la coniglietta Trudi, il cdp Otto e i cicci Nasetto Rosa e Nasetto Nero
|
|
|
 |
MAGGIE
Moderator

Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 4559
Residenza: FIRENZE
Utente #: 239
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Piccolo sondaggio anche per i proprietari di citelli...
|
|
|
 |
Annashirley
Site Admin

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4227
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Piccolo sondaggio anche per i proprietari di citelli...
Beh, non è vero, la tua è una risposta utile e interessante, nel senso che conferma la dispersione di dati che sembrerebbe esserci in cattività. Per caso ricordi qualcosina, anche un solo dato? Grazie!
|
|
|
 |
ciruzzo
Developer

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 2001
Residenza: eboli(SA)
Utente #: 122
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Piccolo Sondaggio Anche Per I Proprietari Di Citelli...
Zorro andava in calore a dicembre e finiva in primavera
Baggio lo presi a settembre ed era in calore.Se non ricordo male finì all'inizio dell'anno successivo
Anche Totò lo presi a settembre ed era in calore,ma essendo libero e piuttosto asociale non so quando finì
Brandy idem,preso a settembre in calore e non so quando gli finì
Per le femmine non so risponderti,io non mi sono mai accorta di nulla
____________  ilaria
|
|
|
 |
ninfea
Staff AICDP

Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 492
Residenza: gradisca d'isonzo (gorizia)
Utente #: 775
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Piccolo Sondaggio Anche Per I Proprietari Di Citelli...
ciao a tutti
Kikka andava  in calore tra marzo e aprile,
Kyos è in piena tempesta ormonale è uscito dal letargo estivo moolto lungo ed è andato in calore, fino ora, lui è sempre andato ottobre ma questa volta la tira alla lunga... e poi febbraio/marzo
mi accorgevo quando kikka andava in calore ... lasciava delle tracce rossatre sul pavimento bianco, la stessa cosa per kyos e non è sangue ho fatto il test con le striscioline
ciaoooo
|
|
|
 |
nasetto
Moderator

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 2488
Residenza: Legnago (VR)
Utente #: 606
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Piccolo sondaggio anche per i proprietari di citelli...
ecco, Ninfea, qsta è una cosa interessantissima. io non avrei mai potuto notarla perchè i miei stavano sulla terra.
aggiungo che, a mio parere, il calore dei cit non è devastante come qllo dei cdp, almeno confrontandolo con i racconti di chi di noi ha cdp.
letargo estivo, hai detto? potresti dire come si svolge? è interessante, perchè abiti verso Trieste e quindi clima tropicale proprio non c'è dalle tue parti...
____________ Nasetto e  Anacleto
sono sempre con noi, sotto l'ortensia bianca, il piccolo Burrasca, la coniglietta Trudi, il cdp Otto e i cicci Nasetto Rosa e Nasetto Nero
|
|
|
 |
ninfea
Staff AICDP

Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 492
Residenza: gradisca d'isonzo (gorizia)
Utente #: 775
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Piccolo Sondaggio Anche Per I Proprietari Di Citelli...
...Ecco io lo chiamo letargo, lo chiamerei un sonno profondo inizia con lo scavare da pazzi nel piccolo terrario che hanno a disposizione, poi scelto il nido si rimpinza all'inverosimile di tutto quello che trova e.... nanuccia... da cui si sveglia esclusivamente per mangiare, sporca pochissimo, quando dorme, al tatto sembra freddino più di qualche volta sono stata lì ad accarezzarlo per sentire se è ancora tra noi, sono il suo tormento
E' vero, noi, non dovremmo avere delle estati caldissime ma quest'anno è stato particolare, anche qui che piove sempre, è stato caldissimo ed afoso, in casa riuscivamo ad avere la temperatura sui 27-28 gradi.
Quando la temperatura si è abbassata la temperatura lui si è risvegliato ed è entrato in calore, penso che sia già un mesetto e non da segni di cedimenti se non per le occhiaie  in questo periodo ha perso esattamente un etto,
con gli ormoni impazziti non da di matto forte solo che corre corre corre e corre , ogni volta che si avvicina a Kyra viene scacciato malamente, poverino mi fà una pena.
x il "letargo" ha lo stesso comportamento di quando si prepara per l'inverno, sono rimasta sorpresa nel sentirlo così "freddo" quando dorme d'estate
____________ Claudia e Davide
|
|
|
 |
Annashirley
Site Admin

Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4227
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Piccolo Sondaggio Anche Per I Proprietari Di Citelli...
x il "letargo" ha lo stesso comportamento di quando si prepara per l'inverno, sono rimasta sorpresa nel sentirlo così "freddo" quando dorme d'estate
Quindi il maschietto va in letargo anche d'inverno? e la femmina nè d'estate nè d'inverno? Kyos ogni quanto tempo si svegliava per mangiare quest'estate? Racconta...racconta, è interessante. Grazie!!
|
|
|
 |
ninfea
Staff AICDP

Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 492
Residenza: gradisca d'isonzo (gorizia)
Utente #: 775
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Piccolo Sondaggio Anche Per I Proprietari Di Citelli...
fino adesso kyos quando si abbassava la temperatura si preparava per l'inverno mangiando mangiando e mangiando e la preparazione del nido per la nannuccia (noi in casa abbiamo un minimo di 17-18 gradi d'inverno, ma loro stanno sulle piastrelle qualche grado in meno c'è) un pò lo stesso comportamento che ha avuto a giugno. Devo dire che questo "letargo" estivo è il primo anno, l'anno scorso dormiva solo nelle giornate più calde poi un minimo di presenza l'aveva.
Kikka non l'ho mai vista cadere in sonni così profondi e lunghi, d'inverno dormiva più ore era meno impegnata a far danni, d'estate nelle giornate più calde era più tranquilla e qualche dormitina in più
Kyra è iperattiva, frenetica nel portare il cibo nella tana e tanta carta igienica rotoli su rotoli
mi fate pensare una cosa, non ho mai visto kyos a portare le riserve di cibo nelle tane, lo faceva Kikka e adesso Kyra....
Ogni quanto tempo si svegliava non sò dirti, io lavoro tutta la mattina e buona parte del pomeriggio, però al sabato e domenica (in genere tra le 7 e le 8 di mattina) mi sedevo sul divano difronte la gabbia lo vedevo uscire mangiucchiare e rientrava nella tana e avevo la sensazione che fino a pranzo non mangiasse niente, tendevo a svegliarlo per dargli dei pezzi d'anguria avevo paura che si disidratasse...
Kikka, quando andava in calore se non era per le traccie rossastre non aveva dei comportamenti particolari se non il fatto che cercava di fare la ruffiana con Kyos che la guarda con espressione ma che vuoi da me?!
Kyra ???? vedremo !!!
ciaooo
____________ Claudia e Davide
|
|
|
 |
wally_wonka
Attivo sul forum

Registrato: Luglio 2012
Messaggi: 150
Residenza: Pennabilli (RN)
Utente #: 1034
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Piccolo Sondaggio Anche Per I Proprietari Di Citelli...
Io sono particolarmente ignorante... come noto se vanno in calore?
al momento nè Trinity ne Penny mi hanno dato l'idea di essere in calore... si sono sempre comportate "normalmente"
è anche vero però che le ho da poco...
____________ ____________________________________________________________________________________
 Trinity & Penny
 Micio & Maya
Wally
|
|
|
 |
nasetto
Moderator

Registrato: Luglio 2008
Messaggi: 2488
Residenza: Legnago (VR)
Utente #: 606
Lingua: Italian  Stile: MG Autumn
|
 Re: Piccolo sondaggio anche per i proprietari di citelli...
nei maschi i testicoli si ingrossano e nelle femmine i genitali si arrossano. ma nelle femmine non ci sono (almeno io non ne ho notati) comportamenti particolari. per i maschi è diverso: mangiano poco, sono nervosi, aggressivi anche con noi (quindi attenzione ai morsi!) e tra maschi si azzuffano anche con ferite gravi (quindi i maschi in calore vanno assolutamente divisi). però nei cit il calore pare meno focoso che non nei cdp, almeno a quanto ho notato io. poi, come al solito, ci sono eccezioni dovute al carattere del singolo individuo.
____________ Nasetto e  Anacleto
sono sempre con noi, sotto l'ortensia bianca, il piccolo Burrasca, la coniglietta Trudi, il cdp Otto e i cicci Nasetto Rosa e Nasetto Nero
|
|
|
 |
|
 | |  |
|
Pagina 1 di 1
|
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti Registrati: Nessuno
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum Puoi inserire eventi calendario in questo forum
|
|
|
|