Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 152
Residenza: napoli
Utente #: 840
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
Il Mio Denver
Ciao a tutti...finalmente qui con me c'è un cucciolo di cdp, l'ho preso ieri a zoovarese...tra 11 + cresciutelli è spuntato fuori un batuffolino piccolo, però ora lo vedo piccolo ed esile volevo sapere come mi devo comportare e se devo allattarlo con una siringa con un po di succo non so ditemi voi...
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4227
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
Re: Il Mio Denver
No, il succo di frutta decisamente no, casomai il latte, ma devi stare attentissimo alla diarrea, il nemico numero uno dei cuccioli. Per caso ce l'ha già? In tal caso evita anche il latte.
Puoi provare con questa mistura: 1/4 di latte di capra (li trovi ormai anche nei supermercati), 1/4 di patate americane lessate e frullate, 2/4 di acqua. Mettici anche una spolverata di Critical Care Fine Grind (lo vende ziprar). Inserisci la siringa nello spazio tra incisivi e molari, NON MANDARE MAI il liquido in direzione della gola e tieni l'animale ben dritto, stai attentissimo che il liquido non gli vada nelle vie respiratorie.
Se invece è in grado di mangiare da solo, oppue oltre al latte,devi dargli il pellet per cuccioli (Bunny Basics 15/23 oppure quello di Dalla Grana, li trovi su www.ziprar.com), fieno esclusivamente di avena e di fleolo (sempre ziprar), fiocchi di avena AL NATURALE NON ZUCCHERATI, patate americane grattuggiate (contatta Amalia 82, lei sta a Scafati e sa come procurarsele) e verdure amare, tipo cicorione o riccia. Le verdure devono essere ben asciutte, io le faccio addirittura appassire un pò per essere sicura che non diano diarrea. Ma attentissimo, se era più piccolo degli altri potrebbe essere molto delicato e devi controllare accuratamente che mangi e che non vada in diarrea. Più in là, se tutto andrà bene, ti dirò anche delle crocchette di proteina...
Ordina subito a ziprar che in un giorno ti spedisce tutto...
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 152
Residenza: napoli
Utente #: 840
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
Re: Il Mio Denver
Per il momento niente diarrea, fa palline di cacchina cm di norma, nn riesco a capire se mangia e beve, però qnd ieri l'ho messo nella gabbia dove ho il tutolo di mais cm base, ho notato che ha mangiato un po di quello. stesso a zoovarese ieri mi hanno dato BUNNY NATURE GRUNERTRAUM BASIS CM CIBO X LUI, e poi mi hanno regalato una busta nella quele ci sn un mix di semi, tipo quelli di zucca mais, banana secca e altri che nn so....
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4227
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
Re: Il Mio Denver
Sono andata a vedermi la scheda del BUNNY NATURE GRUNERTRAUM BASIS, per il momento può andare ma dopo i 6 mesi di età dovrai sostituirlo con pellets SENZA erba medica. I semi invece NO, soprattutto quelli di mais, lo abbiamo scritto ovunque che sono dannosi. La banana è troppo zuccherina, la diarrea è sempre in agguato coi cuccioli! Dunque ti consiglio di non dargli i semi (oppure di togliere banana e mais e di dirci meglio cos'altro ci può essere di dannoso..semi di girasole, per esempio??Terribili!) ma gli alimenti salutari che ti ho indicato. Devi introdurre nella dieta UN SOLO alimento al giorno, controllare se dopo 24 ore non ha diarrea, e solo allora aggiungerne un altro.
Come lettiera per i primi tempi di cambiamenti radicali, metterei solo della carta così ti accorgi immediatamente dell'eventuale presenza di feci non formate, molli o peggio diarrea.
E ora scusate la sincerità, per la quale vado tristemente nota e spesso rimproverata; cercherò di esprimere il mio pensiero nella maniera più carina possibile, ma io penso che questi pareri vadano espressi per aiutare TUTTI gli utenti...VADO???
Capisco che ti sei fatta/o prendere da un istinto materno insito in tutti noi, ma:
- per tua stessa dichiarazione non sei un esperto/a di cdp
- allevare bene un cucciolo malmesso è difficile anche per chi ha una buona esperienza
- un piccolo preso da solo, anche un cucciolo normale, va incontro a depressione quando viene isolato dai fratellini e quasi sempre non mangia per qualche giorno
- a Napoli e dintorni non ci sono vet esperti in questi animali (le nostre care amiche campane vengono fino a Roma per farli curare),
- le occasioni di tornare a Zoovarese per prenderle un altro sono quasi nulle...
...ti sei chiesto/a se non è stato un azzardo eccessivo prendere proprio il più malmesso del gruppo? Il minimo che dovevi fare se proprio non potevi resistere, a mio modesto avviso, era prenderne due come tutti ti abbiamo consigliato, così azzeravi almeno il trauma della solitudine.
Ecco, ora lo so che mi odierai , ma cmq sappi che se hai bisogno di consigli sono sempre qui disponibilissima a dartene. Perdonami la presunzione, ma so di essere l'unica del gruppo che ne ha allevati almeno quarantacinque...
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 152
Residenza: napoli
Utente #: 840
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
Re: Il Mio Denver
penso che alle prime esperienze sia normale cadere in difficoltà, xké una cosa è conoscere un animale da libri siti e documentari un'altra è averne a che fare dal vivo! Se sono andato fin a zoovarese xprendere un cucciolo è xké lo desideravo veramente e non xun capriccio! Xquanto riguarda la solitudine se avessi avuto i soldi necessari xprenderne più di uno stai sicura che lo avrei fatto, poi l'opportunità di tornare a zoovarese non ho detto io che è nulla ma tu... infatti di la ripasserò il mese prossimo, se vuoi puoi regalarmi tu la quota xprendere una bella femminuccia che tra l'altro c'era ed era bellissima, poi la prima a cucciolata che faranno te ne regalerò uno...xquanto riguarda il cibo ho chiesto consiglio xké sapendo io le informazioni da voi e da altri siti quando mi sono visto dare quel pacco di semi pensavo di non aver capito niente xquanto riguarda l'alimentazione e quindi ho chiesto consiglio! Xquanto riguarda l'età del cucciolo ho preferito prenderlo piccolo xké gli altri sembravano già di 5.6 mesi e come ben sai sarebbero stati più difficili da gestire come prima esperienza..non ti odio penso solo che hai giudicato senza sapere..:-) cmq da oggi comincerò l'alimentazione che mi hai consigliato.. P.s così come sono andato fino a varese se non troverò un buon veterinario qui non mi fermeranno 2ore di macchina fino a roma
Registrato: Febbraio 2010
Messaggi: 2174
Residenza: Peschiera Borromeo MI
Utente #: 803
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
Re: Il Mio Denver
Sono contenta per te se sei riuscito ad avere un bel cdp, vedrai che se segui i consigli andrà tutto bene e poi ti accorgerai da solo, come è successo a me, che è veramente importante per loro avere un compagno, olte all'uomo; mi endo però conto che bisogna anche fare i conti con i costi, io il compagno a Camilla l'ho preso qualche mese dopo, quando ho potuto, ma ora capi sco che ne valeva la pena....................
____________ Armida Roberto Gianluca 🐶Buddy 🐧 Poli e Ciuffo
Charly e Minnie la mia amata Camilla Tommy
penso che alle prime esperienze sia normale cadere in difficoltà, xké una cosa è conoscere un animale da libri siti e documentari un'altra è averne a che fare dal vivo! GIUSTO
Se sono andato fin a zoovarese xprendere un cucciolo è xké lo desideravo veramente e non xun capriccio! GIUSTO
Xquanto riguarda la solitudine se avessi avuto i soldi necessari xprenderne più di uno stai sicura che lo avrei fatto, poi l'opportunità di tornare a zoovarese non ho detto io che è nulla ma tu... infatti di la ripasserò il mese prossimo, se vuoi puoi regalarmi tu la quota xprendere una bella femminuccia che tra l'altro c'era ed era bellissima, poi la prima a cucciolata che faranno te ne regalerò uno...QUESTA LA POTEVI EVITARE,Anna ne ha REGALATI ben 45
xquanto riguarda il cibo ho chiesto consiglio xké sapendo io le informazioni da voi e da altri siti quando mi sono visto dare quel pacco di semi pensavo di non aver capito niente xquanto riguarda l'alimentazione e quindi ho chiesto consiglio! TUTTI i negozianti NON ti consiglieranno MAI il mangime giusto primo perchè non ce l'hanno e secondo se dicono che non si trova facilmente mettono a rischio la vendita del soggetto.Giuso comunquie informarsi,sapendo però che solo i siti ufficiali possono darti informazioni giuste.
Xquanto riguarda l'età del cucciolo ho preferito prenderlo piccolo xké gli altri sembravano già di 5.6 mesi e come ben sai sarebbero stati più difficili da gestire come prima esperienza..SBAGLIATISSIMO e sicuramente non puoi aver letto nulla di ciò sul nostro forum,nessuno ha mai dato per certo che sia più facile gestire un cucciolo rispetto ad un adulto e comunque un soggetto di 5/6 mesi è a tutti gli effetti un cucciolo.
non ti odio penso solo che hai giudicato senza sapere..:-) cmq da oggi comincerò l'alimentazione che mi hai consigliato.. P.s così come sono andato fino a varese se non troverò un buon veterinario qui non mi fermeranno 2ore di macchina fino a roma PERFETTISSIMO a Roma ci sono sicuramente veterinari quotati per questo tipo di animale
Ciao mi sono permesso di ribattere alcune cose che hai scritto,alcune giuste alcune sbagliate e altre che si poteva evitare di riportare.
Concludo con qualche mia personale riflessione.
A guardare bene,ciò che hai fatto è quello che in definitiva avremmo consigliato a una persona che voleva prendere un cdp,quello che era giusto fare quando si sceglie un soggetto in mezzo ad altri.
Facile scegliere il più bello e forte,più difficile scegliere il più piccolo ,debole,o ferito,che sarebbe quindi più facilmente destinato a rimenere più a lungo ingabbiato.
Quindi tutto a posto..............non è proprio così,quello che semplicemente voleva dirti Anna senza volere essere scortese è che nelle condizioni in cui chi lo prende è meno esperto rispetto ad altri, più lontano a dei veterinari a cui portarlo con urgenza ve ne fosse bisogno(quando c'è da correre dal veterinario non si può aspettare sabato)eccecc,forse era meglio prenderne uno con più sicurezza di riuscire a farlo sopravvivere in un periodo tanto delicato come quello che arriva fino ai 6/7 mesi.
Tutto quà non ti si voleva dire nulla di più.
Quest'anno ci sono state delle cucciolate strane,in cui soggetti alla stessa età erano fino alla metà del peso dei loro coetanei lo puoi vedere da questa foto,
stessa età ma noterai la differenza,quindi non sò chi possa averti detto che la dimensione è sinonimo di età,potresti solo aver preso un cucciolo con qualche carenza passata.
Per la cronaca il piccolo della foto è poi morto.
Scusa se ho voluto ribattere al tuo post,ma Anna ha detto quello che pensava sempre nell'interesse del piccolo e credimi non mancherà mai di offrirti il suo aiuto.
Ora facciamo tanti in bocca al lupo al piccolo e rendiamoci conto se ha bisogno di qualcosa per fargli riprendere ciò che gli manca.
Ultima cosa,potresti mettere una foto molto più chiara che così si riesce a capire meglio la condizione generale.
Se riesci anche una foto ai denti,non vorrei mangiasse meno per un problema di malocclusione.
E vedrai che poi ti potrai codere Denver dopo il tempo che hai aspettato per averlo.
A proposito sai del censimento?
____________ Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
Registrato: Ottobre 2005
Messaggi: 4227
Residenza: Roma
Utente #: 78
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
Re: Il Mio Denver
Ecco, Mr. Naps, Vittorio ha chiarito perfettamente lo "Shirley-pensiero".
Io credo che l'equivoco di base è che tu pensi che il cucciolo sia piccolo perchè più giovane DI ETA' rispetto agli altri, mentre io sono convinta che sia più piccolo perchè, pur coetaneo, ha avuto qualche problema. Dico questo perchè i cuccioli nascono tutti nello stesso periodo (quest'anno tutti in ritardo, tra metà marzo e la prima settimana di aprile). Dunque non stavo giudicando te, nè le tue ottime intenzioni, ma mi chiedevo se era il caso di partire già con un handycap in più rispetto ad un cucciolo in buone condizioni di salute, vista l'inevitabile inesperienza, la lontananza da vet esperti, la solitudine.
Pensavo al benessere del cucciolo, ma pensavo anche a te, ai soldi che hai speso e alle eventuali ansie che la tua scelta potrebbe darti. Tuttto qui.
Dunque ora, con la collaborazione di tutti, cerchiamo di crescere al meglio il piccolo. E' vero che la cucciolina della foto non ce l'ha fatta (pesava addirittura un quinto del suo compagno, che in verità era un mostro per il motivo contrario) ma per fortuna tutti gli altri cuccioli piccolissimi di quest'anno godono tuttora ottima salute (io stessa ne ho qui due che sembrano delle enormi palle, non dei cdp!).
Mi permetto altri consigli, fino a che non mi manderai a quel paese tienilo bene al caldo (così lui risparmia energie), tieni una confezione di CC fine grind a disposizione (nel caso avesse diarrea sarà molto utile) e il fieno di avena (molto energetico e graditissimo).
E ti prometto che appena tornoa Roma ti spedirò le crocchette vegetali (che non producono più ma di cui io ho ancora un certo quantitativo) che sono di grande aiuto per crescerlo al meglio.
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 152
Residenza: napoli
Utente #: 840
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
Re: Il Mio Denver
Partendo dal fatto che ci siamo equivocati e che entrambi vogliamo il bene di DENVER mi sono accertato che riesce a mangiare...l'ho visto mangiare un po di mela e del fieno....ma nn l'ho visto mangiare il bunny, ho controllato gli incisivi i superiori sn ben allineati quelli di sotto sn un po aperti, ho provato a dargli un po di latte di capra (da solo e nn cn il mix cm mi avevi detto xkè mi mancno le patate) cn la siringhina l'ho dovuto forzare le prime 2 volte poi ho visto che nn gradiva e quindi ho evitato...x qnt riguarda la diarrea fa la cacchina bella solida..ora volevo sapere sl quanto spesso posso dargli la mela...domani volevo chiamare zoovarese x vedere cm lo nutrivano, x fare un'alimentazione inizialmente simile a quella che aveva li, volevo farti vedere le foto della sua statura e dei denti xò nn le so allegare sul sito magari inviandotele privatamente puoi metterle tu? altra cosa...lui li beveva in una scodellina e qui dal beverino nn lo vedo bere, cn tutto che lo vorrei far bere dal beverino, secondo te dovrei mettergli una scodellina cn l'acqua? cmq fino a quando mi darai dei consigli a prescindere nn manderò nessuno a quel paese...appena ci sarà occasione ed io avrò il necessario,magari comprerò la femminuccia proprio da te....
Partendo dal fatto che ci siamo equivocati e che entrambi vogliamo il bene di DENVER mi sono accertato che riesce a mangiare...l'ho visto mangiare un po di mela e del fieno....ma nn l'ho visto mangiare il bunny, ho controllato gli incisivi i superiori sn ben allineati quelli di sotto sn un po aperti, ho provato a dargli un po di latte di capra (da solo e nn cn il mix cm mi avevi detto xkè mi mancno le patate) cn la siringhina l'ho dovuto forzare le prime 2 volte poi ho visto che nn gradiva e quindi ho evitato...x qnt riguarda la diarrea fa la cacchina bella solida..ora volevo sapere sl quanto spesso posso dargli la mela...domani volevo chiamare zoovarese x vedere cm lo nutrivano, x fare un'alimentazione inizialmente simile a quella che aveva li, volevo farti vedere le foto della sua statura e dei denti xò nn le so allegare sul sito magari inviandotele privatamente puoi metterle tu? altra cosa...lui li beveva in una scodellina e qui dal beverino nn lo vedo bere, cn tutto che lo vorrei far bere dal beverino, secondo te dovrei mettergli una scodellina cn l'acqua? cmq fino a quando mi darai dei consigli a prescindere nn manderò nessuno a quel paese...appena ci sarà occasione ed io avrò il necessario,magari comprerò la femminuccia proprio da te....
le foto inizialmente mandale pure a me direttamente,poi ti darò il link dove c'èuna spiegazione chiara su come inserirle.
Per il momento la cosa importante è la salute di denver.
____________ Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
Registrato: Giugno 2010
Messaggi: 152
Residenza: napoli
Utente #: 840
Lingua: Italian Stile: MG Autumn
Re: Il Mio Denver
vittorio come faccio a mandartele quale email? poi volevo chiederti gli posso mettere un lenzuolino per farlo stare caldo..ora ha del tutolo di mais e del fieno..
vittorio come faccio a mandartele quale email? poi volevo chiederti gli posso mettere un lenzuolino per farlo stare caldo..ora ha del tutolo di mais e del fieno..
Si scusami ,perfetto perfetto e poi con tutto quello a cui ho da pensare non metto la mail.
Poi con tutti i probabili prolemi di Denver (che nsperiamo di risolvere tutti assieme) era passato in secondo piano il fondo gabbia.
Per i cdp NON è consigliato il tutolo di mais ,tanto perchè come hai già notato potrebbe mangiarlo e qualsiasi cosa a base di mais è dannosa,poi non è granchè assorbente e in ultima analisi quando un cdp sarà adulto avrà un peso che sul tutolo di mais potrebbe provocarsi delle pododermatiti.
Un ottimo fondo per lui è quello che trovi a questo link http://www.imieicdp.net/fondo.htm
Il fieno và invece benissimo ,anzi ne và messo tanto tanto,poi per tenerlo al caldo usa piuttosto una coperta di PILE che ha la caratteristica di non sfilacciarsi.
Attento mr.naps.le foto sono molto importanti,quindi urgenti.
Ciao
____________ Axel, Junior, BJ, Siria, Dakota, Dora
La data di oggi è Gio 30 Mar, 2023 22:55 | Tutti i fusi orari sono UTC + 1 ora [Ora Legale]
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 0 Ospiti Utenti Registrati: Nessuno
Lista Permessi
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum Puoi inserire eventi calendario in questo forum