Home Sito    Home Forum    Forum    Chat    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login
  ATTENZIONE - IMPORTANTE NOTA LEGALE  
Il parere viene espresso da un veterinario abilitato alla professione, esperto nel settore che collabora su base volontaristica con AICDP. Si specifica che i pareri vengono dati in via generale, al solo titolo di conoscenza e senza alcuna garanzia. La associazione non si assume alcuna responsabilità in merito. Gli utenti sono invitati,per i casi specifici, a rivolgersi ad un veterinario di fiducia.
Nuova Discussione  Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi. Pagina 1 di 1
 
PROBLEMA NEUROLOGICO CITELLINA
Autore Messaggio
Rispondi Citando
Messaggio PROBLEMA NEUROLOGICO CITELLINA 
 
DOMANDA:

" Circa 2 settimane fa , durante un giro per casa non so in che modo perla si è fatta male .. ho pensato subito a un grave infortunio alla spina dorsale o al bacino o alle gambine posteriori vista la sua totale impossibilita a muoverle dopo il trauma .
le lastre dal veterinario sono state però negative a qualsivoglia tipo di frattura , il veterinario ha notato solo un sospetto rigonfiamento alla vescica , e ha supposto potesse essere causa o risultato dell'attuale problema
ha fatto delle analisi batteriologiche e ha scoperto la presenza di due batteri ... per questo da 2 settimane stiamo somministrando l'antibiotico che le ha prescritto.
la situazione di perla è migliorata molto , ha ricominciato a girare per la gabbia , mangia regolarmente ( la cicciottella pesa ben 620 gr) ma è rimasto evidente il problema agli arti posteriori: ha ricominciato a muoverli ma non riesce a tenere sollevato il bacino ( muove le gambine come un nuotatore di rana per intendersi ) e quindi si muove quasi strisciando .
oltretutto questione ancora piu sorprendente è perennemente bagnata nella parte posteriore del bacino ( come se non riuscendo a sollevare il bacino quando va al bagno ... si bagnasse con la sua stessa pipi )
a questo punto non so cosa pensare ... fin dall'inizio mi è sembrato strano il fatto dei batteri perche non mi spiegavo come potessero questi causare un danno cosi grande in un tempo cosi ristretto ( pochi minuti ) e d'altro canto i problemi agli arti persistono .
ha qualche consiglio da darmi ?
ha mai sentito di problemi del genere ?
come mi devo comportare cn perla ? lei è molto attiva , vorrebbe uscire sempre e anzi ha perso anche la paura che aveva ultimamente nei nostri confronti , il problema è che nn riesce a muoversi bene ... se per esempio si cappotta sulla schiena non riesce a rimettersi dritta... è una pena vederla cosi
La mia domanda al vet è soprattutto: è possibile che un battere lasci danni permanenti alle zampette posteriori come una lesione alla spina? Si può fare qualcosa?
Grazie,

"


RISPOSTA:



" buongiorno,
la presenza di batteri nelle urine (suppongo siano stati trovati li) non possono dare danni neurologici agli arti posteriori.
purtroppo l'anamnesi da lei riportata non permette assolutamente di fare alcuna diagnosi ma solo alcune riflessioni che sono lieto di condividere.
primo passo è effettuare un attento esame neurologico (a meno che non sia già stato fatto ovviamente) e appurare se il danno neurologico è effettivamente presente e se lo è ipotizzare una localizzazione.
secondo passo: verificare se la piccola è in grado di urinare volontariamente oppure se lei la trova bagnata perchè perde urina in modo non volontario e quindi ci possano essere danni all'innervazione (cosa probabile visto il sospetto rigonfiamento della vescica)
terzo passo: eventualmente effettuare una risonanza magnetica, i danni spinali non possono essere valutati solo con radiografie in bianco ma necessitano di indagini più accurate ( mielografia, mielotac e o risonanza magnetica) in modo da poter eventualmente escludere (ve lo auguro di cuore) eventuali compressioni del midollo spinale che possano provocare i sintomi da lei descritti.
solo a questo punto è possibile ipotizzare una diagnosi e di conseguenza una prognosi e una terapia.
la terapia antibiotica comunque a mio avviso va continuata per evitare che ai problemi neurologici si sommi anche una cistite batterica (oltremodo fastidiosa peraltro).
cordiali saluti
"

Igor Pelizzone Med Vet
Ambulatorio veterinario Belvedere
Reggio Emilia

  




____________
Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora

www.imieicdp.net
Image Tata1---Tata2---Birillo---Charlye---Bicio---Kenya---Asia---Ghana---Cristina
Offline Profilo Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Download Messaggio Torna in cima Vai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:
Nuova Discussione  Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi.   Pagina 1 di 1
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti Registrati: Nessuno


 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
Non puoi inserire eventi calendario in questo forum



  

 

ERRORE: Non riesco a connttermi a MySQL! Controllare config.php .